| inviato il 21 Agosto 2024 ore 17:22
@Vito, dipende tantissimo da che tipo di lavoro devi fare. Normalmente in un we di gare sui 3/4 giorni scatto circa 12/15 mila foto. Quando le riprese tv non erano all'altezza (neppure ora se si vuole IQ) per realizzare libri ed altri lavori specifici, dove bisognava analizzare il movimento degli atleti per i laboratori di ricerca, facevi raffiche alla max. cadenza di scatto per tutta la durata dell'azione, immagino come diceva Jeff, che per analizzare un'esercizio di Simon Biles & compagne, scattando a 40 fot./sec per tutta la durata delle esibizioni, fai presto…. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 17:30
Mah secondo me non è questione di raffico a strascico. È proprio questione di soggetti. Se hai un Martino posato probabilmente fatte dieci foto sono tutte uguali. Se hai un piro piro che fa avanti indietro mentre si alimenta la questione cambia totalmente. La raffica la usi per beccare schizzi d'acqua, pose etc che fai fatica a beccare con la sola esperienza (sono anni che li vedo ma si muovono talmente veloce che nel tempo che dosi il ditino sono già fuori inquadratura). Per me dipende tutto da soggetti e condizioni. Se fai le danze degli svassi e ne hai davanti una ventina di coppie è dura regolare il ditino per beccare la posa come la vuoi. Il modo più facile è poter scegliere tra molte foto. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 17:38
Concordo Gian, a maggior ragione oggi, che sono “gratis” |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 17:45
Diciamo che a me di tornare a casa a passare 5k foto scassa parecchio eh. Quindi no, non lo faccio tanto per pigiare il ditino e 'ndo cojo cojo. Ma proprio no. È che dipende proprio dai soggetti. Se è un tortolino che becchi mentre dorme trovo stupido fare 20mila foto uguali, mi pare ovvio ed inutile spiegarlo. Ma se trovi un fratino che corre hai voglia a dosare ditino |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 18:18
Mi sembra che anche sull'autonomia sia rimasto molto colpito perché ben oltre le aspettative (dopo 5000 scatti la R1 dava ancora carica piena!).... |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 18:28
Ho visto una R3 che col 38% residuo aveva fatto quasi 15k scatti. 5000 a carica piena è un grande risultato. Va capito quali sono i setting. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 18:37
“ Sig ma veramente scattate 85.000 foto in 22giorni? mi sembrano tante ... io in bif ne farò di media circa 500/600 al giorno a 40fps...ok che sono un amatore, però mi sembrano tante lo stesso anche per un professionista „ Io in un weekend di F1 (4 giorni) con due reflex (1dxmk2) mediamente scatto 17000 foto. Il solo giorno della gara circa 5-6000. So da coleghi, che scattavano dentro una agenzia, che mediamente giravano 20000 foto a giorno in tutto nell'agenzia. Adesso che ho una R3 è probabile che le foto siano un pò di +, considerando che lo scorso anno in una sessione con la R3 ne ho scattate il doppio che ciò che scatto di solito con la reflex 85000 foto in 22 giorni sono anche pochine! |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 19:17
Considerando che poi io terrò se va bene dalle sei alle 10 foto…. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 19:42
@Gian, pensa se ci fossero ancora le dia… @Speed, si fa per carità, ma non avrai MAI, il momento più bello/interessante all'apice dell'azione. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 19:48
Anche in un'olimpiade dipende dal soggetto....se al tiro con l'arco fai le stesse foto che a ritmica, chiaro che c'è qualcosa che non va. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 20:20
Non è per tutti uguale ragazzi, dipende da tante cose come sapete, io parlo di tendenza a non esagerare con la raffica, se serve scatto anch'io per il tempo necessario, chiaro. Ma dato che scatto a 40fps full raw da quando ho la R6II, ho cercato di limitare la raffica al momento clou, iniziando poco prima e chiudendo poco dopo. Ma io faccio sempre bif, quindi oramai vado con il pilota automatico e riesco a contenere molto il numero. Questo mi permette di avere a disposizione un buon margine di buffer e molti meno scatti da selezionare. Poi in altri generi posso capire che ci possono essere esigenze diverse. Ma in generale, mi erano parsi un tantino esagerati 85.000 (per poi salvarne solo 25.000!) poi invece ho visto che Jan Wegener ha fatto oltre 100.000 scatti nel suo tour in Australia per testare la sua nuova R5II...e allora, mà... |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:14
Gian, pensa se ci fossero ancora le dia… ********** ************ Quelle ci sono ancora |
user261888 | inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:51
“ Io in un weekend di F1 (4 giorni) con due reflex (1dxmk2) mediamente scatto 17000 foto. Il solo giorno della gara circa 5-6000. „ Mi vien da ridere al pensiero della rivisitazione di tutti gli scatti effettuati...bastano 15gg? |
user261888 | inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:52
“ Quelle ci sono ancora „ Ma bisogna essere capaci di impressionarle... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |