RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elon Musk: cinque Starship su Marte tra due anni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Elon Musk: cinque Starship su Marte tra due anni





user207727
avatar
inviato il 23 Settembre 2024 ore 15:50

Tra qualche anno, nella galleria paesaggi, tutte foto uguali di Marte.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 16:09

Per rispetto verso la Luna io porterei una Hasselblad 500 Lunar…

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 16:30

Oppurtunity scattava con due 40 mm a f/20

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2024 ore 17:10

sempre che Elia Muskio non intenda andare su Marte senza atterrare, arrivare fino a li per farsi un paio di giri in torno difficilissimo é, ma gia piu fattibile

avataradmin
inviato il 23 Settembre 2024 ore 17:30

Vuole creare una città con un milione di abitanti (nel 2050)... Altroché giro ;-)

Per il resto cerchiamo di rimanere in tema...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 18:00

Si potrebbe aprire un post dal titolo: vado su Marte…che ottica mi consigliate?


Prima che mi freghino il titolo io mi porto avanti.

2033: Marte. Ha senso?Cool

Minchiate a parte non ho nessun dubbio che la tecnologia spaziale possa fare grandi passi ( magari a spese di grandi vittime iniziali ) Marte sarà sarà sicuramente raggiunto e anche qualche giretto oltre ma la domanda sorge spontanea: Ma Pecché .

Li è chiaro che nella migliore delle ipotesi è come la terra potrà essere tra circa 1 o 2 miliardi di anni ad essere di manica larga, oppure li spene tutto ancora prima di assomigliare alla terra attuale, andare oltre a cercare è pura follia, mettendo anche che le navi spaziali possano portare tutto quello che serve per qualche anno dove vai? Verso il sole? Certo che no, vai incontro al futuro nefasto, vai dall'altra parte? Marte è già stato detto, Giove e Saturno son belli da guardare col telescopio e finita li, per pensare a quelli oltre serve una buona dose di lucida pazzia.

Una nuova stella/sole con un sistema bilanciato come il nostro? Le probabilità che esista a tiro di umani nei prossimi millenni rasentano talmente lo zero assoluto, le tempistiche della durata della vita su uno o anche più pianeti associate all'immane numero di elementi presenti nello spazio ti porterebbe anche viaggiando a folle velocità ad arrivare sempre troppo presto o troppo tardi all'appuntamento con la vita e/o le condizioni per portarcela.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 18:07

Considerando che come detto in un altro topic recente, nemmeno nella peggiore delle catastrofi (perlomeno di quelle realmente possibili) la Terra potrebbe diventare un posto più inospitale di Marte.

Detto ciò, 4 anni per andare su Marte è l'ennesima stron***a che Musk ama ripetere a pappagallo da più di 10 anni ormai, sarebbe il caso di iniziare ad ignorarlo.
Spoiler: probabilmente, anzi quasi certamente, nessuno di noi vedrà l'uomo su Marte, e se mai dovesse accadere non sarà certo per merito di Space X.

Nella realtà Starship nonostante i miliardi spesi a malapena è riuscita a fare un rientro atmosferico in condizioni pietose e con una marea di problemi tecnici (per ora come riusabilità siamo messi peggio dello Shuttle di 40 anni fa), senza nemmeno un carico di prova.
Uno dei motivi per cui sono addirittura a rischio le nuove missioni lunari è quanto Space X è indietro con lo sviluppo di Starship rispetto alla schedule (ma qui colpa anche dello stato di anarchia che regna alla NASA, roba da mani nei capelli), dovessi scommettere direi che nei prossimi anni i primi a tornarci con equipaggiamento umano saranno indiani o cinesi.

Per quanto riguarda Marte nello specifico, mancano TOTALMENTE risposte a problemi fondamentali, tipo come atterrare sul pianeta (cosa che Starship non può fare senza una superficie piana e solida), o semplicemente ripartire dal pianeta (stessi problemi, sono riusciti a rompere alcuni motori e distruggere la rampa di lancio in uno dei primi test perché mancava il sistema di assorbimento delle onde sonore, figuriamoci cosa succederebbe a far ripartire un razzo pieno di carburante a una manciata di metri dalla superficie polverosa e rocciosa di Marte).

Ma ancora più fondamentale, manca totalmente la tecnologia per pensare di poter rifornire Starship su Marte, già solo questo invalida totalmente le premesse di una missione, e anche se esistesse servirebbero comunque decine di lanci (se non centinaia stando al fatto che per una missione lunare pare ne servano più di 15!) che non sarebbero fattibili viste le finestre orbitali che limitano il periodo in cui si può lanciare e gli ovvi costi folli che avrebbe fare una cosa simile (per quale beneficio poi quando si potrebbero investire in missioni spaziali di ricerca molto più utili? Con quello che costerebbe una cosa simile si potrebbero lanciare un centinaio di telescopi tipo JWST).

