| inviato il 01 Agosto 2024 ore 22:45
Il mio non riguardava nulla di ciò.. ma é stata chiusa lo stesso.. forse perché il solo post iniziale era esaustivo e ognuno può comunque trarne delle riflessioni o non accettarlo e basta.. non serviva aggiungere altro diciamo... almeno mi piace pensarla così.. |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 12:05
@Gion65 @Ayps sempre con rispetto, al netto delle ovvie considerazioni esposte sulla giustezza di poter discutere di certi argomenti va considerato il fatto che questo spazio è destinato alla raccolta di traffico per gli sponsor e che non esistono moderatori al di fuori del webmaster. l'assenza di indice che permetta la storicizzazione degli argomenti notevoli serve a favorire la duplicazione degli argomenti già trattati. questo per dire che non c'è una attenzione particolare alla limitazione di certi temi ma di qualsiasi argomento che possa intaccare il meccanismo. il fatto che le discussioni spariscano senza nemmeno ricevere una nota via PM (come invece accade altrove) è la conferma che la consistenza oggettiva di ciò che scriviamo è solo nostra per cui è solo nostra la responsabilità di sceglier di scrivere in uno spazio che tratta gli argomenti come i social, per esposizione temporanea destinata al traffico. aprire discussioni ad hoc e cercare di ribadire il proprio diritto alla discussione è una perdita di tempo, lo scrivo con rispetto, basta sapere che questo è uno spazio dove chiacchierare e non farne mai una questione personale :) |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 12:35
+1 |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 13:29
“ alcune tematiche sono proprio interdette da questo forum, come i temi politici e quelli strettamente religiosi. Così come quelli che sono anche soltanto riconducibili a queste due sfere (es: il tema dell'occupazione italiana). Quindi non è sufficiente condurre le discussioni pacatamente, rispettosamente e civilmente, ma è proprio l'origine della conversazione a non essere ammessa. Non è una questione di tolleranza, ma di riconoscimento dell'argomento. „ per una volta sono daccordo con Ayps ;-) il punto è proprio questo (più poi il discorso delle discussioni "agitate" che vengono chiuse) |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 13:36
“ va considerato il fatto che questo spazio è destinato alla raccolta di traffico „ questo invece è sbagliato “ uno spazio che tratta gli argomenti come i social, per esposizione temporanea destinata al traffico. „ e questo è sbagliato. JuzaPhoto NON E' uno spazio creato per far traffico. E' uno spazio che ho creato perchè mi piace la fotografia, così come ho fatto lo stesso per altri temi che mi piacciono (es. auto elettriche, ma in passato ho creato anche tanti altri siti su manga, bodybuilding, supercar e altri temi), ed è pensato per dare uno spazio dove mettere le proprie foto, trovare informazioni (vedi la sezione con tutte le schede di fotocamere e obiettivi), e ovviamente discutere sul forum, perlomeno finchè non si arriva a litigare o farsi antipatie. Ovviamente anch'io devo portare a casa la pagnotta e quindi ho messo i banner pubblicitari e sono affiliato ad amazon ed ebay, e il traffico sul sito permette di guadagnare con le pubblicità (che sono comunque molto, ma molto meno rispetto alla maggior parte dei siti, questo penso sia sotto gli occhi di tutti). Ma c'è una differenza enorme tra: - fare un sito allo scopo di fare un lavoro che piace, e poi monetizzarlo (questo è juzaphoto) - fare un sito al solo scopo di generare traffico e monetizzare (questa è la schifezza che sono i vari tiktok o simili, o ancora peggio i siti di news "sensazionalistiche" e i giornalai che ingigantiscono le notizie al solo scopo di acchiappare click) |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 14:23
Ovviamente anch'io devo portare a casa la pagnotta e quindi ho messo i banner pubblicitari e sono affiliato ad amazon ed ebay, e il traffico sul sito permette di guadagnare con le pubblicità (che sono comunque molto, ma molto meno rispetto alla maggior parte dei siti, questo penso sia sotto gli occhi di tutti). Vero ce n'è molta di meno qua che in altri siti che non dipendono solo dalla rete dove è addirittura difficoltoso leggere il contenuto per le continue aperture di finestre . |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 14:33
ed io sono sinceramente grato per i chiarimenti. Mi piace discutere talvolta andando un po' sopra le righe, senza mai offendere il prossimo. Ho trovato assai istruttivo ad esempio, l'esser stato bannato da una discussione (nella quale fui oggetto di offesa diretta e personale), perché espressi -con correttezza- giudizi diversi da chi iniziò la discussione. Giudizi diversi portati a scopo di dibattito costruttivo, peraltro; pur con un briciolo di sarcasmo. Il diritto lasciato all'iniziatore d'una discussione di escludere chiunque a proprio personale giudizio, se da un lato consente di togliere di mezzo trolls e disturbatori professionisti, dall'altro può essere un'arma a doppio taglio ed al limite creatrice di un "consenso pilotato", senza che vi sia stato almeno un richiamo o un preavviso, magari via MP a scopo di chiarimento o di ammonimento. |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 15:54
Grazie Juza per il chiarimento e speriamo che serva, una volta per tutte, a chiarire la linea editoriale di questo forum che ritengo prezioso per chi ama la fotografia. Ognuno di noi ha idee ed esigenze diverse ma qui mi pare ci sia spazio per tutti. |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 18:22
Mi permetto un OT per una considerazione che avrei voluto fare in un'altra discussione , ovviamente chiusa e che non riesco proprio a tenere per me. Infatti , a volte le discussioni vengono (giustamente)chiuse per eccesso di "litigiosità " ed è questa una cosa che non riesco a concepire , anche perché spesso non ve n'è il minimo motivo! Mi pare incredibile che si possa arrivare all'offesa personale in un luogo deputato all'incontro di persone accomunate da una medesima passione : è un hobby , è un divertimento , niente, si riesce ad accapigliarsi ugualmente ! Pare quasi anzi che talvolta non si aspetti altro per aggredire l'interlocutore ignorando totalmente che il confronto dovrebbe avvenire solamente sul terreno delle immagini e non delle rispettive idee . |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 19:09
L'essere più permaloso dell'universo.,. |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 22:18
@juza grazie per le precisazioni le mie considerazioni si riferiscono solo al forum. Non sottolineare che questo sito è di fatto la più grande risorsa italiana per informazioni ed altro sulla fotografia sarebbe innegabile ed è il motivo per cui lo frequento. l'archivio lenti e camere, la possibilità di valutare le foto per tag, il mercatino e l'accesso alle gallerie pubbliche sono ciò che rende grande il sito e giustamente fonte di guadagno per chi lo gestisce. Nel forum l'assenza di un indice che permette di fissare delle discussino notevoli porta alla ripetizione infinita e questo è di fatto il motivo per cui ho scritto che lo si deve frequentare solo per chiacchierare, ogni sforzo di aiutare o dare informazioni ha una durata pari alla visibilità del riassunto e questi ritmi sono quelli dei social. il mio paragone è oggettivo, bastato sulla osservazione statistics e mi scuso se sono stato equivocato, juza è la cosa più lontana dalle logiche delle mode dei social. |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 22:56
“ Non sottolineare che questo sito è di fatto la più grande risorsa italiana per informazioni ed altro sulla fotografia sarebbe innegabile ed è il motivo per cui lo frequento. l'archivio lenti e camere, la possibilità di valutare le foto per tag, il mercatino e l'accesso alle gallerie pubbliche sono ciò che rende grande il sito e giustamente fonte di guadagno per chi lo gestisce. „ Sono d'accordo: mi piace frequentare questo sito anche per chiacchierare di cose inerenti la fotografia o anche meno inerenti, sentire pareri diversi e magari qualche idea interessante, ma quello che veramente mi è stato utile nel frequentare questo forum sono le informazioni relative alla parte tecnica della fotografia digitale e alle attrezzature: quando mi trovo in condizione di voler sapere come si fa qualcosa che mi interessa quasi sempre qui trovo perlomeno un punto di partenza per approfondire, e quando voglio capire quale possa essere l'attrezzatura che fa per me la quantità di informazioni reperibili qui è davvero preziosa. Poi vabbè, come giustamente dice Cipolla, la stupidità è diffusa in egual misura tra la popolazione indipendentemente da livello sociale, culturale, reddito e da qualsiasi altra classificazione,e non si vede perchè noi utenti di Juza dovremmo fare eccezione alla regola. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 9:14
“ Nel forum l'assenza di un indice che permette di fissare delle discussino notevoli porta alla ripetizione infinita e questo è di fatto il motivo per cui ho scritto che lo si deve frequentare solo per chiacchierare, ogni sforzo di aiutare o dare informazioni ha una durata pari alla visibilità del riassunto e questi ritmi sono quelli dei social. „ C'è comunque la funzione di ricerca che permette di ritrovare le informazioni; per il resto, penso sia giusto che le discussioni si "ripetano ciclicamente", perchè la fotografia è in continua evoluzione e in tanti casi quello che è vero ora non sarà vero tra due anni, quindi è giusto che si ridiscutano anche gli stessi argomenti... Mi spiego meglio: uno apre una discussione chiedendo qual è il migliore tele zoom per fotografare animali. Magari è una cosa che è già stata chiesta e trattata mille volte, ma magari venti anni fa la risposta era un 100-400, dieci anni fa sono arrivati i 150-600 a ottimo prezzo, ora abbiamo i 200-600 e simili per mirrorless che sono ancora più nitidi, magari fra qualche anno ci saranno altri tele zoom ancora migliori. Idem per le fotocamere: se, ad esempio, dieci anni fa la risposta a "consigliatemi una fotocamera con risoluzione altissima" era senza dubbio la Canon 5Ds (anche perchè era l'unica big megapixel all'epoca), oggi se uno rileggesse quel topic e lo considerasse come ancora valido avrebbe una risposta estremamente fuorviante, si ritroverebbe con un modello ampiamente superato in termini di qualità d'immagine e funzionalità. O mille altre cose ancora, come la scelta dei diaframmi per evitare la diffrazione (con le moderne risoluzioni bisogna fare ben più attenzione), l'autofocus (che in pochi anni è cambiato radicalmente, con l'arrivo del riconoscimento occhio e soggetto), video, ecc. Tutto cambia, per questo penso sia più valido un forum pensato come un continuo "scorrere" di discussioni, piuttosto che uno costruito in "stile enciclopedia della fotografia". |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 2:48
@Juza “ O mille altre cose ancora, come la scelta dei diaframmi per evitare la diffrazione (con le moderne risoluzioni bisogna fare ben più attenzione) „ È esattamente il contrario, l'ho postato molte volte il perché. Lo rifaccio solo se interessa a tanti qui. |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 7:03
dipende da come guardi la cosa, se a parità di dimensioni "di stampa" (allora ok, la diffrazione non cambia) o alla risoluzione originale (allora più risoluzione mostra di più la diffrazione). Però non centra niente con questo topic ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |