JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ad Assago, dove lavoro, molte aziende sono chiuse il venerdì del periodo estivo, e non dico di chiudere ma di abbassare il consumo (alcuni chiudono proprio) , dato che raffreddare un ambiente con 100 persone non è lo stesso se l'ambiente è vuoto. Il lunedì mattina non c'è mai lo stesso frigorifero che si ha dal martedì in poi. Un mio amico nella sua azienda hanno 4 piani di uffici, nel periodo estivo hanno solo 2 piani operativi dove si alternano, hanno tutti laptop aziendale e postazioni dove arrivi e ti colleghi al monitor. A scuola invece, in inverno, spegni direttamente venerdì e lunedì mattina muori di freddo. Negli uffici statali sempre a palla inverno e estate. Per gli scavi :se non superi un certo numeri di guasti nell'anno non fanno investimenti. Fare manutenzione preventiva é un costo. Anzi con la scusa delle macchine elettriche qualcosa la stanno migliorando.
Dai vari articoli sul blackout : I tecnici ipotizzano si sia trattato di un guasto a una centralina dovuto al sovraccarico di utilizzo dei nodi di bassa tensione. Sono tutti interrati senza pozzetto da ispezione?
Il pianeta Terra teme il green, ma nonostante questo quando l'essere umano si estinguerà e smetterà di parassitare la Terra, la natura si riapproprierà di tutto, vedere la rigogliosa forza della vegetazione che vive e vegeta nelle zone contaminate di Chernobyl. Noi umani non serviamo ad un c@zzo, siamo un virus, il più grande errore creato dal caos, ricordiamocelo sempre.
Murphy, se chiudi è un conto. Se mandi in smart working il risparmio è solo della azienda a livello di bolletta elettrica, ma il consumo che non hai in azienda lo trasferisci sulle utenze private. Visto che negli uffici statali scrivi che è tutto a palla sempre, ti sei mai lamentato con loro?
“ Per gli scavi :se non superi un certo numeri di guasti nell'anno non fanno investimenti. Fare manutenzione preventiva é un costo. Anzi con la scusa delle macchine elettriche qualcosa la stanno migliorando. „
Allora...non fare propaganda inutile sbandieranno numeri e cifre quando non fai quello che realmente serve. Perchè cosi mi prendi doppiamente per il c@ulo.
“ Dai vari articoli sul blackout : I tecnici ipotizzano si sia trattato di un guasto a una centralina dovuto al sovraccarico di utilizzo dei nodi di bassa tensione. Sono tutti interrati senza pozzetto da ispezione? „
In che senza pozzetto di ispezione? Anche se in una cabina di media o di bassa è presente un pozzetto - che non c'è. C'è altro - cosa pensi si possa fare? Se ti dice bene e la tratta gusta è in prossimità della cabina, forse, puoi cambiare li cavo dalla prima ispezione disponibile. Per ispezione intendo vani accessibile ad una o più persone. Se il guasto lo hai lontano della cabina, devi aprire il terreno - difficilmente si può sapere esattamento il punto di interruzione - e GIUNTARE la tratta. Giuntare non l'ho scritto in maiuscolo a caso. Lo giuntano perchè sostituirlo in toto vorrebbe dire lavorare per settimane. E' una pezza ad un problema, non la soluzione al problema.
P.S. Se in casa ti "salta" il contatore, il problema non è del contatore. Il problema è: 1- Del progettista che ha progettato male l'impianto se tu gli hai dato le specifiche di quello che volevi collgare. 2- Tuo che colleghi troppo carico.
Qui, però, non si parla di contatori di impianti elettrici residenziali che aprono perchè sbagliati, sottodimensionati o per colpa 27 lavatrici in bagno, ma di cabine.
In soldoni: se mi concedi 10kW di potenza, mi aspetto che tu gestore abbia una struttura in grado di gestire il mio contatore da 10kW e tutti gli altri della zona collegati a quella cabina. Evidentemente non è cosi...
Mi sono lamentato io, striscia e le iene, più altri italiani e non cambia un cazz... Anzi in inverno aprono le finestre perché fa caldo. Poi un aumento di potenza non si nega a nessuno, se non regge pace. La filosofia è questa.
“ In soldoni: se mi concedi 10kW di potenza, mi aspetto che tu gestore abbia una struttura in grado di gestire il mio contatore da 10kW e tutti gli altri della zona collegati a quella cabina. Evidentemente non è cosi... „
non funziona cosi, il gestore stabilisce una media statistica di consumo, e in base a quella stipula contratti assicurando la fornitura elettrica, ma proprio perche é una media, puo saltare e verificarsi un blackaut
io comunque a quelli del centro di Milano gli taglierei elettricita e gas un giorno a settimana, e si lamentano esproprio proletario, oppure gli si okkupa casa da una famiglia di pakistani
perche questi hanno rotto il caxxo di fare i progressisti green a chiacchiere, ci voglio fatgi concreti come dice la gretina
No, Lomo. Un conto è un contratto dove puoi perculare chi vuoi come vuoi. Altro discorso è dimensionare un impianto. Se lo fanno sono da prendere a pedate in chiulo.
Per le cabine di media “private” il gestore non ti chiede di realizzarle a sentimento su ipotetiche medie di consumo. Se lo fai, non ti alimentano nessun trafo. Fidati.
In vista di lavori da fare sul tetto di casa stavo valutando l'installazione del fotovoltaico ed ho scoperto che possono esserci problemi dovuti alla linea Enel che, se insufficiente, provoca il continuo distacco dell inverter nei momenti di massima produzione, con riduzione della energia immessa e rischio di notevoli frequenti sbalzi di tensione, dannosi per gli elettrodomestici di casa.
per chi non lo conoscesse lui é un giornalista di automobili e automotive in genere, trovo spassoso ascoltarlo quando fa questi video a ruota libera, perche snocciola chicche e aneddoti del mondo dell'auto che nessuno conosce
come afferma lui riguardo gli obiettivi falliti nei numeri dell'elettrico, "ma va" e non dico altro per non infierire
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.