RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji H2S AFC sempre peggiore...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji H2S AFC sempre peggiore...





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 5:15

Dipende, Sony, Canon, Nikon sono il top ma anche Panasonic adesso è molto affidabile e certamente un bel passo avanti rispetto a Fuji.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 5:59

Io uso il 100/400 fuji e trovo disarmanti i risultati. La xt4 che n la stessa ottica era meglio. Questo da dopo gli ultimi aggiornamenti. Uccelli semplici poco pervenuti, gruccioni non li vede. Va meglio una A9 del 2017 e io ho un attimo verso Sony per un'assistenza ridicola. Ovviamente se vedessi che A1 o R3 sono superiori farei il passo vendendo tutto il corredo fuji e mandando una bella PEC a fuji Italia. Fuji non può peggiorare i suoi prodotti in corso di aggiornamento

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 7:25

Io non vedo bene 40MP per fotografia in movimento sensore troppo denso, FF paragonare con APS-c non a senso sullo sensore FF entra più luce cosa a vantaggio per il AF migliore contrasto AF.
Inoltre critico ottiche Fujifilm in parte ottiche invecchiate con vecchio sistema AF o poco luminosi esempio 150-600 poco luminoso arriva poca luce sullo sensore.
Prezzo per alcune ottiche Fujifilm troppo alto 200 2.0 etc. questo il problema Fujifilm per esigenze molto elevata a un certo punto meglio passare al sistema ff anche per il motivo ottiche molto più scelta.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 7:47

Beh, la r6 con il 100/500 che è più buio è comunque un cecchino... Non credo sia la luminosità delle ottiche se no non potevano ridurre le prestazioni con firmware degni di una lavatrice...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 7:55

Non sei certo gli unici ad avere questo problema.


avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 8:00

Il problema è proprio la base, l'afc. Provate... Se poi ci aggiungete i tracciamenti vari diventa frustrante.

Spero vivamente in un fw definitivo che migliori il tutto e, onestamente, mi sarei aspettato anche dei comunicati con presa di posizione da parte di fuji, anche semplicemente un "conosciamo il problema, stiamo lavorando per risolverlo"

Io per ora continuo con le impostazioni in punto singolo in AFC e al massimo riconoscimento volto, no occhi. Qualcosa migliora.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2024 ore 8:12

Prezzo per alcune ottiche Fujifilm troppo alto 200 2.0 etc. questo il problema Fujifilm per esigenze molto elevata a un certo punto meglio passare al sistema ff anche per il motivo ottiche molto più scelta.


Mi puoi consigliare un 300mm F2 ed un corpo stacked Fullframe, così da sostituire la X-H2s con il 200mm F2? Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 8:17

@Pierino64
Dove il problema esiste anche 200 f2.0 ff lo poi usare come 200mm ff o diventa un 300mm APS-c risparmi sul Tc 1.4.
Ma con vantaggi o un altra focale 200mm reale + 300mm APS-c.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 8:24

Signori l'ultimo firmware è bacato. Tutto qui. Speriamo escano con un aggiornamento.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2024 ore 8:29

Dove il problema esiste anche 200 f2.0 ff lo poi usare come 200mm ff o diventa un 300mm APS-c risparmi sul Tc 1.4.
Ma con vantaggi o un altra focale 200mm reale + 300mm APS-c.

Quindi, hai un 300mm F2 con un corpo stacked FF da consigliare?

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 8:31

Quando senti parlare chi usa Fuji sembra che abbia il prosciutto su gli occhi
Mi tengo stretta la XT4 fino a quando il sistema AF sì veramente affidabile
Mi sembra una cifra troppo alta per usare una H2S e poi vedo il video di promirrorless che mi dice in pratica di tornare indietro con le impostazioni
Mi sembra che ultimamente Fuji ne stia ciccando parecchi di firmware
In ultima analisi smettiamola di dire che il sistema Fuji è funzionale per Apsc non ultimo il peso delle ottiche di qualità
Spendo meno con una FF in coppia con un 24-28/70-75 e un 70-200/300 e ottengo le stesse foto con un AF che funziona veramente bene

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2024 ore 8:33

Signori l'ultimo firmware è bacato. Tutto qui. Speriamo escano con un aggiornamento.


Io non la vedo così grave come altri utenti, però è da parecchi firmware che l'autofocus è peggiorato.

Nello specifico, la X-H2s ha avuto un numero di aggiornamenti firmware impressionante e la maggior parte per fissare dei bug, questo è un peccato.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2024 ore 8:43

@Pierino
Una focale 200mm f2.0 resta sempre un 200mm.
Se usi una ottica per il sistema ff 200 2.0 ripeto ai il vantaggio o 200mm inoltre non cambia nulla usi ff fai la foto più piccola fai quello che voi anche focale 300mm 2.0 APS-c.
Esistano anche sensore stacked ff molto densi costa di più d'accordo ma sulle ottiche non sai cosi limitato come sullo sistema APS-c Fujifilm ai molto più scelta con il sistema ff.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2024 ore 8:59

Quindi hai una lente Sony o Nikon 200mm F2.0 da consigliarmi? Mi accontento del 200mm F2, niente 300mm.
Con che corpo stacked per risparmiare rispetto alla X-H2s?

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2024 ore 9:12

Quando senti parlare chi usa Fuji sembra che abbia il prosciutto su gli occhi

Assolutamente no, mi sono lamentato dell'AF della X-H2s 2 anni fa e proprio in coincidenza con un aggiornamento firmware, ci sono i post a documentare. La X-H2s ha avuto tantissimi revisioni di firmware e purtroppo la maggior parte sono per fissare dei bug.

In ultima analisi smettiamola di dire che il sistema Fuji è funzionale per Apsc non ultimo il peso delle ottiche di qualità
Spendo meno con una FF in coppia con un 24-28/70-75 e un 70-200/300 e ottengo le stesse foto con un AF che funziona veramente bene

Fuji mantiene una buona offerta che può essere tranquillamente confrontata con sistemi FF. Una X-T50 con il Sigma 18-50 F2.8 non ha eguali in ambito FF, come dimensioni, prezzi e direi che anche la qualità si difende bene. In aggiunta, è una megapixellata, cosa non da poco per chi fa certi tipi di fotografia.
X-T4 vs X-T5, nonostante qualche inciampo lato firmware anche per la X-T5, la X-T5 ha un autofocus migliore e lo dico perchè le ho usate entrambe con l'orribilmente buio 150-600... Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me