| inviato il 16 Luglio 2024 ore 8:17
Infatti. Mai pagato più di 89 euro l'anno. |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 10:31
In questi giorni c'è una prova gratuita di affinity (3 software più versioni ios) di 6 mesi. Ci puoi tirare fino al black friday e decidere se prenderlo (in questi giorni c'è il 50% su tutti e 3 i programmi vengono via per 80€ mi sembra, anche meno se hai licenze della v.1) oppure aggiornare lightroom con qualche promo. Se l'obiettivo è avere un buon programma di editing senza abbonamenti, affinity è ottimo e secondo me superiore in alcuni casi anche a photoshop e sicuramente più facile da usare dei vari open source (a meno che non ci smanetti parecchio). Inoltre avresti anche il competitor di Illustrator ed Indesign due software di disegno vettoriale e impaginazione grafica. Ma affinity photo non è lightroom, non puoi fare editing massivo come lightroom o capture one, devi aprire una foto per volta e salvarla nel formato di affinity che non è compatibile con praticamente niente. Sidecar non ho trovato nulla nella guida o nel forum, è una richiesta che è stata fatta diverse volte dagli utenti. Su queste cose Adobe ha una mole di sviluppatori che sicuramente riesce a star dietro meglio alle novità e alle richieste dei clienti (quasi sempre :). Capture one, affinity e gli altri competitor avranno si e no un centesimo dei dipendenti Adobe. |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 10:55
Lespauly non ho niente contro Adobe e anzi trovo che siano ottimi programmi, anche se non capisco la coesistenza di LR Classic, LR e Camera raw che fanno le stesse identiche cose, soprattutto gli ultimi due. Tralasciando il fatto che io pago 12,19 al mese e quindi non so come fate voi a pagarne meno, la mia decisione è dettata puramente da un fatto pratico. L'ultima foto seria che ho fatto, che ha richiesto una post produzione abbastanza importante, l'ho scattata 3 anni fa e dopo quella, praticamente il nulla se non qualche stupidaggine. Di sicuro non sono quei 12 euro che non mi fanno mangiare, ma ho svariati giga di software che giacciono nel mio pc senza essere usati e non vedo il motivo di tenermeli solo perchè un giorno potrei ricominciare. Affinity è abbastanza simile a PS e non richiede una curva di apprendimento particolarmente elevata, venendo appunto da PS. Darktable è molto simile a LR anche come interfaccia... Per quanto siano 12 euro, ma sono sempre 12 euro buttati. Homeworker si ho visto che la prova dura 6 mesi. Meglio di così :) |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 10:57
Io ho DxO photolab, lo paghi una volta, funziona benissimo, non tornerei a Lightroom nemmeno se mi pagassero loro. |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 11:00
Johnny1982 se ti serve l'upscale ti posso consigliare questo programma gratuito molto valido: upscayl.org/ |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 11:15
se vuoi usare darktable non posso che parlarne bene perchè l' ho usato per anni,secondo me,il meglio a pagamento per il momento restano silkypix e dxo poi uno ha i suoi gusti,avendo già affinity . Uso personalmente Ansel,cioè darktable ma con qualche modifica,se ti piace darktable e lo sai usare si utilizzano allo stesso modo,da notare che Ansel è progetto di un ex dev di darktable con altri collaboratori,mentre darktable è un progetto di un team molto più ampio. |
| inviato il 16 Luglio 2024 ore 12:58
@Hires, non discuto... ognuno ha le proprie esigenze e posso anche capirti perché anche io sono mesi e mesi che non faccio seriamente foto (ma uso a volte PS per pdf promozionali per lavoro). La mia è solo una considerazione data dal fatto che spendiamo badilate di dobloni in attrezzatura super figa e non facciamo mai il calcolo di quanto ci costa ogni singola foto scattata con le super macchine e le super lenti 1,2.... neppure 25 cent spostano la bilancia. Semplicemente lo trovo curioso. |
| inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:27
Io invece ho fatto il conto di quanto ho usato Adobe ( mai negli ultimi 11 mesi ) e quanto ho usato Darktable + Gimp ed ho visto che, se ho "donato" ad Adobe 80 euro per un anno, dovrei donare a Darktable e Gimp molto di più. In passato avevo già fatto una piccola donazione a Gimp, ma ora mi sento in dovere di donare qualcosa anche a Darktable , in quanto è molto superiore a Lightroom ( per come e quanto serve a me ). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |