RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focus stacking su Micro Quattro Terzi quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Focus stacking su Micro Quattro Terzi quale scegliere?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 20:04

@Kelly15

grazie stavo cercando proprio quella lista MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 15:37

riapro chiedendo un'altra cosa.

Ho notato che la funzione post focus sulle GH6 GH7 e G9II è sparita.

avere la stacking direttamente da camera era una cosa molto utile secondo me , ma anche la stessa scelta della messa a fuoco dopo la foto.

Sapete come mai è stata fatta questa scelta?
La implementeranno di nuovo?

grazie

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2024 ore 17:46

Che sappia io, non sono mai usciti comunicati a spiegare il motivo per cui hanno tolto il post focus. Quello che posso pensare io è che si tratta di una tecnologia basata sul DFD, sempre meno basilare nei sistemi Panasonic, adesso che finalmente c'è un autofocus ibrido.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 19:11

si infatti è strano, si sono tolti una funzione esclusiva utile bò


avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2024 ore 19:33

Ci saranno dietro motivi tecnici suppongo. Anche perché, tranne un esperimento di tanti anni fa che non ricordo più come si chiamava, nessun altro brand almeno che sappia io (forse Olympus), ha lavorato su una simile funzione.

Al massimo un bel focus bracketing e poi si sceglie cosa combinare.

ps
Mi è venuto in mente, si chiamava Lytro! Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 20:29

Siiii bravo Lytro!!

era una funzione "erede" di quel tipo di fotografia che però è stata un flop (la fotocamera non la tecnica).

Probabile i motivi delle DFD, con quella era possibile fare una ripresa fulminea di tutto il fuoco, con la messa a fuoco ibrida probabilmente non si può o c'è qualche ostacolo insormontabile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me