RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MacBook Air o pro, editing foto video


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » MacBook Air o pro, editing foto video





avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 21:26

@aspeschi ottimo, ma nel mio caso troppo fuori budget, ero orientato su un air, anche qua salendo con la ram il prezzo è troppo sproporzionato, volevo optare per un m1 pro 16gb, dovrebbe andare bene per un bel po' anche per lavori professionali, qualche sito affidabile dove trovare usato ?
Sullo store Apple non c'è più neanche in versione e nuova.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 7:11

io ho un mac pro M1 per me ottimo ( tranne che non trovi i programmi free... o meglio con M1 è un casino )


avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 11:55

Domanda per chi ha m1. Pro 16gb
Che tempistiche da per rendering video 4K
E denoise raw ( camera raw lightroom ) ?

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2024 ore 1:50

Io ho preso un Pro M3 Max con 36 Gb di Ram ed 1Tb di hdd. In post, sia con video 4k che foto da 61 Mpixel, va che è una scheggia. Macchina che è andata oltre le mie aspettative.
Vale tutti i soldi spesi.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 20:08

Beh con 3k+ se non va una scheggia… Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 20:26

MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 20:27

Domanda per chi ha m1. Pro 16gb
Che tempistiche da per rendering video 4K
E denoise raw ( camera raw lightroom ) ?

Non è esattamente quello che chiedi ma posso dirti che un M2 (8c cpu - 10c gpu) e 8gb di ram ci mette circa 25 secondi per un RAW da 24mpx e circa 40 secondi per un RAW da 50mpx.
Edit: leggo sopra che sei indeciso tra Air e Pro. Mi sento di consigliarti un pro semplicemente per un fatto, la ventola. Con denoise e export di video l'Air scalda parecchio.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 22:45

Grazie per le info, valutavo anche per una questione di portabilità, devo vedere comunque se riesco a trovare un m1 pro con almeno 16gb di ram ricondizionato/usato a buon prezzo, su sito Apple non sono neanche più in disponibilità…

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 23:14

Mi intrometto, quindi dite che 32gb di memoria sono anche troppi solo per fotografia e ed editing video iphone?

Parlo dei nuovi in vendita con M2.


avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 0:05

Mi intrometto, quindi dite che 32gb di memoria sono anche troppi solo per fotografia e ed editing video iphone?

io con 16 sto tranquillo, se puoi permettertene 32gb, ovviamente è meglio

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 7:10

Mi intrometto, quindi dite che 32gb di memoria sono anche troppi solo per fotografia e ed editing video iphone?

Parlo dei nuovi in vendita con M2.


Beh se puoi prenderne 32 meglio. Sempre. Si, anche coi nuovi arm secondo cui per alcuni ne bastavano 8.

Poi se fai video con iPhone e catturi in ProRes utilizzando fcp sicuramente sei avvantaggiato per gestione risorse etc.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 21:13

Il problema (secondo me) e' molto semplice.

Con 16 Gb di memoria sei in teoria anche a posto.

C'e' una piccolissima osservazione da fare dovuta ad un piccolissimo vincolo.
Se compri un Mac Book attuale con una qualsiasi quantità di RAM installata, poi non puoi aumentarla. Non puoi fare un upgrade di RAM.

E' questa (e solo questa, solamente questa, soltanto questa) la motivazione che mi ha spinto a comprare un MAC con 32 GB di RAM. Perche' per me il problema e' la parte grossa del prezzo che mi frena.

Quando ho deciso di comprare un MAC BOOK PRO con processore M, ho deciso di spendere una certa cifra.
Quando decido di spendere una certa cifra, a quel punto non ha senso risparmiare 500 euro di RAM.
Se non posso permettermelo non lo compro proprio.

Se per risparmiare poi rimango vincolato dalla RAM non upgradabile, personalmente lo ritengo uno spreco inutile.

Nel caso invece in cui si possa poi fare upgrade, il mio modo di pensare e' esattamente opposto. Prendo meno disco possibile e meno RAM possibile. POI, e solamente POI se mi serve faccio gli upgrade necessari nel tempo.

Purtroppo (e dico purtroppo, ribadisco purtroppo e sottolineo purtroppo), gli attuali MAC Book PRO non sono upgradabili. Quindi a me scoccia comprare un prodotto di fascia alta (di per se' molto costoso) e poi risparmiare su componenti essenziali in futuro che non possano essere upgradati.

Poi, 8 o 16 GB di RAM e 512 GB di disco vanno piu' che bene per la maggior parte degli utilizzi.
Se uno sa che tanto non gli servirà MAI nemmeno in futuro avere piu' RAM fa benissimo a non comprarla, risparmiando. Punto di vista assolutamente corretto e condivisibile.

Siccome io non cambio spesso i miei PC (mac o windows che siano) se non costretto, ragiono in termini di tenuta nel tempo. (Ma e' un discorso mio, non necessariamente condivisibile).

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 21:26

io il macbook air 15 lo prenderei al volo, ma mi spavento l'assenza delle ventole, e siccome faccio anche piccoli rendering architettonici non vorrei ritrovarmi un problema

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 22:00

No, semplicemente andrà in termal throttling.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 22:10

C'è da considerare anche che un Mac book pro ha riesce e tenere valore anche nel tempo, quindi in caso che il prodotto non soddisfi le proprie necessità, si potrà comunque rivendere a un prezzo decente a differenza dei notebook windows( ahimè ).
Il problema di Apple è che sulla ram hanno prezzi esagerati, folli.
Nel 2024 non puoi a parer mio presentare dei prodotti con 8gb di ram e venderli a 2000€+
Neanche nel 2005 sarebbero bastati 8gb.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me