Pecunia non olet.
Per il resto discorsi di un qualunquismo disperato e disperante.
“ Mettessero i parcheggi alle Tre Cime a 100 euro „
Già.Così a beneficiarne sarebbero solo i benestanti.
“ Praticano uno sport estremamente impattante per l'ambiente naturale... „
Ma come,non era l'auto il nemico.
“ La gente va in montagna senza amare veramente quei luoghi, senza conoscerli, evitando di informarsi adeguatamente... più per sfruttarli, che per goderne veramente. „
Questa è un'affermazione gratuita ed inverificata.Le ricadute sulle casse di quei comuni non le consideri?
“ ma che concetto ha la maggior parte delle persone della montagna? „
E del mare?Ma scusa,chi decide il concetto che si deve avere della montagna?Non tutti sono dei Messner.
Voi ci siete andati?Si!Allora carissimi astenetevi da commenti dove il minimo comun denomitore è la critica gratuita e fine a se stessa.
“ ma arrivano firmati dalla testa ai piedi „
Hai in uggia i ricchi?Io no.E sono un semplice pensionato.Quei capi firmati producono un indotto.O volete che vestano tutti come straccioni?Pauperismo de noantri.Che non condivido.I danni alla montagna li provoca anche un turismo "plebeo".E che danni.Venezia docet.Con la sua idiosincrasia verso il turista mordi e fuggi.
“ chiedo se quello è un modo per vivere e rispettare il mare. Ovunque ci sia folla, c'è casino. „
Primo,io vorrei che cominciassimo,io compreso,a rispettare le persone.Non vedere nel turista un moderno vandalo.
Secondo
“ Senza contare che se siamo lì e giudichiamo, quella folla siamo noi „
Chapeau.
“ C'è poco da fare, siamo dei fottuti parassiti „
No.
Eterogenesi dei fini.
Si chiama progresso.
La Modernità mostra il suo lato oscuro.
Era diffuso il convincimento che dalla gabbia del progresso uscissero solo docili gazzelle ed animali mansueti.E' uscita anche qualche belva famelica.
Qui rilevo solo uno scomposto grido di allarme sui guasti del turismo di massa .Ma quando rientrate ai vostri luoghi di residenza cosa trovate:
l'Eden?
E dei voli low cost nessuno ne elenca le ricadute sull'ambiente?
Ho conoscenti che partono da Bergamo per le città europee e rientrano in giornata.Come è possibile?
La risposta la conoscete.Ed abbaiare alla luna non servirà a nulla.
E' la Democrazia bellezza.
Senza riesntimento,ma non condivido gli attacchi spregiudicati al turista medio.Li trovo gratuiti.
E chiudo con una "chicca":
“ Alcuni alpinisti ritengono che questi pacchetti possano avere anche dei risvolti positivi, perché aiutano le economie locali…
«Sì. Finché i super ricchi fanno trekking in Paesi come il Nepal o il nord del Pakistan, sicuramente possono favorire l'economia del posto, ma penso sia necessario trovare un compromesso. Ovvero che i turisti vadano fin dove le infrastrutture – intese come sentieri, alberghi o tende – lo consentono. Per esempio, sull'Everest fino a 5.500 metri. Oltre quella quota dovrebbe proseguire solo chi è in grado, altrimenti l'unica cosa che si fa è inquinare ulteriormente la vetta e mettere i soldi in tasca ad agenzie che non hanno certo come mandato quello di reinvestirli per migliorare la vita delle popolazioni locali». „
Reinhold Messner
Già.I poveracci si arrangino.La dittatura degli "esperti".
Sfugge al nostro che introdurre l'obbligo di arrestarsi ai "miserabili" ha evidenti ricadute sull'economia del posto.Sono attratti dalla cima.Se li obblighi ad arrestarsi prima rinunciano.
Migliorare la vita delle popolazioni locali non è compito delle agenzie.
corrieredeltrentino.corriere.it/notizie/cronaca/23_giugno_23/messner-e
Qui auspica un aumento del turismo.
In quanto a quel:non dobbiamo svenderci,cosa ne pensate?Si stanno svendendo a quelle latitudini?
Io non mi esprimo.Non ci sono mai stato.