| inviato il 07 Agosto 2024 ore 16:18
Z6 non la conosco, mentre conoscevo la Z5. Conosco la Zf (che deriva dalla Z6II) e la Zfc. Entrambe ottime fotocamere. Zfc e' compatta, e' apsc, non ha il sensore stabilizzato, fa ottime foto, dalle stampe in formato A4 non noto alcuna differenza tra foto scattate con Zf e con Z8, a livello di files invece dipende ma non in modo cosi' evidente direi. Zf e' molto bella e' molto piu' tecnologica ed avanzata della Zfc, dal punto di vista estetico e' molto simile alla Zfc. (OT rispetto alla Z6, ma la Z6 non l'ho mai avuta mentre la Zf si, e comunque deriva dal sensore della Z6). La Zfc essendo molto piu' compatta si presta bene per viaggi. La Zf (e quindi anche la Z6) e' piu' ingombrante ma ha dei vantaggi rispetto alla Zfc (sensore FF che tiene meglio gli alti ISO). In piu ha il sensore stabilizzato. Zfc ha lo stesso sensore della Z50 e della Z30. Zfc e Z30 producono files sostanzialmente identici. Secondo me sono complementari Z6 e Zfc. In assoluto credo che Z6 sia ancora migliore della Zfc, tuttavia la compattezza della Zfc non ha pari. Io la Zfc la uso spesso con 16-50 + 50-250 ed ho un kit per fare praticamente di tutto (nei limiti del possibile, ovviamente). Il 24 1.7 fisso e' ottimo e compatto. Io se faccio viaggi 'compatti', tipo aereo e necessità mandataria ovviamente di bagaglio a mano, porto senza dubbi la Zfc, se invece posso portare entrambe le porto e scelgo di volta in volta. Bagaglio piccolo, solo Zfc, bagaglio medio solo Zf, bagaglio capiente (e tanto tempo a disposizione per fotografare) entrambe. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 19:15
“ Buonasera a tutti, Vorrei chiedere un parere a chi del forum avesse posseduto o possieda ancora entrambe le fotocamere. Attualmente possiedo una Nikon Z6 con 24-70 F4, ma tra poco partirò per un lungo viaggio e sono tentato dall'idea di ridurre gli ingombri. Pertanto starei pensando di acquistare una Nikon zfc con l'ottica kit 16-50 e il 24 1.7 fisso. Secondo voi perderei molto in termini di qualità di immagine e resa generale? Sapete per caso dirmi se il mirino della zfc è così peggiore rispetto a Z6? Considerando l'idea che passerei da 1.2kg a poco più di 600g l'idea mi tenta molto... Grazie a tutti „ Come pesi e ingombri siamo li.....come qualità meglio lasciar perdere....inoltre la Zfc sembra il regalino dell'uovo di Pasqua! |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 19:41
Il paragone non puoi farlo solo tra fotocamere. Tra 16-50 e 24-70 S c'è un abisso a mio modo di vedere. Io terrei la Z6 e non ci penserei troppo su. Aggiungi che in termini di ingombri non risparmieresti nulla avendo un solo obiettivo contro 2 e che il peso in più è di 460g. Z6+24-70: 675g+500g=1.175g ZFc + 16-50 + 24: 445g+135g+135g=715g. Non mi sembra un risparmio tale da giustificare il cambio. Ciao Gian |
user126838 | inviato il 07 Agosto 2024 ore 21:24
Alla fine, quando si chiede un consiglio su qualsiasi forum, è praticamente scontato di venirne fuori più confuso di prima. Fai quello che ti senti, solo tu sai il tipo di viaggio che vuoi fare e la macchina fotografica che si adatta meglio, sarai tu a portare il materiale e conosci meglio il tuo grado di sopportazione nel tempo. Personalmente preferisco viaggiare con meno peso e rinunciare alla massima quantità. |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 9:21
I consigli servono proprio perche' uno poi abbia piu' elementi per poter decidere. Io chiedo spesso consigli, ma poi, dopo aver letto i pro ed i contro, valuto sempre io. Anche perche' spesso (e mi ci metto anch'io in mezzo, ovviamente), ciascuno di noi e' inevitabilmente di parte. Io conosco bene il mondo Nikon (altri conoscono molti piu' marchi e modelli di me). Quello che importa e' cercare di essere piu' oggettivi possibile e non dare pareri soggettivi. Sul fatto che la Zfc sia apparentemente un giocattolo posso anche accettarlo come giudizio personale, ma e' comunque robusta ne' piu' ne' meno che tanti altri modelli e produce degli ottimi files. (E lo dico da possessore, non per averla presa in mano una volta magari). Poi che ci sia di meglio e' assolutamente vero (come in ogni campo). Io sono dell'idea che o si e' convinti e si compra una fotocamera perche' la si desidera e piace, oppure meglio tenersi quella che si ha (e al limite in futuro pensare di prendere un modello superiore). Poi la decisione finale deve farla chi la compra (e spende i soldi), leggendo i vari pareri, toccando con mano e comprando cio' che piu' lo convince e non i pareri di chi scrive sui forum (inclusi e soprattutto i miei pareri, nel senso che cio' che piace a me non necessariamente e' utile per gli altri). |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 14:47
