| inviato il 29 Luglio 2024 ore 10:50
ora sto con 3 fissi e amen..il 24-50 molto interessante ma oltre il millino direi anche no.. se trovi a vendere i fissi ... da quando l'ho comprata ... non uso più un fisso ...a 2.8 a 50mm lo sfocato è buono ... a 24-35mm non cerco tutto questo sfocato perchè voglio che si veda un pò di ambiente. magari con pazienza viene fuori qualche offerta o cashback |
| inviato il 29 Luglio 2024 ore 11:14
il 24/50 costasse meno ... io ho optato per il tamron 20/40 per avere quei 20mm. |
| inviato il 29 Luglio 2024 ore 11:20
@Johnny1982: Non ho capito la frase che ti ho quotato Ricordo nel passato di aver letto una tua bella recensione riguardo al 24-50. “ ora sto con 3 fissi e amen..il 24-50 molto interessante ma oltre il millino direi anche no.. „ Adesso hai 3 fissi? Ti sei venduto il 24-50? |
| inviato il 29 Luglio 2024 ore 12:34
no era in risposta a me, l'ho scritto io.. Ora ho 16/35/85 e tutto sommato sono super sereno tanto il 90% faccio avifauna. So per certo che poi se avessi il 28/60 in vacanza mi mancherebbe lo stacco dei piani del fisso e quindi sarebbe un'aggiunta che al momento evito. Ecco da cosa deriva la questione indecente nella MIA personalissima situazione. Nessuno denigra l'obiettivo che sarà ottimo..ogni volta sembra che vi si insulta il gatto |
| inviato il 29 Luglio 2024 ore 12:52
Possiedo il 28-60, non l'ho venduto perchè è un'ottica estremamente leggera e compatta e con una qualità più che accettabile. Sull'usato ne trovi tanti e a pochissimo. Se vuoi più qualità il 24-50 è migliore (dicono, mai avuto). Se vuoi un'ottica senza impegno il 28-60 è un best buy |
| inviato il 29 Luglio 2024 ore 13:07
Sarebbe interessante sapere cosa decide e perché chi ha aperto la discussione, una volta acquistato e testato, per me |
| inviato il 29 Luglio 2024 ore 13:12
“ no era in risposta a me, l'ho scritto io.. Ora ho 16/35/85 e tutto sommato sono super sereno tanto il 90% faccio avifauna. So per certo che poi se avessi il 28/60 in vacanza mi mancherebbe lo stacco dei piani del fisso e quindi sarebbe un'aggiunta che al momento evito. Ecco da cosa deriva la questione indecente nella MIA personalissima situazione. Nessuno denigra l'obiettivo che sarà ottimo..ogni volta sembra che vi si insulta il gatto MrGreen „ Ops Mi era saltato il passaggio, ora è chiaro! |
| inviato il 29 Luglio 2024 ore 16:20
@Hikomun rispondevo al messaggio ... da quando ho il 24/50 ... ho messo da parte ogni brama e di acquisto o voglia di usare fissi (escluso l'85mm 1.8 che è altra cosa, o un grandangolare fisso), grande poco più di un fisso 1.8 , ha la discreta apertura 2.8 e ti fa 24 , 35 , 50 le 3 focali più usate ... il 24/50 costasse meno ... io ho optato per il tamron 20/40 per avere quei 20mm. attirava molto anche a me quella 20-40 tamron ... ma essendo il 50mm la focale che uso di più .. la mia lente principale il 50mm lo doveva avere... e la uso anche per i video (mano libera senza gimbal ecc ecc) la stabilizzazione è molto migliore (penso puramente per qualche tappo SW di sony) |
| inviato il 29 Luglio 2024 ore 21:31
Mi ero quasi convinto a rimanere con i fissi, ma gli ultimi commenti mi stanno facendo nuovamente ricredere..... Ovviamente mi è chiarissimo che con poca luce non c'è trippa per gatti. Però per me la domanda a cui cerco risposta fondamentalmente è : Se faccio una foto a F5 con il Tamron 28-75 2.8 ed il Sony 28-60 c'è tanta differenza? A parità di focale e apertura intendo. Se c'è molta differenza mi tengo i fissi e me ne faccio una ragione. Vice versa prendo il 28-60 e vendo il Tamron. Le ottiche FE che ho in corredo sono 28 F2 Sony, Zeiss 35 2.8, Zeiss 55 1.8, Sony 85 1.8, Tamron 28-75 2.8 |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 10:21
guarda se ti vendi tutto (tranne l'85mm) il G 24-50 2.8 ti ci esce mettendoci poco (magari aspetta la prima offerta)... in mano è appena più ingombrante dell'85mm ... il tamron è decisamente più pesante e sbilanciato in avanti (questo in mano te lo fa sentire ben più pesante del 24-50) per quanto possa fare comodo il 28-60 leggero e piccolino ... con una buona nitidezza ... da quando ho preso il 24-50 ... ammetto che non lo ho più usato... |
user207727 | inviato il 30 Luglio 2024 ore 10:52
Se sei abituato alla "qualità" del 28 f2 non penso che potrai trovare scarso il 28-60. |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 21:09
"Se sei abituato alla "qualità" del 28 f2 non penso che potrai trovare scarso il 28-60" . In effetti il 28 f2 prende non ricordo neanche più l'ultima volta che l'ho usato. Comunque alla fine l'ho ordinato (il 28-60) usato garantito per 220 euro. Spero arrivi entro venerdì dato che sabato parto per le ferie. Lo testerò un po' e vi saprò dire. Sicuramente venderò il Tamron 28/75. Grazie dei suggerimenti. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 19:49
Ok. Mi è già arrivato. Premetto che l'ho provato 10 minuti di numero e che durante le ferie potrò essere più preciso. Prime impressioni a caldo. Pagato 220 euro ed è come nuovo con 2 anni di garanzia. Costruzione : ovviamente plasticoso. Non avrei mai detto che è resistenze alle intemperie, ma è così. Lo zoom è tutt'altro che fluido (ho letto che è proprio così su tutte le copie). Un po' strano il meccanismo di apertura. Peso : Imbattibile. Ho messo sulla bilancia corpo (con batteria ovviamente) e lente. Totale : 680 gr. Se porto anche 35 2.8 e 55 1.8 arrivo a 1Kg o forse pure meno. Esattamente il motivo per cui sto facendo tutti questi cambiamenti. Immagine : è un po' presto per dirlo però è stata una sorpresa. Direi una gran bella sorpresa. Anche di più. Nitido da angolo ad angolo. Mi darete del matto ma ho provato 5 scatti, a parità di focale, iso e tempi ovviamente, con il 35 2.8 Zeiss e negli angoli mi pare persino più nitido del fisso. Non avevo le condizioni per provare flare o altro, ma parlo solo di nitidezza. Ed anche contrasto e micro-contrasto. Sicuramente meglio del Tamron 28/75. Messa a fuoco : veloce, meno dello zeiss fisso. Sfocato : non l'ho provato, ma date le aperture non mi aspetto un gran che. Devo dire che oramai spesso preferisco assicurarmi lo scatto ed eventualmente affidare alla post la pdc (con le nuove funzionalità di Lightroom e PS). Chiaro che evidentemente in condizioni di scarsa luce mi dovrò appoggiare ai fissi, ma il primo impatto è stato sorprendente. Se si conferma durante le ferie direi che ho trovato il setup ideale. I 28mm potrebbero essere pochi ma con un Iphone 15 Pro compenso ampiamente la lacuna (tanto ce l'ho sempre dietro). Metterò in vendita su ebay un bel po' di materiale, tra cui il Tamron. Grazie dei consigli. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 21:43
Sono contento che tu sia soddisfatto degli euro investiti, alla fine è quello che conta. Mi piacerebbe molto sapere come va dopo le ferie e dopo l'innamoramento iniziale. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 11:22
come ti dicevo è una lente nitida, con tutti i difetti che si conoscono , prevalentemente la luminosità e per me quel meccanismo di apertura che non di da mai la macchina pronta per scattare. a 50mm è f5 quindi di sfocato ne vedrai abbastanza poco l'upgrade naturale ricorda è il 24-50 che ti permette di togliere tutti i fissi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |