JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Esattamente Ztt98! Se non me lo danno da una parte, spero che esca dall'altra MrGreen E ti dirò, così per me sarebbe davvero definitivo Sorriso „
Anche se non è a zoom interno? A me andrebbe bene anche se non fosse così in realtà, l'importante è che sia moltiplicato/abile
“ Certo, c'è da lavorare molto e prendersi quasi tutti i rischi. „
È indubbiamente un lavoraccio non indifferente. Quest'ottica possiamo considerarla destinata a quel tipo di fotoamatore che chiamiamo evoluto. Non male se ci pensate. Speriamo che sia la prima di una serie di obiettivi simili per categoria. A quanti obiettivi RF siamo arrivati quest'anno? 3?
Urca .....di questo mi sa che ne seguiro gli sviluppi.....speriamo sia di una buona qualità media.......e che sia usabile a F2.8 Ztt98.....scusa un 28-70mm che lo devi moltiplicare a fare
Yes, 3! (RF35mm F1.4 L VCM + RF-S3.9mm F3.5 STM DUAL FISHEYE + RF 28-70mm f/2.8 IS STM) Più un quarto ufficioso, annunciato, ma ad oggi non ancora uscito (RF-S7.8mm F4 STM DUAL) Quindi la finestra per quest'anno ne prevederebbe ancora 2/3, se 2 sono quelli rumoreggiati (70-200/2.8 + 200-500/4) per quest'anno diciamo che ci siamo :P
“ Anche se non è a zoom interno? „
Tu metti il dito nella piaga Per me zoom interno ha sempre un vantaggio per mio uso, ma visto che mi pare di capire che tutto non si può avere (zoom interno e allungo anche oltre i 200mm con luminosità maggiore-uguale a f/4), beh è solo da accettare il miglior compromesso. Lo Z non lo ho scartato tra le opzioni anche se non sarà moltiplicabile, ma se finirà per costare 1500€ in più dell'attuale RF e appunto NON moltiplicabile, beh... allora nel mentre potrei ben pensare di prendere quello attuale, anche se per me non ideale e attendo fiducioso il futuro, anche perché se no rischio davvero di aspettare 3/4 anni per avere ciò che vorrei e non ci sarebbe comunque certezza... potrei temporeggiare ancora 1 annetto, max 2, ma di più un po' mi scoccerebbe... ma sono in OT
@Speedking si parlava del tutto OT di un fantasmagorico 70-300/2.8-4, lascia stare, nostri voli pindarici
vado controcorrente. non è ne carne ne pesce, non arriva a 24 per non fare le scarpe al modello L, non arriva neanche a 80 o 100. un range personalmente insufficiente. a 1300 poi... ok 1000 dopo poche settimane. ma sono 1000. per un plasticotto. e il paraluce si sarebbe trovato a 5 euro su AliExpress anche se non lo avessero dato in dotazione.
Non me l'aspettavo. Ben venga, anche se forse servirà più che altro ad alimentare discussioni su "è meglio il 24-70 L" "è meglio il 24-105 L" "è meglio il 28-70/2 L" "sì ma costa poco" "no ma costa tanto" . Francamente penso che 1 - quell'escursione focale, nella rosa dei Canon RF, è già più che abbondantemente coperta 2 - se può interessare la luminosità f:2,8 (anzichè f:4) credo sia più o solo per il possibile bo-keh, perchè per quanto concerne l'utilizzo in condizioni di scarsa luce un solo stop di differenza non fa poi granchè, soprattutto con gli attuali sw di sviluppo dei raw, che fanno miracoli 3 - lo sfocato ottenibile a 70mm con apertura f:2,8 (ammesso che sia uno sfocato gradevole) è pari se non inferiore a quello che si ottiene a 105mm ad f:4, e la differenza di prezzo per portarsi a casa un 24-105/4 L ci sta tutta, senza se e senza ma (maggior escursione, maggiore qualità costruttiva dei serie L).
Ovviamente parlo per me, uno che attende il 24/1,4 da mille anni e si vede arrivarw l'ennesimo zoom sull'escursione normale...
Ho dato un'altra occhiata per curiosità. Caratteristica "da ricchy": protezione dagli agenti atmosferici. Caratteristica "da povery": oltre alla ghiera dello zoom, ha solo una seconda ghiera che può essere usata per la messa a fuoco manuale OPPURE programmata. Sulle lenti RF che hanno tre ghiere, io uso quella programmabile per la compensazione dell'esposizione.
[Quindi per ora confermo la mia teoria che questa è una lente "da medy"] .
Ma come mai nessuno/a ha ancora aperto gli inevitabile thread "meglio l'RF 24-105 F4 IS L USM o l'RF 28-70 F2.8 IS STM?", "come mai i potery 40 ci nascondono il confronto tra le MTF dell'RF 28-70 F2 L USM e dell'RF 28-70 F2.8 IS STM?".
Edit vedo che anche Giallo63 è in fremente attesa dei thread di confronto
non so, lo trovo "insipido" costa come il 24-105 L (su per giù) che è decisamente più versatile anche se meno luminoso, certo è più leggero e compatto però non mi attira per nulla
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!