| inviato il 05 Settembre 2024 ore 11:02
1 kg è roba impegnativa se lo si utilizza tutto il giorno,non capisco questa pigrizia di cambiare 2 o 3 fissi e usare il mattone. Per certi lavori lo zoom è fondamentale ma per molti altri no. E per certi lavori come i matrimoni avere 1 kg di lente può essere snervante,anche alla luce del fatto che bisogna avere con sè un secondo corpo |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 11:15
interessante ma il 35 150 secondo me è più bilanciato. Anche se a volte avrei voluto avere di più lato tele, alla fine mi posso accontentare, mentre 105 per le mie esigenze diventano un po' cortini e comunque non sarei coperto lato grandangolo. Quindi per il momento resterò con con 35 150 +24 |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 11:18
“ 1 kg è roba impegnativa se lo si utilizza tutto il giorno,non capisco questa pigrizia di cambiare 2 o 3 fissi e usare il mattone. Per certi lavori lo zoom è fondamentale ma per molti altri no. E per certi lavori come i matrimoni avere 1 kg di lente può essere snervante,anche alla luce del fatto che bisogna avere con sè un secondo corpo „ La penso esattamente al contrario. Anzitutto se sommi i fissi per coprire il range più o meno arrivi al kg, in più ad esempio mi posso permettere il lusso di lasciare lo zaino a riposo e girare solo con l'obiettivo senza avere costantemente zaino, obietti e la necessità di cambiare con tutto quello che ne può comportare (polvere, pioggia, rapidità...) |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 11:34
Ottimo obiettivo, io non amo i 24-70 perchè non mi piace la focale 70mm per i ritratti, con 105mm cambia davvero tanto. Se fosse partito da 24mm sarebbe stata un'ottica davvero definitiva ma anche 28mm vanno più che bene adattandosi un po'. Immagino che avrà motori lineari HLA. Molto interessante sarà la fascia di prezzo di immissione sul mercato. Domanda: i 2 tasti personalizzabili funzioneranno anche su E Mount? |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 11:36
“ Domanda: i 2 tasti personalizzabili funzioneranno anche su E Mount? „ Non credo ci sia motivo i dubitare, sul tamron funzionano |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 11:37
“ La penso esattamente al contrario. Anzitutto se sommi i fissi per coprire il range più o meno arrivi al kg, in più ad esempio mi posso permettere il lusso di lasciare lo zaino a riposo e girare solo con l'obiettivo senza avere costantemente zaino, obietti e la necessità di cambiare con tutto quello che ne può comportare (polvere, pioggia, rapidità...) „ I fissi non li tieni tutti e 3 sulla macchina nello stesso momento. Comunque punti di vista |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 11:52
Mi trovo d'accordo con Gaetano....fatto salvo che la diversa qualità ottica tra fissi e zoom la percepiscono i puristi...la comodità di avere tutto in una solo pacchetto permette di evitare di dover cambiare in continuazione e non è solo una questione di doverlo fare....ma a volte è una necessità di non perdere momenti importanti ed in una cerimonia/manifestazione/spettacolo è, a volte fondamentale. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 11:54
I tre fissi però devi averli a portata di mano... |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 12:03
non mi sembra stabilizzato e a 105mm con la stabilizzazione di sony che fa un crop non mi piace per niente |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 12:12
“ I fissi non li tieni tutti e 3 sulla macchina nello stesso momento. Comunque punti di vista „ lo so, ma se non li hai a portata di mano, quindi in spalla, a poco serve averli. Sei li col 35: "ah vorrei tanto un bel close up", monto il 135/85: tira giù lo zaino, aprilo, smonta i tappi, smonta la lente, monta l'altra lente, chiudi i tappi, metti il 35 nello zaino, rimetti lo zaino su...ok, faccio sti 3 closeup e rimetto su il 35...oppure no. Dal mio punto di vista avere quel KG in mano tutto il giorno è tremendamente più comodo e meno sacrificante, ma sono appunto, punti di vista. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 12:46
Interessante. Per me sarà sui 2K€. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 12:53
preferisco un classico 24-105 f/4.. per un benedetto stop in più devo portarmi un macigno. Anche no grazie. Specialmente ora che su quel range di focali ci sono già ottimi zoom di tutti i brand.. Sono ottiche solo commerciali, per il fotoamatore che vorrebbe tutto senza sbattimenti.. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 13:13
“ preferisco un classico 24-105 f/4.. per un benedetto stop in più devo portarmi un macigno. Anche no grazie. Specialmente ora che su quel range di focali ci sono già ottimi zoom di tutti i brand.. Sono ottiche solo commerciali, per il fotoamatore che vorrebbe tutto senza sbattimenti.. „ + 1 Anche perché lato sfocato 2,8 rispetto a 4 non ti da molto di più, 1 stop di luminosità in più non ti cambia la vita in caso di scarsa luminosità, oggi con i moderni sw di denoise si scatta ad ISO elevatissimi anche con le BigMpx senza avere grossi problemi ... però se Sigma ha fatto questo obiettivo avrà fatto i suoi conti e sicuramente ci saranno utenti interessati ad acquistarlo ... in generale mi viene da fare una riflessione, si parla tanto di mercato fotografico in crisi ma io vedo un continuo di novità lato obiettivi, anche con range di focali inusuali |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 14:01
Obiettivo magnifico....peccato che si estenda....sarebbe stato perfetto |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 14:12
non stabilizzato, giusto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |