| inviato il 12 Settembre 2024 ore 19:15
Aggiornamento, ho preso il Sigma alla fine. SPAZIALE |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 19:21
45 1.8, l' ho venduto e subito mi sono pentito. Piccolo, eccellente e puoi fare ritratti in ambienti ristretti. Il sigma 56mm solo se sei un appassionato delle sfocature, su m43 già lo zuiko va bene, ma con il 56 guadagni ancora qualcosa. Io avevo il sigma 60 f2.8, lo trovi a niente e ti assicuro che è ancora superiore al 45mm di zuiko. |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:20
Sì, l'unico difetto del 45 1.8 è che è ridicolo come dimensioni e su un corpo pro fa ridere o piangere (a seconda dell'umore). |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:36
Ora che ho il medio tele (Sigma 56 f1.4), il 50ino immancabile (PanaLeica 25 f1.4), stavo puntando a qualcosa di più wide per completare il corredo... cosa mi dite dei seguenti (anche rapportati al prezzo, tutti con garanzia dai 6 ai 24 mesi): - Sigma 16mm f1.4 (250€) - Samyang 7.5mm manuale (150€) - Panasonic 14mm f2.5 (150€) |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:54
Max è il 45 che è minuscolo... non il 56 che è grande Lascia stare il sigma 16, non è parente del 56. Lato video è una bomba ma lato foto mi deluse parecchio, comincia ad essere nitido a 2.8 per migliorare da f4 in poi, se usato x paesaggio a diaframma chiuso ok, ma a 1.4- 1.8 ecc anche no. 25 1.4 56 1.4 sono le mie 2 ottiche preferite, top. Io a sto punto consiglio il 15 1.7 e hai 3 lenti ottime. |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 21:57
Il Samyang acquistato da poco su Mpb si è rivelato una delusione. Se vuoi qualcosa di serio il Panaleica 9 mm F 1.7, però vai fuori budget |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 22:34
Il Panasonic 14mm f2.5 no? Ho trovato ora un esemplare usato da privato a soli 110 euro... allettante |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 23:08
Ho trovato anche un Samyang 16mm 1:2.0 ED AS UMC CS, nuovo, a soli 116 euro... può valerne la pena? Non trovo grandi info online |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 23:41
@Gazzi99 Hai il 25mm e il 56mm, io prenderei un 12mm. Olympus per la massima compattezza e peso irrisorio oppure samyang per un prezzo più umano. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 0:55
hai 2 lenti di qualità.... prendi anche la terza di qualità, se non subito aspetta ma non prendere quelle robe dai. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 7:39
+1 per Raf |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 8:04
@Raf quali sarebbero "quelle robe" tra gli obiettivi citati, secondo te? Giusto per capire esattamente a cosa ti riferisci |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 10:00
I samyang e il 14 2.5.... |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:02
Non il Sigma? |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:14
Il sigma 16mm come ti dicevo, lato foto non te lo devi aspettare nitido come il 56mm f/1.4 . Il 16mm da f/1.4 a f/2 è decisamente morbido anche al centro.... da f/2.8 in poi è nitido al centro e migliora ai bordi da f/4 ecc.... Ma io penso che avendo comunque sempre avuto in corredo un 12-40 f/2.8 oly o lumix 12-35 f/2.8.... questi 2 zoom sono nitidissimi a f/2.8... quindi cosa me ne faccio di un fisso se devo usarlo a quella apertura?! Ho sempre cercato fissi che fossero belli nitidi a TA o max a f/1.8 , e il panaleica 25 1.4 e sigma 56mm 1.4 rispecchiavano proprio questo. Il 16mm sigma assolutamente no, anzi a qualsiasi diaframma rimane inferiore al 12-40 pro a 16mm. Poi se serve lato video di sera allora è una bomba invece. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |