RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless (usata) sui 450/500 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless (usata) sui 450/500 euro





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 13:57

Il formato e le dimensioni del sensore possono contare soltanto per foto particolari che richiedono forti ingrandimenti

La foto sotto l'ho scattata con una compatta micro 4/3

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3137050&srt=data&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 14:28

Guardando al FF, una Sony A7 II porta tanto vantaggio rispetto alla OM-D E-M10 mk IV?

I vantaggi sono sostanzialmente due :
1) 24Mp vs 20Mp (se può essere considerato un vantaggio)
2) Meno rumore ad alte sensibiltà (ma con i software odierni il gap si assottiglia)

Però considera anche il rovescio della medaglia... con il FF gli obiettivi saranno più pesanti e più costosi (se cerchi qualcosa di "buono") e l'AF della A7 II non fa gridare al miracolo (penso che quello della piccola Olympus sia superiore... almeno, per quello che è mia esperienza, quello della E-M10 MkII va meglio di quello della A7 prima serie)

La E-M10 MkIV continua ad avere uno dei migliori rapporto qualità/prezzo
(E alla cifra che l'hai trovata tu migliora ulteriormente)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 14:44

Oltre alla tenuta ad alti iso (e la a7 II in questo non eccelle) il vantaggio davvero grande sta nella maggior gamma dinamica del FF, si parla di circa due stop
Inoltre le sfumature colore nei formati più grandi sono maggiori e questo può tradursi in foto dal look più naturale

Ps. Ti fai venire i dubbi dopo aver acquistato?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 15:04

Possiedo sia la Sony a7ii che la e-m10 (prima versione).
Onestamente uso molto di più la em10.
Su foto con bassa luce la a7 non mi fa gridare al miracolo che tutti decantano per il Mio FF, ma va sicuramente un po' meglio della em10.

Se devo fare un confronto tra le due e dare un vincitore e un perché io direi la em10.
Perché tra pro e contro di entrambe comunque si fanno ottime foto e sono buone macchine. Della a7 mi da fastidio l otturatore rumoroso. In luoghi silenziosi si sente e non poco, anche disattivando la prima tendina. La em10 é più discreta.

Nel mio uso dove vince la a7? Nell'uso con i miei vecchi obiettivi nikkor. La uso solo per questo :)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 15:26

Grazie mille per i dettagli e le opinioni forniti, preciso: nessun ripensamento, era solo un discutere su opportunità di "investimento" per fare "trading", diciamo così :)

Invece stando sul M43, una Lumix G9 come si comporta a paragone della Oly OM-D E-M10 mk IV?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 15:35

Sono due macchine diverse per concetto, una vuole essere una piccoletta dal grande potenziale, l'altra era, fino all'uscita della “Mk ii” l'ammiraglia panasonic sull'm43 e andrebbe paragonata alla e-m1 mkIII/ OM-1

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 15:49

La Panasonic G9 come prestazioni è molto simile alla Olympus OM-D E-M10 mk IV, l' unica differenza veramente evidente tra le due è la modalità pixel shift resolution in camera nella G9 che la Olympus OM-D EM10 mk IVnon ha.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 15:50

In termini di ergonomia/ghiere/usabilità?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 15:56

La Panasonic G9 al confronto con la Olympus OM-D EM10 mk IV sembra quasi una reflex: è più pesante, ha maggiori dimensioni e a mio avviso è anche più ergonomica. Poi dispone anche di un secondo display sulla calotta.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 16:16

Beh dai, per il discorso ergonomia, tra le 2 basta la foto…

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 16:23

Non ho capito, ma prima di dir qualcosa bisogna avere un negozio e aver provato ogni fotocamera?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 17:19

Non ho capito, ma prima di dir qualcosa bisogna avere un negozio e aver provato ogni fotocamera?

Dipende da quello che dici. Se il commento è gradito nessun problema, se invece non è gradito allora puoi commentare soltanto se hai già comprato il prodotto oggetto della discussione MrGreen
Tornando seri: se la scheda della fotocamera riportata su Juza è scritta correttamente penso sia sufficiente leggerla per interpretarla.
Io quando non esisteva ancora Juzaphoto prima di comprare una fotocamera o un accessorio fotografico andavo in edicola e compravo Almanacco Fotografare, quindi in relazione alle caratteristiche della fotocamera facevo i confronti poi decidevo per l'acquisto. Da allora l'unica differenza è il supporto: cartaceo alcuni anni fa e digitale attualmente. Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 19:15

La G9 è una macchina professionale senza compromessi.

Di sicuro il comparto autofocus, il doppio slot e l'ergonomia sono superiori.

A livello di funzioni è difficile dire qualcosa. Ad esempio la em10 ha il livecomposite, la G9 no ma ha l High res shot.

Macchine diverse con scopi diversi. Qualità immagine sovrapponibile

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 19:59

In casa Fujifilm invece quali macchine sono comparabili? Ho sentito parlare un gran bene della X-T30 II ma credo che come prezzi si vada ben oltre...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 20:50

Della fuji ho solo la st801 :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me