RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Canon a.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Canon a.....





avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 14:04

Sapere a quale altro brand oltre a Canon mi potrebbe interessare.


Se non lo sai tu, non possiamo certo saperlo noi


Sono felice possessore di corredo Canon da oltre 15 anni come specificato, ma mi piacerebbe provare altri Brand..


Provali, quello che puoi fare con un brand lo puoi fare anche con l'altro. Quando si tratta di voglia di cambiare giocattoli è solo una questione di soldi, e dato che i soldi sono tuoi...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 14:30

Adelmo73 non e che non si voglia consigliarti o sconsigliarti.....

e che e impossibile farlo senza sparare a caso....tanto per dirne una

Cosa vorresti migliorare nelle tue foto....quali problemi riscontri ....cosa ti aspetti dagli altri brand....che non possa fare Canon....
Stampi non stampi fai tanta poca PP .....boh che altro.....

Poi non c'e una foto nelle tue gallerie per capire cosa fai.....

Vedi tu se proprio devi ..... se proprio sta scimmia e così bastarda....MrGreen



avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 17:21

Più che altro si tratta di una semplice curiosità,
Capire come altri brani che non siano Canon cosa offrono in più o in meno in termini di q.i. di prestazioni oppure semplicità d'uso dei corpi macchina.
Si legge tanto e vengono fatti molti paragoni tra i vari Canon, Nikon e Sony ...ma alla fine questi paragoni veramente sono utili ?
Solitamente si inizia con un Brand per svariati motivi e si continua con quello ma non è detto che sua quello giusto.

Non faccio video, la fotocamera la intendo esclusivamente come un oggetto per scattare foto,
Un mese fa ho incontrato il figlio di un mio amico che ha iniziato a fotografare qualche anno con una Nikon d850, quando l ho rivisto aveva una Sony a7IV, mi ha detto che era passato a sony solo per la sezione video, ma cio nonostante la sony era decisamente migliore anche nel lato fotografico.

Certo parliamo di due modelli dove ci sono più di 5 anni di sviluppo tecnologico, una è una reflex mentre la seconda una ML.

Diciamo che da quell'incontro ho cominciato a pensare che magari avrei potuto trovare qualcosa di
Diverso migliore o peggiore in un altro brand che non fosse canon.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 17:28

Attualmente possiedo Canon R5 e Canon R6mk2,
Con Rf 24-105 f4 ed Rf 70-200 f4.
Fotografo principalmente still life, paesaggi e a volte avifauna.
Quali sarebbero le antagoniste in casa Nicon e Sony delle mie due fotocamere ?
E quali ottiche mi consigliate ?

Quelle che ti mancano per avifauna dal momento che a parer mio un 200mm per fare avifauna con una FF mi sembra un po' corto.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 17:28

Si legge tanto e vengono fatti molti paragoni tra i vari Canon, Nikon e Sony ... ma alla fine questi paragoni veramente sono utili ?
Solitamente si inizia con un Brand per svariati motivi e si continua con quello ma non è detto che sua quello giusto.


No, non lo sono. Quello che puoi fare con il brand X lo puoi fare con il brand Y o con il brand Z.

Se hai voglia di cambiare per il gusto di provare altri mrchi fallo, ma sappi che a livello fotografico ti cambierà nulla, il resto sono pippe da forum.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 17:41

Possiedo Canon (R3) e Sony (A1 - A7r V).
Non vedo grandissime differenze per la tua tipologia di fotografia, con eccezione dell'avifauna.
Le tempistiche di evoluzione, infatti, sono, a mio avviso differenti a favore di Sony.
Le prestazioni della Sony A1, in termini di autofocus, sono state avvicinate dalla R3 con un ritardo di oltre un anno e la combinazione Pixel/velocità fino, ad oggi, non ancora.
Mio consiglio: non cambiare.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 17:59

Prova qualcos'altro di differente .
No Nikon
No Sony
Sono praticamente identiche a Canon .
Se dovessi prendere qualcosa di diverso prenderei Hasselblad / Leica ( medio formato )

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:00

Prenderei anche in considerazione Leica M6 mk2

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:06

Compra quello che vuoi tanto oggi come oggi va bene tutto...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:21

IMHO (come gia' detto n volte): la foto la fa per il 90% il manico (incluso nel manico: fattore c**o e capacita' in pp)
Del restante 10% si puo' assumere (in ambito non professionale):
50% lente
30% sw pp
15% camera
5% accessori

Per cui, per me, a parita' di nomi (FF, 24-70 F/4, etc) se si prende l'attrezzatura con meno di dieci anni, l'impatto del +5% che un marchio puo' avere sull'altro dev'essere valutato sul 65% del 10%.
Rimane lo 0.325%.
Se uno vuole spendere 20k per migliorare dello 0.3% le sue foto: liberissimo.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:23

Il discorso è molto semplice (fanboys a parteMrGreen). Il massimo della qualità del file ff (utile in paesaggio o still life) lo hai con a7r5 o a7c R.
Per generi più dinamici, a1 o a9 (anche la prima generazione sono sicuro al 101% non sfigurerebbe in confronto alla futura R1 canon).
Il resto sono chiacchiere da bar...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:32

Quindi una bella ARV e una bella A1 e con 10.000 euro...passa la paura.
Semplicissimo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:41

Kelly sii buono. Cosa ti sfugge del riferimento ad una a9 usata a 1500?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 18:49

La A1 mica l'ho suggerita io.;-)
Gran bella macchina.
Poi una bella RV per i paesaggi.
Altro bellissimo prodotto per paesaggio.
Poi passiamo alle ottiche, come richiesto;-)
Comunque chiacchiere da bar.
I discorsi seri e non da fan boy sono invece quelli di una A9 da 1500 Euro che al 101% non sfigurerebbe confronto alla R1.
Ho capito!

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2024 ore 19:33

Quello non è no un discorso da bar.
Perlomeno non lo si fa in entrata. In uscita, il risultato potrebbe tranquillamente essere questo.
Ma no, solo le altre sono chiacchiere da bar. Simpatico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me