| inviato il 22 Luglio 2024 ore 18:20
Ho comprato il 14-30 Z f4 appena uscito, e l'ho usato per anni su z6 e ora su ZF. Sarà perchè ho "solo" 24 mpx, o forse perchè sono molto scarso come fotoamatore, ma trovo quest'ottica eccellente! Mi piacciono sia la nitidezza che le focali, per non parlare dei colori. Naturalmente peso e dimensioni sono le caratteristiche che fanno la differenza tra il portarselo dietro e il lasciarlo a casa! Quando avevo il 14-24 AF-s il più delle volte rimaneva nel cassetto (troppo pesante, troppo delicato) Insomma, questo 14-30 mi è piaciuto davvero tanto, e quando mi serve la luminosità c'è il 20 1.8 Z che è una lama! |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 7:38
Io l'ho usato un bel po su 24 mpx e devo dire che mi sono trovato molto bene. Forse un esemplare fortunato … non lo so. Comunque mi è piaciuto molto anche controluce. Certo a 14 non è una lama negli angoli che vengono stiracchiati abbastanza per correggerlo ma questo vedo che accade anche di più sul 14-35 Canon. Per me è stato un ottimo compagno di escursioni e viaggi per facilità di filtraggio, portabilità, peso e resa generale. Ps: credo che testare un ultra wide su una libreria sia limitante. Andrebbe testato focheggiando all'infinito su spazi più ampi. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 14:18
Dalla tua prova questa lente non mi soddisfa per nulla, infatti guardando la nitidezza su DXOMARK vedo che la mette inferiore addirittura al vecchio 16-35.. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 15:04
“ Dalla tua prova questa lente non mi soddisfa per nulla „ Usala e poi cambierai idea p.s. guarda nella mia galleria p.s.(2) molte foto sono ridimensionate da 45 a 24 mix per cui la resa reale è ancora superiore |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:46
straquoto Gsabbio! |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 14:26
“ Dalla tua prova questa lente non mi soddisfa per nulla, infatti guardando la nitidezza su DXOMARK vedo che la mette inferiore addirittura al vecchio 16-35.. „ Io ho avuto il 18-35, che confrontato con il 16-35 era al pari, se non meglio ai bordi. Questo è decisamente meglio del 18-35, DXOMARK ha toppato. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 18:18
Ancora con questi dati tecnici che servono poco o nulla. Le lenti vanno provate, non analizzate in un laboratorio. |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 19:34
Concordo anch'io, come per il 24-70 S 4 è una lente da viaggio stracomoda e dalla buonissima qualità. Se si necessità della massima qualità e perfezione ottica c'è altro a pesi e prezzi ben diversi.... |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 21:24
Sono d'accordo. Il 14-30 f/4 S e' ottimo. (e se voglio i fissi luminosi ho il 20 f1.8 S Z ed il 16 f1.8 Viltrox AF). |
| inviato il 25 Luglio 2024 ore 21:51
Anche per me il 14-30 è ottimo, non sarà il massimo della nitidezza ma ha altri vantaggi, leggero, compatto regge benissimo il controluce. Insieme al 24-120 è un kit da viaggio perfetto. |
| inviato il 26 Luglio 2024 ore 8:02
Concordo con Gianpaolo64, insieme allo Z 24-120 S fanno un'accoppiata favolosa! Lo ripeto sempre, la leggerezza e la compattezza (ovviamente con vetri decenti) sono fondamentali per chi ama fare foto e non si vuole spaccare la schiena! |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 14:20
E' senz'altro un'ottima lente. La uso e tanto per landscape, anzi penso che oggi sia perlopiù insostituibile perché il 14-24 Z 2.8, a parte i costi, è una lente grossa come quella mitica per la baionetta F che, ricordo, era un'icona ma ai bordi .. Il progetto di questa lente è eccezionale e non credo che ce ne siano di uguali in circolazione. Forse può essere migliorato o forse no ma per me deve rimanere così, tutto il resto sono tecnicismi in condizioni controllate che sul campo, dopo camminate di 8 ore, lasciano il tempo che trovano. Per la verità anche per la street, date le piccole dimensioni, è particolarmente utile. |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 11:30
“ perché il 14-24 Z 2.8, a parte i costi, è una lente grossa come quella mitica per la baionetta F „ No è praticamente la metà rispetto alla F nelle dimensioni.. un vero miracolo considerando che va anche davvero molto meglio in tutto |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 12:26
“ No è praticamente la metà rispetto alla F nelle dimensioni.. un vero miracolo considerando che va anche davvero molto meglio in tutto „ Non esageriamo, più piccolo sì ma non di molto, grande risparmio però nel peso, 2/3 del predecessore, sfido poi che sia migliore visto che è uscito ben 13 anni dopo. Resta il dubbio di come sarebbe stato un ipotetico AFS se fosse stato stato aggiornato prima dell'uscita di questo qua, se ne era parlato fino all'uscita delle Z poi ovviamente non si fece più niente. |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 17:55
“ un vero miracolo considerando che va anche davvero molto meglio in tutto „ perché corretto via software. I miracoli non li fa nessuno... e non li ha neanche mai fatti nessuno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |