JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse per close-up di insetti è meglio un 60mm o sbaglio? Più articoli leggo e più sono confuso. C'è chi croppa e chi dice che non bisogna croppare, chi usa tubi e chi usa obbiettivi lisci. Poi dicono 100mm, 85 o 60
Per fare foto alle api ed insetti di quelle dimensioni va benissimo, secondo me meglio 100mm che 60mm per insetti, i mm in più ti consentono di stare più distante a parità di rapporto di riproduzione cosa che quando si incontra soggetti un po' diffidenti fa sempre piacere (ovviamente dipende dal soggetto, da quanto è in attività e da quanto si è bravi ad avvicinarsi senza farsi notare ma avere mm in più secondo me è comodo).
Ho appena visto anche questo che sembra fare macro bellissime ma ho paura che sia molto molto meno versatile del 100mm, certo che questo 65mm sembra quasi un microscopio
Sì questo è un macro molto particolare per far foto a soggetti molto piccoli: parte da un minimo di 1:1 ed arriva a 5:1, non consente quindi di far foto a soggetti più grandi di pochissimi cm ma consente di far foto ad insetti da pochissimi cm fino a solo qualche mm. Come primo macro andrei su un macro classico che è molto più versatile (con l'MPE non fotografi libellule, farfalle classiche, mantidi, vari grossi ortotteri etc. perché troppo grandi) poi lo potrai sempre affiancare ad un supermacro come l'MPE in futuro se ti troverai a voler fotografare soggetti più piccoli.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.