E dulcis in fundo, oltre ad altri problemi che sicuramente esistono (tipo tutta la parte logistica totalmente campata per aria, ricordo che secondo il signore della fuffa in una Starship ci dovrebbero viaggiare 100 persone, lol), non esiste al momento alcuna tecnologia per proteggere gli astronauti dalla radiazioni che dovrebbero sopportare per periodi prolungati.

Quindi, o su Marte non ci andranno mai oppure troveranno qualche disperato disposto a morire lì, il che potrebbe anche succedere visto il fanatismo di certi fanboy, però non sarebbe un grosso progresso scientifico dato che è qualcosa che avremmo potuto fare tranquillamente da 20 anni minimo.


hai scritto tutte queste righe e non sei riuscito a dire mezza cosa giusta.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2024 ore 18:21

Vuole creare una città con un milione di abitanti (nel 2050)... Altroché giro ;-)

Per il resto cerchiamo di rimanere in tema...


Juza quindi tu ci credi realmente, la mia previsione e che l'uomo non metterà piede su Marte neanche tra 20 anni altro che 2, e la città abitabile neanche tra 100

vedremo, io intanto mi salvo il messaggio MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:09

“ Considerando che come detto in un altro topic recente, nemmeno nella peggiore delle catastrofi (perlomeno di quelle realmente possibili) la Terra potrebbe diventare un posto più inospitale di Marte.


esattamente, pure arrivasse un asteroide come quello che spazzo via i dinosauri, la terra resterebbe di gran lunga un posto piu abitabile di Marte

io apprezzo la ricerca e capisco pure il fuoco che ha l'essere umano nella conquista, ma la logica di andare su Marte si ferma li, non c'e nessun altro motivo per andarci, fondare una città dove vivi perennemente al chiuso in spazi esigui, con acqua aria e cibo razionati, si qualche scemo lo trovi, ma poi bisogna andare a recuperarlo perche va fuori di testa MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 19:22

Restando con i piedi per terra MrGreen
Facciamo finta che nel 2050 ci siano un milione di terrestri , nel 2050 la terra non sarà più abitabile distrutta dai lanci delle navette spaziali.

avataradmin
inviato il 23 Settembre 2024 ore 21:11

Juza quindi tu ci credi realmente, la mia previsione e che l'uomo non metterà piede su Marte neanche tra 20 anni altro che 2, e la città abitabile neanche tra 100


ci credo in parte ;-)

nel senso che la previsione di mandare i primi uomini tra 4 anni mi sembra estremamente ottimistica; ma tra una decina d'anni direi abbastanza probabile.

una città su marte nel 2050 (tra 25 anni! non son pochi!) mi sembra credibile, anche se portarci per allora un milione di persone mi sembra tanto, magari più che una città sarà una base con qualche decina di migliaia di persone.

però nel complesso vedendo quello che Musk è già riuscito a realizzare, mi sembra credibile anche l'idea di marte, anche se con tempi più lunghi e numeri più piccoli di quelli che pubblicizza.

(e, ripeto, non è che muoia di simpatia per Musk, però penso che non bisogni lasciarsi trasportare da antipatie o simpatie per una persona, e fare una valutazione oggettiva: e oggettivamente il genio e le sue capacità di realizzare grandi progetti sono innegabili)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 21:14

Ma scusate la domanda perché magari mi son perso qualcosa negli ultimi anni. L'ossigeno dove lo prendono? E l'acqua?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 21:23

Solo se sarà possibile la fusione nucleare ci sarà abbastanza energia per mandare nello spazio tanta roba.

avataradmin
inviato il 23 Settembre 2024 ore 21:23

L'acqua non manca, c'è un bel po' di ghiaccio sui poli, e si pensa che ci siano anche grandi riserve sotterranee. L'ossigeno è più difficile, ma ci stanno lavorando: in una delle sonde lanciate dalla NASA è stato fatto un esperimento a riguardo

www.nasa.gov/missions/mars-2020-perseverance/perseverance-rover/nasas-

oppure un'altra via potrebbe essere estrarlo dall'acqua. Non so quale soluzione sia la migliore, ma chiaramente non è che arriveranno là e poi diranno "ops, ce lo siamo scordati" ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2024 ore 21:49

Dai che riusciamo nell'impresa di rovinare un altro pianeta!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me