RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sostituisco 24-105 f4 gmaster con 24-70 f2.8 gmII?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sostituisco 24-105 f4 gmaster con 24-70 f2.8 gmII?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 8:17

Venendo a te, l'idea di prendere un fisso luminoso e tenere il 24 105 la condivido in pieno…considerando però che hai anche il 16 35 2,8 prenderei un 50 mm
…però lo devi decidere tu!


In effetti non hai tutti i torti…..boh, ci ragiono

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 8:52

Ho una figlia di appena 6 mesi, quindi spesso faccio dei primi piani, foto con familiari. La mia domanda adesso è se valga la pena sostituire il mio 24-105 con il 24-70.

No.
In un primo piano 105mm sono più indicati di 70mm.

Immagino sia più sfruttabile la sera, cosa che adesso faccio poco o con fatica, non uso flash.

Se fai “con fatica” con un f4 farai “con sufficienza” con un f2.8.
Molto meglio in quei casi un flash con o senza softbox (hai mille mila milioni di schemi di luce alternativi al classico cobra).

Insomma probabilmente l'escursione del 105 potrebbe non essere più necessaria.

Nei primi piani il meglio e' nemico del bene e un 105mm e' indubbiamente meglio di un 70mm.

Chi ti ha consigliato di mantenere il 24-105 f4 e di affiancargli un 50 f1.4 (non ti serve per forza un f1.2) ha fatto bene.
Ti servirà per ambientare il ritratto.
Per il ritratto stretto hai già il 24-105 da utilizzare tra 85mm e 105mm.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 8:53

Anch'io ti consiglio un 50. I due GM sono favolosi e tra un f2,8 dello zoom ed l'f1,2 del 50 più luminoso la differenza è notevole.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 14:22

Dipende pure da come ti piace fare i ritratti, con il 35 prendi più scena ma tende un pochino a distorcere le proporzioni, ti lascio un link di un articolo molto interessante che fa vedere le differenze tra le varie lunghezze focali :

filnik.com/2022/04/02/stile-foto-di-ritratto/

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 15:34

Io personalmente come focale adoro il 35/1.4 ma non non lo userei per far foto a bambini,poi ovviamente ognuno ha il pieno diritto di fare ciò che gli pare.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 15:51

Se hai il 16-35 gmii, ti manca obbligatoriamente un 50 gm 1.2 ed il 70-200 gmii.
Poi, non avrai più scuse...MrGreen

ah...dimenticavo. Obbligatoriamente in abbinamento alla a7r V.
Non prendi quest'ultima? A che ti servono i gm?

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 22:00

Prendi un bel 50 1.8, risparmi un sacco di soldi, fai ritratti bellissimi, molto meglio del 24 70, stai leggero e inosservato. Se poi vai col 55 1.8 Zeiss voli

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 9:02

Intanto grazie a tutti per i consigli.
Sul 24-105 ho deciso di tenerlo, é un tutto fare che nei viaggi, sopratutto se di giorno, mi consente di avere un tutto fare con cui potermi muovere senza ulteriore peso.
Per quanto riguarda il discorso 35mm o 50/55mm…..non faccio solo primi piani o ritratti, e comunque più in generale mi piace aver un po' di scena quand'anche fotografo dei soggetti, diversamente se devo fare proprio un ritratto a quel punto avrei il su citato 24-105. Credo quindi mi butterò su un 35mm (f1.4 o f1.8) che tra l'altro mi permetterebbe anche di fotografare la sera.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 9:09

Credo quindi mi butterò su un 35mm (f1.4 o f1.8) che tra l'altro mi permetterebbe anche di fotografare la sera.


il 35 1.4, grande ottica !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me