@Freelazio, come mai secondo te c'è una differenza così enorme fra i due obiettivi? Che intendi? |
| inviato il 16 Agosto 2024 ore 22:44
Che il 24-70 ha una qualità che il 16-50 non ha. Li ho avuti entrambi e sono giunto a questa conclusione, che può essere sbagliata per carità è solo la mia opinione Ciao Gian |
| inviato il 17 Agosto 2024 ore 11:38
Ciao, io mi terrei la Z6, la zfc è più compatta ma non ha l' ergonomia e non è stabilizzata come la Z6. Anche se aumenti ancora il peso, ma prenderei anche un 70-180 2.8. |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 14:40
Ma invece di comprare un altro corpo macchina non è meglio un bel 24-200 da abbinare alla Z6? Un corredo fa viaggio strepitoso |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 7:39
Davvero ti serve recuperare quegli etti? Sei abituato alla Z6, se passi alla Zfc prima di partire poi ti troverai impacciato, nonostante Nikon sia brava a mantenere i menu simili in tutti i corpi. Il 24-200 è una lente incredibile, pesa poco più del 24-70, ma è un po' più lungo e, soprattutto, non ha la stessa qualità, almeno su Z7: probabilmente su Z6 non dovresti vedere grandi differenze (raddoppiando i MPX si diventa più “picky”). Comunque, se proprio, andrei solo di Zfc+16-50, così ha un senso la riduzione di ingombri e peso. |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 9:13
“ sono tentato dall'idea di ridurre gli ingombri. Pertanto starei pensando di acquistare una Nikon zfc „ Veramente riguardo alle dimensioni la Zfc è 1millimetro più larga della Z6: 135mm contro 134mm della Z6. Come ingrandimento del mirino quello della Zfc é 0.68x. Quello della Z6 é 0.80x. Vedi tu. |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 9:50
Se lo scopo e' riduzione pesi, Z30 + 16-50 DX che e' stabilizzato. Svantaggio. Mancanza di mirino. Quindi non c'e' di conseguenza se uno vuole il mirino sa che non va bene per lui. Vantaggio compatta. Soluzione in assoluto piu' compatta (restando nel mondo Nikon ML). In alternativa il 24-200 che e' ottimo, come gia' stato detto. (Obiettivo lungo alla massima estensione, ma tutto sommato accettabile alle focali piu' basse). Stabilizzato. Tutte le altre scelte vanno benissimo ma dipende dai propri requisiti e necessità. Ti piace la Zfc perche' ti piace avere un modello "vintage" (tra virgolette volutamente)? Allora hai già deciso. Vuoi una fotocamere full frame? Z6 (o Zf). Vuoi un obiettivo piu' luminoso senza spendere troppo... ecc... (ma andiamo OT). Il 24-70 e' meglio del 16-50? (E su quale sensore? In quali condizioni? Uno e' FF e l'altro DX, quindi confrontiamo mele con pere ed il confronto non ha senso visto che non sono intercambiabili. Poi ci puo' sicuramente stare che il 24-70 sia meglio, sono due linee di obiettivi diversi a prezzi diversi progettati per sensori diversi). Si tratta di mettere in ordine i propri prerequisiti. 1) Budget, 2) Ingombro 3) Qualità assoluta. Riordinandoli a piacere. Se si ragiona sul punto 3 3) Qualità assoluta, allora inevitabilmente i punti 1 e 2 perdono di importanza, se si ragiona sul punto 2 2) Ingombro, allora inevitabilmente si deve rinunciare (in parte, non necessariamente in tutto) alla qualità massima assoluta. Se si mette al primo posto il punto 1 1) Budget dipende dalle proprie tasche e dai propri interessi. Basta e avanza quello che hai già (minima spesa) eventualmente integrandolo con eventuali mancanze che noti. |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:09
Zfc e Z50 sono compatte fintanto che si usano con il suo 16-50. Avevo preso la Z50 pensando di usarla cosi' ma il 16-50 mi andava stretto sia per luminosita' che per estensione per cui la usavo sempre con FTZ + 16-80 e gli altri F che usavo con la reflex. Alla fine ho deciso di passare a FF per la disponibilita' degli obiettivi Z che mi intressavano, Z7 + 24-120 pesa 100g in piu' di Z50+FTZ+16-80 ed lunga ben 1cm in piu' Il 14-30 e' piu' o meno grande come il 10-24 per cui alla fine la compattezza dipende piu' che altro dagli obiettivi. Se voglio uscire leggero: Z7+ViltroX 20+Nikon 40, sfruttando il crop dei 45mpx e' come avere un 20-60 luminoso e leggerissimo |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:06
E una Z5 no? Tempo fa (parecchio) ho provato a prenderne in mano una, senza obiettivo, mi è sembrata leggerissima. |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:28
La Nikon Z5 pesa esattamente quanto la Z6: 675 grammi L'unica cosa che ha in meno rispetto alla Z6 é la raffica: 4.5 fps contro 12 fps |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |