| inviato il 02 Agosto 2024 ore 23:57
Le batterie le ho provate su un secondo AD300pro e non danno problemi. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 0:40
Controlla che il bulbo del flash sia bene inserito nella sua sede e che non tocchi/sfiori nessuna parte del suo alloggiamento. Avevamo avuto un problema molto simile con delle torce Profoto proprio perché a furia di movimentarle in una su era leggermente spostato il bulbo e creava quello stesso tipo di problema random. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 9:02
Ciao Stefano, ho già provato a staccarlo e riattaccarlo, cosa peraltro non semplicissima perché era ben saldo, ma non è cambiato nulla. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 13:30
Mi spiace, speravo potesse essere lo stesso problema :) |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 14:53
“ Ciao! Oltre quello che ti è stato suggerito, aggiungerei il cambio pile sul trigger… „   |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 19:59
Rigel scusa, cosa c'è da ridere? |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 20:47
E' dal post iniziale che dice che il problema esiste anche con il tasto di test sul flash (quindi il trigger non c'entra nulla), la cosa viene ripetuta nei messaggi dopo (addirittura provando, inutilmente, altri trigger) e tu gli suggerisci di cambiare le pile sul trigger!!......vedi tu!!.... |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 9:09
Rigel è evidente che ho letto di fretta il post, è evidente che ho risposto in totale buonafede ed è evidente il tuo modo di porti che hai avuto..., ma per quanto mi riguarda finisce qua... Ho risposto pensando alla mia esperienza, quando avevo il Godox V1 che durante un mio servizio, in remoto scattava non in modo continuativo, poi cambiando le pile del trigger si era tutto regolarizzato. |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 11:15
Ma kissenefrega di tutte le tue evidenze (e poi scrivi pure " Oltre quello che ti è stato suggerito").....l'unica cosa evidente è che sei un tantino suscettibile e sui forum hai vita breve.... |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 16:56
Ciao a tutti, vi aggiorno sulla risoluzione del problema. Sono tornato settimana scorsa a Milano e visto che tutti i negozi erano chiusi ho fatto un giro per scrupolo a Chinatown ma nessuno dei negozi di riparazione elettronica sapeva metterci mano. Ieri ho tentato in un vecchio negozio di fotografia analogica ma non sapendo che pesci prendere mi ha indirizzato ad un riparatore di flash. Ho provato a chiamare ma appena ha sentito Godox sembrava che gli parlassi dell'anticristo e mi ha cortesemente salutato dopo pochi secondi. Ho provato ha sentire il centro segnalato da @Doskavisual (che ringrazio ancora), mi hanno detto che il tecnico rientra venerdì ma tendenzialmente le riparazioni per Godox le fanno sugli articoli che hanno venduto loro, comunque mi ha detto di richiamare perché il tecnico magari mi poteva dire di più. Fatto tutto questo e nell'attesa di richiamare ho fatto l'ultima prova che potevo fare. Fortunatamente ho 2 flash e così mi sono detto, prova a invertire i bulbi, lo avevo fatto con la batteria ma non con il bulbo. Ho fatto la prova e il flash funzionante ha accusato gli stessi problemi di flashate mentre quello che soffriva di balbuzie è rinato. Ergo il problema è il bulbo che sta tirando le cuoia e scatta random. Ho fatto un ordine di un bulbo nuovo e quando arriva vi aggiorno se il problema si è realmente risolto come mi aspetto. Un saluto a Tutti. |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 17:05
Prima volta che sento di bulbo che funziona a singhiozzo, a me sempre successo on/off…morte totale, dopo un fisiologico calo di potenza e cambio temperatura….ma parliamo di roba che supera abbondantemente i 100-150k lampi. È possibile che ci sia un falso contatto o godox ha forse inserito qualche chip nella base del bulbo. |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 17:14
Non ci capisco di elettronica quindi ho fatto prove empiriche. Spero che la deduzione sia corretta visto che invertendo il bulbo il flash funziona correttamente. Anche io mi sarei aspettato che il bulbo morisse ma evidentemente ha qualche falso contatto. |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 17:16
La prova mi pare logica e stupido io a non farmela venire comunque in mente, bravo. Come detto potrebbe trattarsi di un banale falso contatto interno. |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 14:20
Ciao, il nuovo bulbo è arrivato. Ho fatto qualche prova con il pulsante test del flash scattando a diverse potenze e in sequenza rapida. Nessun problema di scatto a singhiozzo, le flashate sono state continue. Per ora da parte mia chiudo il thread perchè il problema sembra risolto. Grazie a chi ha contribuito con spunti di riflessione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |