RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cf express tipo b differenza di prezzo notevole, posso fidarmi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » cf express tipo b differenza di prezzo notevole, posso fidarmi?





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 12:46

Guarda che le Lexar sono "cinesate", hanno preso il marchio alla chiusura di Micron/Crucial. Gli ingegneri della "vecchia Lexar" si son fatti la loro ditta di schede di memoria la Prograde. Fra l'altro se prendi il loro lettore hai tre utility gratis che ti fanno anche il controllo smart preventivo per testare quanto è ancora in salute e affidabile la scheda.
Io per stare tranquillo prendo solo Prograde e Sandisk

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 12:59

Certo che le opinioni sono davvero varie, chi dice Lexar una garanzia, adesso sento te dire una cinesata.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:01

Personalmente con le Gold non mi sono trovato bene, ma magari si tratta di un modello vecchio, meno performante degli attuali. Comunque scaldava molto e non reggeva le raffiche un po' più lunghe, non ricordo se rallentava o se si bloccava del tutto, è passato un po' di tempo, scusami. Comunque anche i miei amici nikonisti con Z8 e Z9 usano le Diamond, a parte uno che usa Angelbird e si trova egualmente bene.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:03

Lexar era una garanzia quando dietro aveva il colosso Micron/Crucial che gli dava chip di memoria e tecnologia.

Da quando l'hanno smantellata di Lexar è rimasta solo l'etichetta di cui hanno venduto i diritti ad una azienda cinese. I progettisti Lexar dopo il fallimento/chiusura sono scappati via e hanno fondato l'ottima Prograde.

Se la Stellantis compra il marchio Bugatti e lo appicca su tutte le fiat... Non è che una Panda diventa una berlina di lusso solo per lo stemma.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:46

infatti quella che ha il mio amico è un macello sulla z9...si scalda e da l'avviso anche senza raffiche lunghe!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 20:00

Mah, io ho 3 lexar silver da 512 gg, z8 e video 4k a 120 fps e ad oggi mai nessun problema.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 1:56

Per me i costi sono folli, io ho deciso di provare ssd m2 mini, e adattatore, son 3 mesi che la uso per video e foto e funziona perfettamente 1 tera a 100 euro.
praticamente è come se avessi messo una memoria di un computer dentro la macchina, funziona perfettamente, velocità di scrittura dipende dalla scheda, ma molto buona l'adattatore costa 30 euro.
Ho inserito una lexar con velocità di scrittura fino a 5200 ci registro in 8k a 60 frame senza problemi.


Da fotoamatore, trovo questa un'ottima alternativa per contenere i prezzi "folli" delle,schede di memoria CF express di tipo B.
L'ho valutata anche io e la metterò in pratica quando avrò necessità di una ulteriore CF express

Per curiosità quale adattatore hai scelto?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 2:47

Lexar le lascio volentieri dove sono.....quanto detto da Ls83 corrisponde assolutamente alla realtà odierna....quando ho preso la R5 ho comprato type b della SanDisk, poi sono andato su OWC con le quali mi trovo benissimo...quella da 512Gb l'ho pagata 199 euro e provata per curiosità sulla raffica prolungata nella R5, è andata persino un filo meglio della SanDisk Extreme Pro....sono costruite benissimo, certificate da Red e sono pure state tra le prime a mettere in commercio le nuove 4.0 (che però nemmeno la nuova Canon R1 riesce a gestire al pieno delle potenzialità, e può farle viaggiare "solo" a 1850MB/s e non ai 3650MB/s di cui sarebbero capaci)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 7:33

Nei vari Rally Raid, in Africa, condizioni di caldo estremo e freddo, spesso vengono usate le Delkin Devices serie BLACK , non so il perchè.....l' unico è indagare !!!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 11:10

Le 2 schede indicate da Francesco sono 2 modelli diversi. Quella che costa di più è la prima serie della Gold e va peggio.
Black, diamond e cobalt sono ad oggi le migliori, aldilà della max cadenza di scatto e delle rispettive velocità di scrittura sostenute, soprattutto lato temperature operative in macchina. Le migliori infatti si assestano su circa i 55 gradi sotto stress.
Tempo addietro feci dei test che pubblicai qui sul forum con Z9 e le CF express Manfrotto e delkin power (sono identiche)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 12:36

Per curiosità quale adattatore hai scelto?


Se cerchi su amazon mi sa che ne esce solo 1, di modelli. io avevo comprato una scheda 32 giga, e poi ho sostituito la parte interna

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 16:49

Le 2 schede indicate da Francesco sono 2 modelli diversi. Quella che costa di più è la prima serie della Gold e va peggio.
Black, diamond e cobalt sono ad oggi le migliori, aldilà della max cadenza di scatto e delle rispettive velocità di scrittura sostenute, soprattutto lato temperature operative in macchina. Le migliori infatti si assestano su circa i 55 gradi sotto stress.
Tempo addietro feci dei test che pubblicai qui sul forum con Z9 e le CF express Manfrotto e delkin power (sono identiche)


Ciao e grazie per l'intervento, ti ho scritto in privato, forse non hai visto. Quindi confermi il mio dubbio, due modelli diversi e costano inversamente proporzionale alle prestazioni, per questo dicevo occhio ragazzi c'è da stare attenti nella scelta.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 17:05

Io uso una Lexar Diamond sulla Z8 presa in kit con la macchina e finora non ho avuto nessun problema.
In agosto ho fatto vari video in Tanzania e la macchina non ha mai dato avvisi di alta temperatura, ed ho fatto anche riprese di 3/5 minuti.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 19:22

Se cerchi su amazon mi sa che ne esce solo 1, di modelli. io avevo comprato una scheda 32 giga, e poi ho sostituito la parte interna


Ok grazie: ne esistono anche vari modelli venduti su AliExpress, basta trovarne uno di buona qualità e poi aggiungere lo storage.

Ciao

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 19:31

Se cerchi su amazon mi sa che ne esce solo 1, di modelli. io avevo comprato una scheda 32 giga, e poi ho sostituito la parte interna


Ciao, intendi questo?
https://www.amazon.it/ZITAY-CFexpress-Compatible-Panasonic-Included/dp

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me