RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Damiano Durante: corso esposizione fine art


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Damiano Durante: corso esposizione fine art





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 17:49

Per me ha sbagliato il titolo,
nell'elenco delle lezioni si parla solo di esposizione, sensori e tecniche varie di esposizione, poi c'è una parte finale sulla post-produzione.
Il termine Fine Art è solo messo per far colpo, ma risulta invece fuorviante.

Sul come faccia i corsi non avendoli mai presi non li giudico.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 17:56

Passi che quelli di ProMirrorless siano prolissi, in fondo per qualcuno qualcosa di utile e anche di strano (esposizione fine artEeeek!!!) lo dicono, ma questa recensione serve a qualcosa?

Aiuta?

Siamo sicuri?

O sono io, vecchio boomer stantio che proprio non ne posso più?

Mah...


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 19:30

Secondo me un'ottima recensione. Bravo

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 19:48

Trovo Damiano e Roberto intelligenti e mi trovo spesso in sintonia con le loro posizioni.
Per chi l'ha chiesto, parlano anche di fotografia, non solo di attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 23:30

Quoto Ivo6767
Non metto in dubbio la capacità dei fotografi e la validità del corso, ma quel titolo sa di specchio per le allodole, sembra orientato a gente che di fotografia ne sa poco poco.
L'"esposizione Fine Art" è un termine inesistente e senza senso. Peccato, perché mi porta a saltare il contenuto anziché volerlo approfondire

Carlo

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2024 ore 0:02

Seguo promirrorless da sempre e grazie a loro ho scoperto alcuni fotografi che non conoscevo. Su tante cose che ho sentito spesso mi hanno spinto a riflettere.
Ho acquistato anche due corsi da loro e li ho trovati MOLTO interessanti per me che non sono un fotografo ma un pistola con una macchina in mano

Quando avevano solo il sito e YouTube era qualcosa di estremamente acerbo li leggevo molto volentieri. Ancora oggi preferirei leggerli che sentirli, ma io sono un boomer e quindi mi rendo conto che oggi la gente mediamente fa fatica a leggere un pensiero con due subordinate e preferisce subirsi dei video che inevitabilmente si ripetono, rientrando spesso sugli stessi concetti.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 5:18

@Carlopi ti capisco al 100% visto che anch'io non digerisco titoli fuorvianti o clickbait.
Come dicevo in un commento precedente in generale fanno contenuti interessanti, ma a volte prolissi, ridondanti e anche contradditori (rispetto ad altri loro contenuti simili).
Per esempio ho trovato interessante un'intervista ad un fotografo sportivo che è passato dal sistema FF al M4/3 spiegando i motivi della scelta. Invece i video con l'amico fotografo Bernesco mi mettono sonnolenza, sono dei mattoni (li trovo lenti e poco dinamici, ma probabilmente questo è un mio limite).
Questo fatto di mischiare contenuti, di qualità ad altri discutibili ad altri mattoneschi, non aiuta ad elevare il canale a quella qualità che meriterebbe, per come la vedo. Loro hanno bisogno di visualizzazioni e quindi sono costretti a produrre video su video, va da sé che una buona parte delle pubblicazioni non sarà all'altezza delle aspettative del fotoamatore esigente. Poi va detto che è un canale pensato anche per i neofiti, ma questo non giustifica titoli/argomentazioni (come appunto l'esposizione fineart) discutibili.

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2024 ore 10:27

Il discorso "esposizione fineart" è giustificato dal fatto che loro dicono di fare pochissima post sui loro scatti, e da sempre sostengono che lo scatto deve essere fatto bene dall'inizio senza pensare POI a recuperi prodigiosi. Lo ripetono fino alla noia, e quindi, sempre a parer mio, il titolo è "impara a esporre bene per poi aver facilità a STAMPARE bene".
Ci sarà anche della malizia, certamente, ma ci vedo anche TANTA coerenza con quello che loro hanno sempre detto.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 10:35

comunque "fine art" ha un significato ben specifico e riguarda la qualità delle stampe,
intesa proprio la fattura della stessa ,dei materiali usati e nei requisiti di durabilità nel tempo.

quindi può essere "fine art" anche una foto esposta a mentula canis .

La sua è chiaramente una forzatura voluta, nell'intento di catturare l'attenzione, niente di male, ma un pò p.araculoMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 10:44

comunque "fine art" ha un significato ben specifico e riguarda la qualità delle stampe,
intesa proprio la fattura della stessa ,dei materiali usati e nei requisiti di durabilità nel tempo.

quindi può essere "fine art" anche una foto esposta a mentula canis .


Esatto, per questo ho detto che alla fine quel termine diventa fuorviante e prende si chi non ne capisce molto, ma diventa controproducente per chi va dal chi ne capisce al qualcosa in su verso chi ne capisce bene.

Insomma è un titolo che è un errore di copy marketing tutto qui penso anche lo abbia fatto in buona fede, ma sta di fatto che si gioca la parte colta dei suoi seguaci.

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2024 ore 11:01

Già mi sembra il corso del nulla dove a vedere sul sito tratta un po troppi argomenti e se guardo il video di recensione mi sembra una di quelle pubblicità dove si dice tutto e niente, onestamente se avessi dei dubbi mi farebbe passare la voglia di fare il corso.

user207727
avatar
inviato il 18 Settembre 2024 ore 11:15

Già mi sembra il corso del nulla dove a vedere sul sito tratta un po troppi argomenti e se guardo il video di recensione mi sembra una di quelle pubblicità dove si dice tutto e niente, onestamente se avessi dei dubbi mi farebbe passare la voglia di fare il corso.
Potresti fare una videorecensione della videorecensione... A me, come diceva mio nonno, queste cose mi sembran novelle... Ormai si recensisce tutto (pure la carta igienica), ma chi recensisce i recensori?

Trovo pure non tanto bello farsi pubblicità qui. Chi è interessato al corso può tranquillamente cercare su internet e trovare la videorecensione.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 11:44

"..e da sempre sostengono che lo scatto deve essere fatto bene dall'inizio senza pensare POI a recuperi prodigiosi.."

Ossia, con mente geniale, ma che dico, con mente prodigiosa, hanno inventato............. l'acqua calda.

E' mezzo secolo che uso spesso 2 (due) esposimetri quando faccio fotografie, quello della fotocamera, a luce riflessa, ed uno esterno, a luce incidente (oggi ho un Sekonic L 308-X) : la fotografia la fa, semplicemente, la luce, e se esponi male, sempre e comunque, tiri fuori una foto vile, un cesso.

Di nuovo: Ma per favore!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 12:59

Avranno anche inventato l'acqua calda...
Ma a leggere certe discussioni, in rete ed anche qua sul forum, si evince di come ormai la gran parte della gente consideri il FF come il santo graal per recuperare in post "settordici" stop di sottoesposizione... ergo, per molti evidentemente il concetto di fare lo scatto bene all'inizio è andato ad allegre signorine visto che tanto poi ci pensano San lightroom e San FF.


avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 14:16

Undertaker +100 minuti di applausi!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me