RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron, brevetti per 400-1000mm F10-11.5 e 250-700mm F6.5-13


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron, brevetti per 400-1000mm F10-11.5 e 250-700mm F6.5-13





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 15:58

Speriamo qualche casa faccia un 3000-7000mm F27-45 quanto prima.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 18:08

Lenti più inutili no? A quel punto non è meglio un 100-400 o un 200-600 con un tc?
Tanto li si userebbe quasi sempre senza?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 18:18

Pensavo già "scandaloso" il Canon 200-800 che è f9, ma suvvia un 700 f13 è una barzelletta

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 18:50

Ma a f/10 una macchina non ha difficoltà a mettere a fuoco?

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 21:07

MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 21:19

Spero che non li realizzino mai, sono bui come il fondo di una miniera.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 23:03

Mi piacerebbe sapere a chi sono dedicati questi due obiettivi.

Forse a chi non ha 10K per prendersi un fisso ? La butto li eh ma non è che tutti cacano soldi..

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 23:08

Un po come prendere una Porsche e metterla a metano.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2024 ore 11:09

Non esageriamo. Diaframmi chiusi su tele molto lunghi nn sono così insensati e le mirrorless contemporanee gestiscono bene queste situazioni. Non tutti si possono permettere un 600:4 o simili + i vari TC e anche se fosse magari nn saprebbero come usare questo tipo di attrezzatura.

Per dire, il canon 800 f11 funziona molto bene, se pur con qualche limite è un prodotto eccezionale, con un rapporto qualità prezzo ottimo da avere in corredo anche se uno ha dei supertele veri.

Quello che fa specie qui è unire zoom molto estesi e diaframmi chiusi. Il 400-1000 ancora ancora xchè è rivolto a chi ha già un 100-400, l altro boh

Cmq in generale meglio zoom dedicati che zoom che montano il 2x come ha detto qualcuno. Il TC sugli zoom crea un sacco di problemi e fa perdere qualità, soprattutto il 2x

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2024 ore 13:39

L'odierna capacità dei sensori di reggere ISO alti o altissimi rende queste ottiche "buie" comunque utilizzabili pur con tutti i limiti del caso. Io credo che saranno messe in produzione, in particolare il 400-1000. Con quanto successo commerciale è tutto da vedere.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 16:59

Saranno senz'altro dedicati - se poi messi in produzione - alle mirrorless.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 20:52

Un obbiettivo a lenti decrnte e superiore ad un buon catadiottrico. La luminosità f11 o simili con i moderni sensori non è un problema. Inoltre il minor diametro delle lenti favorisce la correzione ottica. Anche il peso ne otterrà beneficio. Non so la lunghezza. La compattezza dei cata è insuperabile.
Questi progetti hanno un senso solo se la resa ottica sarà eccellente altrimenti un catadiottrico sarà la scelta migliore .
Se piacesse la lunghezza focale ma non piacesse la scarsa luminosità, non ci son problemi: sarà sufficiente mettere mano al portafoglio,a quest' ultimo dovrà essere ben gonfio

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 1:14

Ricordo Tamron e Canon che ne facevano con prestazioni buonissime.


Ma ricordi bene?....oggi su un 45mpx della R5 fanno letteralmente c@..re

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 1:16

Ma a f/10 una macchina non ha difficoltà a mettere a fuoco?


una ml moderna no.....600/800 f11 mai avuto problemi di maf

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 8:32

“Facevano” si riferisce al passato.

Forse oggi le tecnologie sono migliorate.
Forse.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me