RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio tele per safari


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio tele per safari




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 22:02

@ViSer. Potresti forse considerare anche il Sigma 100-400/5.0-6.3 C! E' discretamente piccolo, leggero, e fornisce files di ottima qualità! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 12:01

Semplice : quale dei tuo tele ha una qualità migliore?
quale pesa di meno?


Non ho nessun tele al momento, sto facendo un passaggio da Fuji e man mano aggiungo quello che mi serve. Principalmente faccio fotografia di paesaggio, street, vacanze in famiglia. Su Fuji usavo il 55-200 abbinato al 18-55 e 10-24.

Ciao, il Tamron 70-300 , attacco Z , è più che sufficiente
Gli animali li vedi a 20-30 metri dalla jeep e gli elefanti stanno più alla larga ma sono enormi


Ho paura che su una full frame possa essere un pò corto e comunque avrei un pò troppa sovrapposizione con il 24-120

Potresti forse considerare anche il Sigma 100-400/5.0-6.3 C! E' discretamente piccolo, leggero, e fornisce files di ottima qualità!


Si, in effetti devo valutarlo. Come pesi, dimensioni e costo dell'usato è effettivamente invitante. E come corredo andrebbe bene con il 24-120.

Quindi la decisione è tra:
- Sigma 100-400mm F5-6.3 DG OS HSM
- Tamron 150-600 F5-6.7 Di III VC VXD


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 16:05

Su Fuji usavo il 55-200 abbinato al 18-55 e 10-24.

E allora su FF devi per essere alla pari utilizzare un 80-300 abbinato al 24 85 e a un 14-35

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 13:09

ViSer, c'è una bella differenza fra 24-120 e 70-300, dove la vedi la sovrapposizione? Hai più del doppio di tele.......
Ciao

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 20:39

ViSer, c'è una bella differenza fra 24-120 e 70-300, dove la vedi la sovrapposizione? Hai più del doppio di tele.......


Più che altro temo che possa essere un pò corto in un safari su full frame...

Comunque ho letto un bel articolo sulla coppia di lenti da usare per un safari:

www.zsystemuser.com/nikon-z-system-news-and/the-second-safari-lens.htm

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 20:49

Io se mai un giorno dovessi andare a fare un safari mi porterei dietro la mia D3x col 24/70 f2:8…non mi interessa fare foto agli animali ma all'ambiente dove vivono…foto di animali c'è ne sono a milioni…tutte uguali…mio modesto parere

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 23:24

Io se mai un giorno dovessi andare a fare un safari mi porterei dietro la mia D3x col 24/70 f2:8


Ad avercelo lo farei anche io.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 11:32

Sono appena rientrato dal safari, scrivo per dare un feedback ed un ringraziamento a chi mi ha consigliato.

Quindi la decisione è tra:
- Sigma 100-400mm F5-6.3 DG OS HSM
- Tamron 150-600 F5-6.7 Di III VC VXD


Alla fine ho optato per il 100-400 Tamron, purtroppo il Sigma era introvabile nel poco tempo che avevo a disposizione. Devo ancora guardare le foto fatte, spero che il Tamron si sia comportato bene.

La combo 24-120 e 100-400 con due corpi è stata perfetta. Penso che il rapporto di foto fatte con le due ottiche sia stato circa 20-80. Il 400 è stato in alcuni casi corto, però considerando le dimensioni della jeep non penso che sarebbe stato semplice utilizzare il 150-600 e probabilmente avrebbe richiesto un uso più frequente di un'ottica più corta. Confermerei per un ipotetico futuro viaggio il 100-400.

Con me porterei anche il 14-30, da usare se servisse al bisogno, ma non penso che ce ne sarà bisogno.


Purtroppo anche a causa di una foschia che ha perennemente coperto il Kilimangiaro, il grandangolo è rimasto nella borsa. Non lo avrei comunque usato considerato la distanza con gli animali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me