RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Suggerimenti fotocamera da viaggio safari


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Suggerimenti fotocamera da viaggio safari




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 17:01

Torno brevemente sull'argomento safari:
ho caricato qui su Juza alcune fotografie in una mia galleria, Tanzania_2024, realizzate con attrezzattura micro 4/3 economica (Panasonic G9, ottiche Pan 14-140II e Pan 100-300II) e abbastanza simile a quella indicata precedentemente nei vari post.
Le capacità dell'operatore sono certamente modeste, ma i risultati mi hanno soddisfatto. Le emozioni vissute ancor di più.
Ecco l'indirizzo della galleria (non so bene come fare un collegamento diretto, faccio semplice copia incolla!)

www.juzaphoto.com/me.php?pg=357878&l=it

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 17:19

Edu121, secondo me ti ritroverai corto il più delle volte. E, visto che un safari costa, era meglio investire in po' di più (se decidi che la fotografia non fa per te, quando torni rivendi tutto e ci perdi forse 50-100 euro).
Io ero per G9 e 100-300 oisII: nell'usato non costano molto.

Che è il materiale usato da Gab_2, col quale è riuscito a pubblicare ottimi scatti.

Poi par di capire che i posti sono molto diversi come distanza operativa: ti auguro di riuscire a fare bene col 200.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 16:20

Condivido le considerazioni di Mario Vianello.
Credo che con il 200 ti troverai spesso corto (io avevo il 100-300, e spesso ho desiderato il 100-400 per la sua portata, più che per la sua migliore qualità).
Ho scattato prevalentemente (direi circa il 75% degli scatti) con il 100-300, ed il restante con il 14-140.
Naturalmente questi dati sono del tutto variabili rispetto alle scelte fatte dall'operatore e dalle situazioni di ripresa che si presentano, tuttavia... Se non vuoi ritagliare molto, riprendi in considerazione la possibilitàdi acquistare e rivendere un'ottica dopo il viaggio (con poca o nulla differenza).
In bocca al lupo, tienici informati!

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 16:27

Io in Kenya ci sono stato con il 50 200 SWD, quello avevo e quello ho portato. Effettivamente alcune volte avrei voluto più millimetri, ma tutto sommato le foto che avevo in mente le ho portate a casa lo stesso. Questo per dire che, sicuramente un 600 equivalente ti permette una migliore flessibilità, ma già con un 400 equivalente puoi divertirti.

Aspettiamo di vedere le foto adesso!

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2024 ore 13:02

Buongiorno a tutti! Sono rientrato da una settimana ed ho ancora un carico di emozioni che non credevo fossero possibili.. Ho ascoltato tanti viaggiatori parlare dell'Africa ma ho sempre creduto all'enfasi dei racconti ed invece si, è proprio vero: l'Africa ti lascia qualcosa che non puoi spiegare!

Vengo a noi: vorrei ringraziare tutti per i preziosi consigli ricevuti e le tante info presenti sul forum, mi avete permesso, nonostante il mio livello base di esperienza, di portare a casa qualcosa di ben oltre le mie aspettative!

L'Oly E-M1 II insieme al Pana 45-200 e l'Olympus 12-50 si sono rivelati perfetti compagni in ogni condizione. Grazie alla guida molto in gamba ed un pizzico di fortuna, ho sempre avuto soggetti molto vicini ed in contesti spettacolari.. Peccato per la luce, abbiamo infatti trovato parecchio nuvoloso ma devo dire che per un assoluto principiante come me, non posso che sentirmi soddisfatto e grato per la bella esperienza!!

Ho caricato due gallerie con le foto ancora "nude e crude", avrò parecchio da fare a lavoro e per la post produzione ho paura di dover attendere parecchio...

www.juzaphoto.com/me.php?pg=359658&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=359662&l=it

Aspetto le vostre considerazioni (anche le più critiche mi aiuteranno!) ed anche qualche piccolo consiglio sulle elaborazioni delle foto migliori.
Buona domenica
Eduardo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me