RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maxi parcheggio alle tre cime di Lavaredo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Maxi parcheggio alle tre cime di Lavaredo





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 17:33

Ho smesso di fare pubblicità a qualsiasi sito naturale non importa dove poco conosciuto e meritevole per farlo rimanere così com'è incontaminato nel limite del possibile ,
dove arriva il turismo di massa anche il luogo più bello del pianeta come potrebbe essere il sito in questione viene stravolto e purtroppo ne ho visti tanti finire così. Triste

user207727
avatar
inviato il 02 Agosto 2024 ore 18:19

Quello che dite è verissimo, ma poi mi vengono in mente le spiagge affollate, assediate e mi chiedo se quello è un modo per vivere e rispettare il mare. Ovunque ci sia folla, c'è casino. Senza contare che se siamo lì e giudichiamo, quella folla siamo noi. E' un po' come essere in auto e lamentarsi del traffico.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 20:37

Basta evitare non mi sembra difficile ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 20:41

C'è poco da fare, siamo dei fottuti parassiti (inteso come razza umana in generale)
Io sono allergico alle folle e code, cerco di girare nei periodi più impensabili, ma purtroppo non basta

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 21:09

L'ultima acqua alta record a Venezia pre COVID mi pare novembre 2019 ero a Venezia per lavoro sono andato alle 5 del mattino in piazza San Marco per fare qualche foto nella piazza pensavo deserta MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 21:16





21 novembre 2019 5 del mattino 3 giorno dopo acqua alta.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 21:38

C'è poco da fare, siamo dei fottuti parassiti (inteso come razza umana in generale)


io penso che alla radice siamo come tutti gli altri esseri viventi, il problema si pone quando vogliamo sfruttare qualcosa in maniera irragionevole, nella maggior parte dei casi per denaro, perché alla fine di questo si parla: il turismo intenso di per se non implica la costruzione di una strada con un mega posteggio annesso a una meraviglia naturale, perché anche se così non fosse, la località sarebbe frequentata in maniera comunque intensa, ma da un pubblico differente.
il sovraffollamento può dar fastidio, ma di per se non è il male assoluto, perché significa che una certa località è apprezzata e riconosciuta globalmente: il problema credo si ponga quando si cerca di guadagnare su questo turismo già di per se intenso sfruttando la località oltre le sue ragionevoli possibilità.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 21:46

L'ultima acqua alta record a Venezia pre COVID mi pare novembre 2019 ero a Venezia per lavoro sono andato alle 5 del mattino in piazza San Marco per fare qualche foto nella piazza pensavo deserta MrGreen


purtroppo nelle località intensamente frequentate questo capita molto spesso :/

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 22:12

Pecunia non olet.
Per il resto discorsi di un qualunquismo disperato e disperante.
Mettessero i parcheggi alle Tre Cime a 100 euro

Già.Così a beneficiarne sarebbero solo i benestanti.
Praticano uno sport estremamente impattante per l'ambiente naturale...

Ma come,non era l'auto il nemico.Eeeek!!!
La gente va in montagna senza amare veramente quei luoghi, senza conoscerli, evitando di informarsi adeguatamente... più per sfruttarli, che per goderne veramente.

Questa è un'affermazione gratuita ed inverificata.Le ricadute sulle casse di quei comuni non le consideri?
ma che concetto ha la maggior parte delle persone della montagna?

E del mare?Ma scusa,chi decide il concetto che si deve avere della montagna?Non tutti sono dei Messner.
Voi ci siete andati?Si!Allora carissimi astenetevi da commenti dove il minimo comun denomitore è la critica gratuita e fine a se stessa.
ma arrivano firmati dalla testa ai piedi

Hai in uggia i ricchi?Io no.E sono un semplice pensionato.Quei capi firmati producono un indotto.O volete che vestano tutti come straccioni?Pauperismo de noantri.Che non condivido.I danni alla montagna li provoca anche un turismo "plebeo".E che danni.Venezia docet.Con la sua idiosincrasia verso il turista mordi e fuggi.
chiedo se quello è un modo per vivere e rispettare il mare. Ovunque ci sia folla, c'è casino.

