JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah, lette le premesse mi sa che più che la calibrazione, a sto punto, il problema sia il monitor stesso. Sempre se non hai la prova colori attivata, magari per sbaglio.
Comunque, il ragionamento è questo. Se la foto è in AdobeRGB in PS, questo userà tutto lo spazio colore per mostrarla. Il monitor non ce la fa e posterizza. Quando esporti, salvi in sRGB, che anche il monitor sa, in qualche modo, gestire, quindi ti sembra uguale a quella sul monitor del Mac.
A riprova di questo dovresti aprire il file esportato in PS e, se lo vedi bene anche lì, allora ci ho azzeccato.
Potremmo farti il pippolotto sul non usare i profili che trovi in rete, sacrosanto, ma ti capisco, ci siamo passati tutti (anche se non si dice). Appena puoi fatti prestare una sonda e calibra (con bianco NATIVO) con displaycal. Sarà sempre meglio che qualcosa di scaricato e fatto in chissà che condizioni e con che intenti.
Per mitigare, prova a togliere il profilo che hai messo, potrebbe migliorare anche in PS: non vorrei che il profilo fosse pensato per un punto di bianco specifico, cosa che con monitor “normali” è molto difficile da gestire, se non impossibile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.