JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Amazon manda fattura da rappresentante fiscale italiano (ovvero recuperi l'iVA se è questo il problema) ma bisogna fare il reverse charge, dichiarazione intra ecc. ecc.. Si fa ma insomma se posso evitare preferisco ditta italiana „
si appunto e da poco ho scopeto che neanche la posso fare, visto che devo richiedere l'esplicita iscrizione per farla; oltre al fatto che è una cosa che costa la dichiarazione & c.
scusate ma quel'è la foto dell'oca a cui vi riferite?
Mi resta un dubbio. Visto che la costruzione otica è identica alla seocnda versione (seppur la lente frontale sembra più grande) e visto che la seconda col 2x non andava d'accordo come si può tirare fuori dei risultati tanto migliori con la terza versione?
Che è una gran bella ottica non c'è dubbio (lo erano anche le precedenti versioni anche se un pelo meno) Resta il fatto che il peso ne limita l'uso a postazione stabile con cavalletto. O no?
“ Resta il fatto che il peso ne limita l'uso a postazione stabile con cavalletto. O no? „
In che senso ? Ti basta dotarti di un treppiede robusto (non serve che sia costoso, basta un manfroto 055xprob) e una testa gimbal con una piasta arca-swiss da 150-180mm e la fuidità oltre che la sicurezza è garantita . D'obbligo , come tutti i super tele o zoom dotare di battery-grip la reflex sempre per via della bilanciatura perchè qui abbiamo un'ottica lunga e lenti di un certo diametro e peso (f.2,8).
Chissà che i vecchi brevetti depositati a suo tempo dalla Sigma diano i loro frutti con la nuova versione del 500mm stabilizzato ... voglio proprio divertirmi ...
l'ultima versione stabilizz ha i blocchi sul fine corsa autofocus!che il mio non ha !e a volte mi fa impazzire...... se lo sapevo aspettavo l'ultima serie..............
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.