| inviato il 12 Giugno 2013 ore 12:07
E' l'unico obbiettivo per il quale sono pronto a scucire il portafogli. Preferirei che fosse un F4 sia per il costo che per il diametro lenti che sarà più ridotto (77mm spero) in modo da non spendere altri soldi in filtri. Ovviamente DEVE aver la possibilità di montarli.... altrimenti mi tengo l'evergreen 17-40. |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 12:10
Quoto Paco, ci vorrebbe proprio un bel 14-24 f/4 costante con diametro 77 e possibilità di montare filtri |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 12:13
Penso che essendo studiato per ff non ci sia altra possibilità se non quell'orrenda lente asferica enorme anti-filtro, quindi il problema diametro non si pone...a meno che canon non stia studiando un grandangolo estremo senza quella convessità esagerata... edit: difficilmente faranno un ultrawide EF ad f4 costante essendo già presente sul mercato il 14-24 nikon 2.8, a meno che non facciano una fascia economica seguendo l'esempio del 70-200 f4 e del 17-40 f4...e dopo l'avvento della 6d, un ff pensata (soprattutto per il prezzo) per una fascia prettamente amatoriale, penso che la strada presa da Canon sia proprio questa. |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 13:02
12/14mm senza lente asferica la vedo dura quindi scordatevi i filtri a meno che non vogliate spenderci centinaia di euro per marchingegni orribili e enormi stile 14-24 nikon |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 14:05
Finalmente potrei degnamente sostituire Sigma 12-24 e 16-35 L..... Sarebbe un sogno, anche se costoso..... per un'ottica simile ipotizzo facilmente un prezzo sopra i 2500..... |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 14:08
“ per un'ottica simile ipotizzo facilmente un prezzo sopra i 2500..... „ Se fosse F4 costerebbe c.ca la metà e non sarebbe affatto male.... |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 14:21
“ secondo me come dice l'articolo, e lo faranno lo faanno f/4 per contenere dimensioni e peso e anche pe rnoon pestare troppo i piedi al 16-35... „ con un 12-24, il 16-35 perderebbe senso di esistere, ed a ragion veduta: 12-24, 24-70, 70-200 una mitica terna di luminosi, extra costosi ed extra performanti se non fai sport o caccia fotografica non ti serve altro |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 19:22
“ con un 12-24, il 16-35 perderebbe senso di esistere, ed a ragion veduta: 12-24, 24-70, 70-200 „ Quotone! sarebbe il corredo base/definitivo per foto di paesaggio su ff... |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 19:42
ogni 6 mesi viene fuori sto 12/14-24... e io dico che NON lo faranno. secondo me non ne sono capaci. non c'è altra spiegazione. |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 19:45
“ con un 12-24, il 16-35 perderebbe senso di esistere „ sì, era quel che intendevo..per cui o pensano di smettere di produrre il 16-35, o le fasce di prezzo saranno così diverse (a favore del 16-35) da permettere una coesistenza, oppur dovranno diversificare in altro modo... |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 20:31
Penso che stiano cercando di renderlo veramente eccezionale poichè se facessero una copia del nikon allora la gente rimarrebbe con il samy per i 14mm ed il 16-35 o il 17-40 per le altri focali. Per essere un obiettivo super, da sbaragliare veramente la concorrenza, dovrebbe essere un 12-24 f2.8 costante e se non con la lente frontale piatta almeno la possibilità di montare filtri... |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 20:38
Onestamente io dei 12mm non ci farei un granche' in paesaggistica.. significherebbe avere distorsioni su distorsioni. Preferirei, che mi sostituissero il 17-40 con uno zoom nitido in tutto il fotogramma (sia a TA che chiuso), piu' risolvente, con meno distorsione e che mantenesse il diametro per i filtri. Del resto m'importerebbe poco. Vorrei chiedere a chi disprezza il lato wide di Canon, se ha mai provato il 17TSE. :) |
user18686 | inviato il 12 Giugno 2013 ore 20:42
Filtri a parte, il 16 35 2,8II rispetto al 17 40 è nettamente superiore in tutto. |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 20:48
vabe ma pur volendo i filtri nel 16-35 si possono montare. Basta un anello adattatore wide da 82mm e via |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |