RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

z6iii per fotografia di matrimonio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » z6iii per fotografia di matrimonio





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 14:03

Lav foto della sposa con il microfono davanti alla bocca io avrei evitato di scattarla.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 14:16

Anche io ero solito portare un vecchio corpo per scattare alcune foto nei momenti in cui potevo permettermi questo lusso. Ho portato una d200, una xt1 con lenti ais, e anche un rullo bianco e nero.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:01

io faccio gia matrimoni da molti anni...volevo semplicemente un parere un po tecnico.... il risultato non cambia? non sono d'accordo a volte fa la differenza tra riuscire a portare a casa uno scatto oppure no... che in un matrimonio è fondamentale. In studio? hai tutto sotto controllo, luci, flash, ecc.. nel landscape? va be bello ma sei li tranquillo e puoi fare 20 scatti finche non trovi quelle giusto. In un matrimonio non puoi permetterti di perdere uno scatto e quindi serve una macchina performante....ma vedo che qui sono tutti fenomeni ... beati voi

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:08

Nell'era preistorico/digitale ricordo che collaboravo con uno studio fotografico e abbiamo fatto parecchi matrimoni con la Nikon D70......all'epoca era la macchina piu performante ad un prezzo umano.......si era agli albori del digitale, e la qualità era gia piu che sufficente per stampare le foto di un albun da matrimonio.
Detto questo, fa sorridere chiedersi se una Z6III possa andare bene per foto da matrimonio, ci sono alcuni fotografi professionisti che con molto meno fanno foto da favola, qundi non mi preoccuperei troppo. penso che da almeno 10 anni a questa parte dove peschi peschi bene, qualsiasi macchina di qualsiasi brand e di qualsiasi formato permetta di fare foto di alta qualità. Quello che ha subito la maggiore evoluzione sono stati i sistemi di autofocus continuo con i vari riconoscimenti occhi, orecchie, denti, uccelli, treni, giraffe, cammelli, etc. etc.
per quanto riguarda la qualità strettamente fotografica siamo rimasti piu o meno fermi a dove eravamo 15 anni fa.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:08

In un matrimonio non puoi permetterti di perdere uno scatto e quindi serve una macchina performante....ma vedo che qui sono tutti fenomeni ... beati voi

Per fotografare la cerimonia di un matrimonio più che la fotocamera sono fondamentali altri aspetti: la conoscenza del posto dove si svolgerà la cerimonia e la sequenza della cerimonia.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:16

Phsystem io faccio matrimoni a Lampedusa, una piccola isola in mezzo al mediterraneo. conosco ogni palmo del posto, e ovviamente chiedo sempre tutto agli sposi per avere ben chiaro come muovermi ( qui si fanno cerimonie che iniziano in barca e finiscono in spiaggia.....quindi un po particolare).... Per cui si, so esattamente come muovermi. Detto questo, ritengo comunque importante avere attrezzatura performante per evitare di perdere scatti importanti (parere personale)....ma tu hai mai fatto dei matrimoni? Perche se no parliamo due lingue diverse

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:28

se provieni dal mondo reflex il cambio vale il gioco. io venivo dalle reflex fullframe canon e ho aggiunto un r6mk2....mi escono fuori foto che prima difficilmente venivano bene. messa a fuoco pazzesca dove prima cannavo , nitidezza assurda che prima difficilmente usviva al primo colpo.....si la z6 e' ottima per i matrimoni ,anzi pure troppo!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:47

ma tu hai mai fatto dei matrimoni? Perche se no parliamo due lingue diverse

Il primo matrimonio l'ho fotografato con una fotocamera analogica (Pentax MX)
Con il digitale le prime foto ad un matrimonio le ho scattate con una Pentax K-7 e il 70mm f/2.4.
L'ultimo matrimonio l'ho fotografato con una Panasonic LX100.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 17:11

Phsystem: peccato che sul tuo profilo non trovo neanche una foto wedding... mi sarebbe piaciuto vederne qualcuna.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 17:15

Phsystem: io non vedo qui su juza mie foto di spose con il microfono davanti alla bocca... magari mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 17:24

La sposa con il microfono l'ho fatta Io...chiedo scusa se con il mio Post ho offeso qualcuno ma non era mia intenzione

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 17:29

Ciao Emanuel, per me nessun problema! Buon ferragosto!!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 18:10

per quanto riguarda la qualità strettamente fotografica siamo rimasti piu o meno fermi a dove eravamo 15 anni fa.

Non è vero 15 anni fa non potevi usare iso elevati, oggi si può.

L'ultimo matrimonio l'ho fotografato con una Panasonic LX100.

io non mi sarei azzardato, come qualcuno più bravo di me ha scritto, durante il matrimonio gli attimi "fuggono" e la LX100 non la ritengo una macchina "rapida", ne una macchina buona per essere usata in condizione di luce limite.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 18:29

peccato che sul tuo profilo non trovo neanche una foto wedding... mi sarebbe piaciuto vederne qualcuna.

Sono foto private e i diretti interessati non mi hanno autorizzato a pubblicarle.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 18:32

io non mi sarei azzardato, come qualcuno più bravo di me ha scritto, durante il matrimonio gli attimi "fuggono" e la LX100 non la ritengo una macchina "rapida", ne una macchina buona per essere usata in condizione di luce limite.

È già tanto che le abbia scattate con la compatta perché volevano che le foto le facessi con il cellulare MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me