RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per lenti, accessori, ecc..per Nikon D80


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per lenti, accessori, ecc..per Nikon D80




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 21:15

15xl250,
onestamente io volevo tanto una dslr perchè mi affascina tantissimo la tecnologia dietro (è anche la ragione perchè adoro gli orologi automatici...)
Essendo la mia prima macchina ecco diciamo che non sono per niente in grado di usarla al massimo delle sue potenzialità ma lentamente, usando le modalità di apertura e scatto, sto imparando...

Comunque grazie per il consiglio! Tra il 35/1.8 e il 70-210 sono ancora indeciso ma aspetterò ancora per vedere come mi trovo adesso con il mio!


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 8:19

Io la sto usando per la mia famiglia e come ottica se non vuoi spendere molto mi sta impressionando il Nikon AF-S DX 18-70 f/3.5-4.5 abbastanza luminoso e come ZOOM ti consiglio l'80-200 a pompa f/2.8 che sotto i 150€ ormai si trova facilmente (è una lente professionale con uno sfocato molto cremoso ma di contro pesa molto).

Come zaino uso un classico AMAZON BASIC e all'interno ho una D80, D70s, Nikon AF 300mm f/4, Nikon AF-S DX 18-70mm, Nikon AF 50mm f/1.4D e nelle t tasche interne ed esterne batterie, caricabatterie e accessori...rimane posto anche per un flash

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 8:57

Grazie mille per tutti i consigli! In effetti quella lente, anche se costa di piu del 70-210 consigliato, è assolutamente un'altra opzione molto valida! Se ne trovo una nel budget di sicuro la prendo!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 9:20

Questa su D2H con il Pompa 2°serie ma le prime 3 hanno lo stesso schema ottico e si differenziano solo nell'AF più reattivo

NB. sotto i 150€ con garanzia trovi solo su eBay

www.ebay.it/itm/126556007792?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&

Non so se hai facebook ma ti linko quando ho fatto entrare nello zaino 2 ammiraglie+ 4 obiettivi e accessori MrGreen
www.facebook.com/share/p/Lp7K8QygmzVasc7X/

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 11:08

Oddio... Quello è decisamente il modo più convincente per mostrare la robustezza dello zaino...

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 13:51

M'inserisco per chiedere una cosa sperando di essere IT. L'80-200 f/2.8 a pompa seconda serie ha lo stesso schema ottico del bighiera. Ma l'AF è così tanto peggiore? Ed è vero che aspira la polvere?

Ci son duecento euro di differenza, solo per capire se è giustificata quando si è “on budget”

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 6:25

Ho la D80 da diversi anni, essendo stata la mia prima digitale.
Per me l'abbinamento migliore in assoluto, tra quello che ho provato ovviamente, è con il Sigma 30 f1.4 serie EX.
Assolutamente sorprendente.
Come tuttofare Sigma 18-125 OS.
Come zoom 2.8 fisso, Sigma 17-50.

Ci ho provato anche il Nikon 18-55 agli inizi, serie VR, ma in tante situazioni l'ho trovato molto penalizzante.
E' stata la prima lente che ho rivenduto, io che non mi separerei mai da nulla.

Mi è piaciuto molto di più il Nikon 35-105 AF-D, anche se la focale minima, che su sensore DX equivale a 52mm, è un bel po' troppo lunga.
E' uno zoom forse difficile da trovare, ma che si prende a poco e dà belle soddisfazioni.
D'altronde non è una lente da kit, diversamente dal 18-55, e alla sua epoca costava un bel po' di soldi.
La costruzione tutta in metallo dà veramente gusto nel suo impiego, rispetto ai plasticoni di oggi e il meccanismo a pompa è fluidissimo.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 8:26

L'AF tra il primo 80-200 e il terzo (il Bighiera) è molto evidente...il secondo modello è più veloce del primo ma molto più lento del terzo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me