RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 200-800 vs 800 f11 - piccolo test


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 200-800 vs 800 f11 - piccolo test





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 19:45

Sinceramente, cè da avere pazienza e migliorare man mano, ci siamo passati tutti. Cura molto la luce, la distanza, il punto di ripresa, le condizioni della densità dell'aria, la fase di scatto e la post produzione, vedrai che man mano tu stesso vedrai miglioramenti, in bocca al lupo per tutto ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 15:35

seguo

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 18:53

Seguo! Più che altro per capire se conviene sostituire l'accoppiata RF 100-400 + RF 800 f11 con il 200-800 per fare caccia itinerante (per hobby).
Vantaggio 200-800: un solo obiettivo (che copre anche da 400 a 800) e maggior luminosità.
Vantaggio rf 100-400 + 800 f11: peso inferiore, risparmio più di 1000 euro per fare il passaggio MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 20:06

Io ho fatto il cambio (in realtà ho ancora tutto MrGreen )
Alla fine penso che venderò l'800 e terrò il 100-400 per camminate leggere.

E' ancora presto per trarre conclusioni ma il 200-800 ha un feeling migliore pur essendo più pesante.
Il vantaggio di poter zoomare è innegabile, con l'800 fisso mi sono spesso trovato a riempire troppo il frame.

L'800 fisso mi sembra un pelino meglio per quanto riguarda i video a mano libera, con il 200-800 ho qualche difficoltà con le oscillazioni verticali (credo per il peso).
f/9 vs f/11 non fa un enorme differenza.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 20:09

"con il 200-800 ho qualche difficoltà con le oscillazioni verticali (credo per il peso)"

Hai avuto la possibilità di provarlo su un'altra macchina? Perché non mi trovo, su R6II la stabilizzazione è veramente efficace, a 800mm l'immagine viene completamente bloccata ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 20:21

No, solo su R7. Però io sono abbastanza un pippa a sollevare pesi con le braccia... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 20:22

A ecco...ok...MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 20:35

Mi allenerò un po', è tutta salute dai!


avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 20:47

@Framotta1986

è il ragionamento fatto da me, che ero indeciso con il 100-500, l'ottica unica per varie ragioni.
Al di là del mio specifico caso, possibile obiettivo difettato o troppo.pesante e mal gestibile da un soggetto paraplegico, sono dell'opinione che la leggerezza sia un vantaggio impagabile, al quale, potendo tornare indietro, rinuncerei solo per un fisso luminoso (400/2,8 o 600/4).

Se non trovo errori di messa a punto, cerco di ripiegare sul 100-500 (con sovrapprezzo.of course), sperando nella bontà del venditore.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:37

della R7 avrei, avremmo anche bisogno di conoscere le impostazione ....
posso solo dire che la R7 col 100-500mm da risultati perfetti, col 800mm f/11 per me humm-humm

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:55

La R7 coll'800/11 sono stati la mia prima attrezzatura fotografica, per me un lusso, ed una scelta volta alla ricerca della massima focale, in quanto non posso muovermi granché.

Voglio fare uno step in avanti ma per ora mi sta dicendo male, le impostazioni ora non le ricordo precisamente ma erano le stesse per i due obiettivi, diaframma ed ISO a parte.

Consigli?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:44

non ricordare le impostazione vuole dire che non le hai salvate in C1 ....

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 13:41

Mi stai mettendo alla berlina. Sorry

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 14:47

800 - F/11 - 1/2500 - ISO 2000





200-800 - F/11 - 1/2500 - ISO 2000




avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 14:50

A livello di nitidezza mi sembrano molto molto simili. Foto su treppiedi con stabilizzatore disattivato.
Purtroppo non ho una testa adatta a questo tipo di test, con il gimbal ho fatto un po' fatica ad avere la stessa inquadratura. Entrambi gli scatti sono stati fatti con autoscatto a 10 secondi, elettronico prima tendina.

ps. credo ci sia qualche artefatto dovuto al calore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me