RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per reportage di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per reportage di viaggio




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2024 ore 10:34

OT: hai pensato a fare una profilassi antitifica e antimalarica?

Te lo chiedo perché voleva fare un giro mio figlio nella parte nord dell'India e mia moglie è già assillata dai dubbi...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2024 ore 10:51

Io (specifico Io considerando quanto ho io, quindi OT rispetto alla domanda, ma di solito parlo di cio' che conosco e non del sentito dire) mi porterei il 24-120 ed il 14-30 e basta.

Ma io non ho ne' il 35 f1.8 che comunque non mi interessa e non ho intenzione di comprarlo e nemmeno il 24-70 f4 a cui ho preferito il 24-120 per scelta personale. (fine OT).

Quindi restando in tema nel tuo caso porterei il 24-70 f4.

Il 35 f1.8 non l'ho mai considerato, al limite io, dovendo comprarlo mi orienterei sul piu' economico 35 f1.4, piu' luminoso, meno costoso) ma comunque non lo ritengo idoneo come unico obiettivo per un viaggio non proprio breve (sia in India che a Pizzighettone o a New York o a Canicatti').

(Ma per come intendo io la fotografia, se poi tu sai gia' che farai tutto a 35mm, io non sono in gradi di darti suggerimenti e pareri sia perche' il 35 non l'ho mai considerato come unico obiettivo, soprattutto per lunghi viaggi, sia perche' non essendo mai stato in India non saprei cosa potrebbe servirmi).

Poi so gia' che io la fotocamera non la tirerei fuori davanti alla gente perche' non mi va di mostrare fotocamere costose ed obiettivi altrettanto costosi davanti a povera gente (ipocrisia? forse o anche solo timidezza o timore), forse la tirerei fuori solo nelle grandi città.

Finirebbe che per le foto 'rubate' utilizzerei lo smartphone (come spesso succede). Cool

Non essendo (io) mai stato in India, vorrei avere la possibilità di utilizzare un grandangolo perche' amo certi scorci ampi e certa ambientazioni di ampio respiro.

Non ho volutamente scritto paesaggi perche' spesso i paesaggi li preferisco con focali decisamente piu' lunghe, tanto per sfatare il luogo comune che per paesaggi ci voglia tassativamente il grandangolo, cosa falsa del resto.

Vorrei inoltre un obiettivo sufficientemente luminoso (sufficientemente, cioe' f4 e me lo farei bastare per motivi i peso ed ingombro, sfruttando la tenuta agli alti Iso del sensore).

Utilizzerei lo zoom medio grandangolo/medio-tele per fare il 95 % degli scatti. (Ma come giustamente e' già stato detto sopra, e' comunque ingombrante, pesante e molto invasivo, quindi poi spesso finirei per non utilizzarlo).

Poi tutto dipende... un conto e' un viaggio solitario e libero (o con pochissime persone), altro discorso e' un viaggio collettivo alla 'orientale' (e cioe' con 50 turisti che scattano ovunque, spesso 50 foto identiche da 50 posizioni praticamente quasi sovrapponibili).

In un viaggio 'collettivo' avrei meno patemi d'animo a scattare in quanto gli accompagnatori non portano mai i turisti dove sanno che potrebbero esserci problemi a scattare fotografie per qualsiasi motivo.

In solitaria, invece starei molto piu' attento, innanzitutto per una questione di rispetto ed educazione nei riguardi di chi ci vive (e che in qualche modo comunque disturbo con la mia presenza), e poi per motivi egoistici di sicurezza (non si sa mai, e potrei involontariamente urtare qualche animo suscettibile senza accorgermene).

D'accordo con quanto scritto da Kwlit.


avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2024 ore 10:58

Quoto al 100% quanto scritto da Vinnywhite.

"Per foto di viaggio, anche qui, non c'è lnottica giusta ma dipende dipende dallo stile del fotografo. Negli anni ho sperimentato sia lo zoom 24-70 che il 35 ed 50. Quale migliore? Tutti e nessuno, dipendeva dal mio stato d animo e dal luogo. Lo zoom, più versatile, si presta a diversi contesti ed è la scelta ideale per il fotografo che non ha maturato uno stile proprio ben definito. I fissi, impongono una certa cifra stilistica a monte ed al contempo imprimono al racconto un uniformità visiva che si rischia di perdere xon gli zoom. Recentemente ho trovato la quadra xon il 35mm accoppiato alla funzione crop per ottenere allnoccorrenza il.50mm. Mi son trovato molto bene, ma sono scelte personali."

E aggiungo.

Se uno sa gia' che il 100% di fotografie, vista la sua impostazione stilistica e' fatta a 35 mm allora portati solo quello.

Osservo pero' che se uno chiede pareri (e lo faccio sempre anch'io), forse qualche dubbio lo ha, di conseguenza portando un zoom e' meglio (soprattutto stando via 3/4 mesi in cui i luoghi visitati saranno molti, le occasioni saranno molte e differenti le une dalle altre, sei via per tanto tempo, lo stato d'animo potrebbe cambiare), uno zoom forse e' molto piu' utile.

Poi se sei il mago del 35mm e sei confidente, portati quello e scatta felice e sereno con quello, ma io non posso suggerirti di portare solo quello perche' io fotografo diversamente da te.

Io faccio uscite con solo un fisso se esco la mattina nella mia zona e rientro la sera, sapendo bene cosa fotografare. E comunque io non sono certo il mago dei fissi.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2024 ore 20:17

Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito con commenti utili alla mia richiesta, mi avete aiutato a schiarirmi le idee.

Penso che la scelta a questo ricadrà sul sistema che ho già oppure su una fuji x100v, per ridurre notevolmente il peso.
Sono d'accordissimo con chi afferma che l'uniformità visiva data dalla focale unica è un plus per il fotografo, specie nelle foto di viaggio. Inoltre, ciò che mi tenta di partire con una sola lente è la maggior libertà e praticità d'uso che secondo me (solo secondo me eh) ne deriva, visto che mi sarebbe d'aiuto per concentrarmi maggiormente sulla luce e sulla composizione senza dover pensare a zoommare.

Alessandro, nessuna profilassi, sono già stato in India (senza avere l'obiettivo di fotografare) e non ne ho avuto bisogno. Ovviamente però dipende dalla stagione, se tuo figlio dovesse partire durante il periodo dei monsoni potrebbe essere utile informarsi maggiormente sulla profilassi antimalarica

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 20:48

Mi piace il 35mm e lo utilizzo praticamente sempre, ma se fossi in te mi porterei lo zoom, che hai già ed - all'occorenza - svolge egregiamente il ruolo di un 35mm.

Il resto, considerazioni su peso e ingombri a parte, sono tutte pippe... reportage si/reportage no, visibilità oppure no, vicino o lontano dal soggetto... fregatene ampiamente, ripeto, pippe da forum. Concentrati sul tuo viaggio e su come vorrai raccontarlo. A proposito, complimenti, 3/4 mesi per visitare un paese come l'India sono una ricchezza assoluta.


avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2024 ore 16:45

@EnricoChiambalero Grazie mille Enrico! Non vedo l'ora di partire, e sono d'accordo con te sul lasciar perdere le varie pippe... Partirò con lo zoom ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me