| inviato il 22 Settembre 2024 ore 11:54
avete detto xe5?  sbav sbav |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 14:14
Scusa Andy, ma secondo te una Xe5 cosa costerà? E le ottiche? E la resa sei sicuro che sia così meglio di una D300 o D500 se vogliamo stare su APSC. Le D500 si trovano sotto i mille e credo che neanche le top di gamma Fuji abbiano quell'AF .... Un fotamatore evoluto 'ste cose le sa o dovrebbe.. |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 14:29
A me lascia perplesso il fatto che ormai si faccia passare in carrozza l'idea che una fotocamera a 1000-1500 euro sia "economica". Nel marzo 2023, non una vita fa, ho acquistato una X-E4 nuova, fortunosamente comparsa in un negozio delle mie parti, a 900 euro e tutti a dirmi che l'avevo pagata uno sproposito. Oggi, un anno e mezzo dopo, si parla di una X-M5 in uscita, macchina senza mirino quindi in qualche modo entry level per definizione, e si ritiene normale il fatto che possa costare più di 1000 euro. Non me la sento nemmeno di biasimare Fuji che ha capito di poter vendere compatte a 1800 euro e quindi sull'hype ci marcia, adeguando i prezzi di tutto il suo catalogo, ma noi fotoamatori, esattamente, quando abbiamo dato per normale questo stato di cose, accettando allegramente di farci fregare? |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 14:45
“ Le D500 si trovano sotto i mille e credo che neanche le top di gamma Fuji abbiano quell'AF „ Con oltre 130.000 scatti, perché altrimenti naviga tra i 1000/1200 €...ci prendo la Canon R7 nuova a quel prezzo. |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 20:38
Paragonare una reflex come la D500 a quella che sarà una v-log camera, quindi piccola, compatta e leggera, ha davvero poco senso. Non si vive di solo af. |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 21:10
Sul sito del negozio parla solo di garanzia offerta dal produttore, su un prodotto usato vedo difficile la garanzia della nikon, ho già preso in passato fregature di questo genere...trovandomi con dei bei fermacarte . |
| inviato il 22 Settembre 2024 ore 23:27
Il negozio può dire quello che vuole. La legge dice diversamente.... Comunque capitano spesso ed il discorso, lo dico anche per @sem, che volevo fare è diverso. Se proponi una entry level a 1000 euro ti ritrovi a dover combattere col mercato dell'usato. In ambito Sony, per esempio, ma anche Canon Nikon Olympus Panasonic, sia APSC che FF si trovano ottime occasioni nell'usato. Spesso il fotoamatore evoluto che sarebbe interessato ad un secondo corpo più Easy trova nell'usato ottime occasioni e NON prende il nuovo, specie a questi prezzi... |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 7:53
“ Il negozio può dire quello che vuole. La legge dice diversamente.... „ La legge italiana, il negozio è a San Marino, quindi ha una legislazione diversa, paghi meno perché lì si pagano meno tasse, ma non godi di nessuna delle nostre tutele, o di quelle della comunità europea, visto che non sono neanche in quella...te lo dico perché in questi trucchetti ci sono già caduto, fortunatamente per oggetti di poco valore, ma è come acquistare dal privato, dai privati ovvio che trovi l'offertona, ma hai zero garanzia, su un prodotto usato, magari pure con parecchi anni sulle spalle, la probabilità che qualcosa possa guastarsi non è così remota. “ Se proponi una entry level a 1000 euro ti ritrovi a dover combattere col mercato dell'usato. In ambito Sony, per esempio, ma anche Canon Nikon Olympus Panasonic, sia APSC che FF si trovano ottime occasioni nell'usato. „ Ma come diceva già prima Enrian è perché si fanno passare per economiche macchine fotografiche da 1000 € e più, se fai sparire dal mercato la fascia bassa e parte della fascia media non è che hai molte soluzioni...o prendi quello che trovi nel nuovo, cioè molto poco, o vai sull'usato, ma pure qui ormai i prezzi stanno aumentando. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 9:33
Sul prezzo alto posso anche concordare. Ma quello è... quindi è inevitabile giocarsela col parco usato. Per dirla tutta io compro da anni ed anni ed anni materiale privato e quasi solo da privati e fregature mai prese. Sarò stato fortunato eh ... |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 9:56
"economico" è non comprare più le macchine fotografiche a questi prezzi. Assurdo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |