RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vale ancora la pena sony a7 II nel 2024?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vale ancora la pena sony a7 II nel 2024?





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 10:50

Gfirmani la cosa dell'otturatore elettronico non la sapevo. Mi confermi quindi che è possibile scattare totalmente in modalità silenziosa escludendo l'otturatore meccanico?

Ps. Quanta ram hai sul imac?

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 12:10

Attualmente ho un pc Windows(32gb ram, ryzen 7 5800x3D e radeon rx 6800) e un mac mini m2 (16gb di ram) e uso Photoshop e Lightroom ufficiali. La sony a7r II purtroppo per prezzo è troppo vicina alla a7 III usata e se potessi valuterei la seconda. La a7 II semplice è comunque una buona macchina da che vedo, specialmente affiancata a dei begli obiettivi, quindi vi chiedo: sapreste magari anche consigliarmene qualcuno in varie fasce di prezzo? Stavo valutando di prendere un 50mm intanto, ma accetto consigli. I samyang mi ispirano parecchio da come me ne ha parlato un amico, voi che ne pensate?

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2024 ore 12:45

I Samyang hanno un rapporto spesa-resa molto favorevole.
Il problema è il controllo qualità.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3622926&show=4#20612441

Quindi, se si vuole averne uno, consiglierei di prenderlo su di un sito che consenta un ampio diritto di sostituzione o recesso (penso soprattutto a uno che prende il nome da mitologiche donne guerriere); quindi sottoporlo al test consigliato da Bastian Katze
phillipreeve.net/blog/how-to-check-how-decentered-your-lens-is/
di cui si discute in questo thread aperto da Ulysseita
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3292449
e decidere se tenerlo o farselo sostituire opure recedere.


Qui ci sono i link a elenchi e recensioni degli obiettivi Sony FE su vari siti:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3660505

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 13:05

A7II ha i seguenti difetti: AF poco performante, rumore ad alti ISO, batteria scarsa, jpeg non all'altezza della concorrenza, ibis scarso, idem per l'EVF, menu incasinato... I pregi invece sono: prezzo basso per una Full Frame, sensore che elaborando i Raw tira fuori risultati molto buoni, ottima personalizzazione dei vari comandi (dopo averlo fatto nei menu non ci entri quasi più), compatibilità con quasi tutti gli universali (alcuni non hanno molto da invidiare agli originali e costano molto meno), con adattatore ci monti di tutto (evita solo le ottiche grandangolari a telemetro).

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 14:05

Che invece vanno bene su S e R

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 14:09

@stylo confermo che l'otturatore elettronico completo nelle versioni II è solo sulla S e sulla R. Uso 16 G di ram, ma anche 8 dovrebbero andare bene (sul portatile m1 ne ho 8 e va bene lo stesso)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 14:35

Perfetto, grazie

user207727
avatar
inviato il 29 Luglio 2024 ore 12:11

Il ritratto é proprio quel genere in cui il corpo conta poco e la lente tanto. Meglio iniziare con una a7II e acquistare lenti di qualità
non sempre. Secondo me conta molto di più la gestione della luce. Meglio macchina e lenti scadenti e buon sistema di illuminazione e padronanza della luce, se possibile, ovviamente. Mia opinione personale.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 9:46

Ho già intenzione di comprare delle barre led (avendole usate mi ci trovo bene) e mi è stato consigliato già un softbox che comprerò sicuramente. Ha effettivamente senso spendere circa 500€ per una a7 II nuova o è meglio aspettare quando e se la a7 III calerà di prezzo magari anche nell'usato?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:20

A 500 euro nuova la prendo subito,dove l'hai vista?comunque prendi quello che ti serve e adesso..il futuro è imponderabile e hai detto bene con "se".


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:21

F. Celandroni, certo è così, ma stavamo parlando di corpi macchina e tra un corpo e una lente nel ritratto è più importante il secondo

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:48

Io indeciso mi sono comprato la Nikon Z5 , pagata 400 caffè in meno di oggi, Nital
Ciao

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 11:32

Buongiorno, la possiedo e nel tempo mi ha dato delle soddisfazioni in vari ambiti.
Secondo me da prendere usata (al max sui 500 €) ci può stare. Rimane un buon sensore FF. Consiglio di lavorare i Raw perché la gestione colori delle Sony di vecchia generazione non è il massimo nel Jpeg. Ho attualmente anche la A6700 con i nuovi processori e su quel lato lì è migliorata parecchio nel tempo.
Detto questo concordo con un altro utente A72< A73< A74 ect... C'è da dire che lato autofocus dalla A73 in avanti è stato fatto un salto netto di performance.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 11:40

A 500€ la prenderei grazie a degli sconti regalati dai miei genitori, di base starebbe a 750€ nuova su amazon

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 11:41

Io la prenderei di corsa, con 500 euro non ti prendi più nulla ormai

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me