RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti generi fotografici praticate? Meglio focalizzarsi su uno solo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanti generi fotografici praticate? Meglio focalizzarsi su uno solo?





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 16:59

Ciao Samuel, per avifauna usi il 70-300? Non ti trovi corto? Non è una critica ma una curiosità, sono qui per imparare sempre più. Grazie

Ps: io utilizzo il sigma contemporary 150-600 per avifauna.

È una soluzione a cui sono arrivato un po' per caso ma con cui mi trovo bene, un tempo avevo un Sigma 150-500 ma con il passaggio dalla Pentax K20D alla K1II purtroppo non andava più (mi manda in tilt la macchina, l'ho dato a mio fratello che lo usa senza problemi sulla K5) dopo un tentativo comprando un vecchio 500 Pentax manuale (tanto facevo solo foto di uccelli non in volo) perché costava poco ma era ingombrante e pesante ed assolutamente impossibile da usare a mano libera, così ho adocchiato le Nikon 1 (sistema già morto così non era difficile trovarle a prezzi buoni) e 70-300 relativo, ho salvato la ricerca su ebay del 70-300 per Nikon 1 ed aspettato che mi arrivasse l'email di una disponibilità, l'ho quindi acquistato e poi gli ho affiancato una Nikon 1 V2, trovo la soluzione adatta per i miei utilizzi, l'accoppiata è leggerissima tanto da poterla portare tranquillamente al collo e grazie al sensore da 1 pollice porta il 300mm f/5.6 ad un equivalente 810mm circa f/15 che mi dà i risultati che cerco (come detto faccio un po' di avifauna ma la maggior parte delle mie foto sono macro, fosse il mio genere principale probabilmente cercherei un accoppiata di maggior qualità a costo di spenderci cifre più alte ed avere un maggior peso).

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 20:26

Ci sono dei temi che mi interessano maggiormente in fotografia, ma nella vita in genere mi piace mettermi alla prova, mi incuriosisce provare, affrontare problematiche diverse. A volte nascono nuovi interessi, a volte si estinguono dopo un po'. Ma so bene che solo alcuni filoni più personali continueranno.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 22:00

Ciao, piacere di conoscere un altro genovese. Io faccio solo fotografia di strada. Cristian

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 13:38

Secondo me provare più generi non è penalizzante, certo che se si fotografa un po' di tutto a caso senza metterci del cervello non si impara nulla...
Però credo che ognuno di noi abbia qualche tematica/genere che lo appassiona di più e allora è probabile che i risultati arrivino proprio lì.

user207727
avatar
inviato il 01 Agosto 2024 ore 17:17

Io mi limito a dire che non mi vedrei mai a praticare con costanza alcuni generi. Tra questi includo: sport, fauna e avifauna, cieli stellati, cerimonie (oibò), paesaggi, insomma tutti quei generi dove non potrei infilare un umore particolare o non potrei descrivere una mia esperienza.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:00

Come dice Lastprince: io fotografo tutto e male


Molto tempo fa... come accadde a molti, fui folgorato dall'arrampicata in falesia che per qualche anno costituì la mia attività principale -se non proprio unica-

Poi mi resi conto che trascorrevo la mia vita davanti ad un muro quando dietro avevo il mondo.

Così, mi girai e tornai a vivere nel mondo.

ecco... dedicarsi ad un solo genere fotografico significa alienarsi da tutto quant'altro ci circonda, che è un peccato.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:17

Anche io fotografo tutto e male. Però fotografo quello che piace a me e per come percepisco il bello o l' interessante. Magari tra qualche anno divento bravo in un genere e comincio a svilupparlo. Fotografo tante cose e poi sul mio monitor me le guardo, me le aggiusto, rifletto su come avrei potuto realizzare lo scatto. Ci sono fotografi bravissimi e di talento che riescono in vari generi. Ci sono quelli come me, che si sorprendono per una scena banalissima e insignificante, ma in qualche modo intrigante.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:18

Fotografo tutto ciò che per me fa una buona foto e non mi interessa il genere. Tuttavia, tralascio tutti i generi che non dovrebbero essere etichettati come fotografia applicata, ma semplicemente come tecnica applicata.

user172585
avatar
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:23

Come si fa lo storytelling in fotografia? Mi linkate o suggerite qualche esempio?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:31

In due parole mi pare dura… fa una ricerca sulla costruzione del portfolio. Sulle pagine FIAF dovresti trovare del materiale utile e poter vedere i portfoli pubblicati negli anni. Non sono tutti storytelling, ma molti sì. Puoi anche leggere un libro di Pieroni sul tema. www.postcart.com/libro/9788898391509
Ti do il link dove puoi vedere un mio lavoro tra gli ultimi che h o fatto concorso.fotoclubfollonica.com/risultati.php?s=410&c=2024

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:40

Mi piace fotografare di tutto...

user172585
avatar
inviato il 01 Agosto 2024 ore 22:00

In due parole mi pare dura… fa una ricerca sulla costruzione del portfolio. Sulle pagine FIAF dovresti trovare del materiale utile e poter vedere i portfoli pubblicati negli anni. Non sono tutti storytelling, ma molti sì. Puoi anche leggere un libro di Pieroni sul tema. www.postcart.com/libro/9788898391509
Ti do il link dove puoi vedere un mio lavoro tra gli ultimi che h o fatto concorso.fotoclubfollonica.com/risultati.php?s=410&c=2024

Grazie gfirmani!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 22:22

Generalizzando, il fotografare di tutto fa la principale differenza tra noi fotocaxxoamatori e i professionisti

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 22:37

Sicuramente si.

Ma basta guardare anche le gallerie di quei pochi fotoamatori che praticano un solo genere e ti accorgi subito della bontà dei loro scatti.

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2024 ore 8:34

A me piace maggiormente fotografare i paesaggi e fare un po' di Street, ma dato che mi "scateno" principalmente quando sono in viaggio, cerco di "rubare" anche qualche ritratto, ma con scarsi risultatiMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me