Primo,io vorrei che cominciassimo,io compreso,a rispettare le persone.Non vedere nel turista un moderno vandalo.
Secondo
Senza contare che se siamo lì e giudichiamo, quella folla siamo noi

Chapeau.Cool
C'è poco da fare, siamo dei fottuti parassiti

No.
Eterogenesi dei fini.
Si chiama progresso.
La Modernità mostra il suo lato oscuro.
Era diffuso il convincimento che dalla gabbia del progresso uscissero solo docili gazzelle ed animali mansueti.E' uscita anche qualche belva famelica.MrGreen
Qui rilevo solo uno scomposto grido di allarme sui guasti del turismo di massa .Ma quando rientrate ai vostri luoghi di residenza cosa trovate:
l'Eden?
E dei voli low cost nessuno ne elenca le ricadute sull'ambiente?
Ho conoscenti che partono da Bergamo per le città europee e rientrano in giornata.Come è possibile?
La risposta la conoscete.Ed abbaiare alla luna non servirà a nulla.
E' la Democrazia bellezza.
Senza riesntimento,ma non condivido gli attacchi spregiudicati al turista medio.Li trovo gratuiti.
E chiudo con una "chicca":
Alcuni alpinisti ritengono che questi pacchetti possano avere anche dei risvolti positivi, perché aiutano le economie locali…
«Sì. Finché i super ricchi fanno trekking in Paesi come il Nepal o il nord del Pakistan, sicuramente possono favorire l'economia del posto, ma penso sia necessario trovare un compromesso. Ovvero che i turisti vadano fin dove le infrastrutture – intese come sentieri, alberghi o tende – lo consentono. Per esempio, sull'Everest fino a 5.500 metri. Oltre quella quota dovrebbe proseguire solo chi è in grado, altrimenti l'unica cosa che si fa è inquinare ulteriormente la vetta e mettere i soldi in tasca ad agenzie che non hanno certo come mandato quello di reinvestirli per migliorare la vita delle popolazioni locali».
Reinhold Messner
Già.I poveracci si arrangino.La dittatura degli "esperti".
Sfugge al nostro che introdurre l'obbligo di arrestarsi ai "miserabili" ha evidenti ricadute sull'economia del posto.Sono attratti dalla cima.Se li obblighi ad arrestarsi prima rinunciano.
Migliorare la vita delle popolazioni locali non è compito delle agenzie.
corrieredeltrentino.corriere.it/notizie/cronaca/23_giugno_23/messner-e
Qui auspica un aumento del turismo.
In quanto a quel:non dobbiamo svenderci,cosa ne pensate?Si stanno svendendo a quelle latitudini?
Io non mi esprimo.Non ci sono mai stato.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2024 ore 22:49

Dico solo che un rifugio che si può raggiungere in macchina è solo un bar per "alpinisti pigri"

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 11:20

Per il resto discorsi di un qualunquismo disperato e disperante.


e anche se fosse, ti darebbe fastidio?Confuso

il topic è stato aperto per discutere di una tematica; ognuno può portare il suo contributo che può essere più o meno condiviso, è proprio questo lo spirito della discussione;-)

No. Eterogenesi dei fini.


non penso che il fenomeno sia riducibile in maniera così superficiale, meriterebbe un pò più di tempo, attenzione e riflessione!

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 18:30

Mare o montagna..andrebbero aboliti i bipedi.
Sono davvero un virus infestante. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 18:42

Taralluccievino, evidentemente a te questo sistema che "premia" la massa, perchè ne ha diritto tanto quanto, ti aggrada. Buon per te, mettiti in fila dietro turisti ignoranti e caciaroni, in infradito sui 3000, che chiamano l'elisoccorso, (che ovviamente paghiamo felicemente tutti noi), appena gli viene la tremarella, e goditi la tua bella escursione in montagna.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 18:49

Ma non fare caso,
Tarallucinievino provoca appositamente..
a lui piacerebbe avere casa in una località turistica dove poi alla notte fino alle 03:00 anche 04:00, una massa enorme di bipedi turisti rompe le scatole a chi a casa sua deve dormire.
È il progresso!!! È la libertà!!!
MrGreenMrGreenMrGreen

I bipedi e il loro cervello intelligente.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2024 ore 19:03

Ovviamente lo dico da trekker che ci va o fuori stagione o sale dalla Val Fiscalina

Ecco cosa ho fatto. Abbiamo trascorso due giorni sulle vie ferrate delle Dolomiti di Sesto. A Monte Paterno c'era la fila: troppe persone volevano fare la via ferrata. Così abbiamo proseguito e siamo passati sotto il Monte Paterno attraverso il tunnel della Prima Guerra Mondiale e siamo rimasti impressionati dalla vista delle 3 cime all'uscita del tunnel e allo stesso tempo scioccati dal trambusto che c'era dall'altra parte. Volevamo passare la notte al rifugio, ma c'era così tanta gente che siamo tornati indietro nella Val Fiscalina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me