JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
intendiamoci.. non e' che in casa manchino fotocamere... tre generazioni di fotografi hanno riempito il magazzino di materiale dai primi dell'novecento ad oggi. C'e' da fare un museo.
ogni tanto (spesso) qualche figlio passa a "fare spesa" e qualche pezzo "evapora e smaterializza".
Non c'e' nulla di male, son contento se usano le fotocamere.. anche se le trascinano in situazioni d'uso proibitive.
Del resto,mio figlio, con il lavoro che fa e con lo stipendio che prende, puo' permettersi di comprare qualsiasi fotocamera gli venga in mente.
Il punto era cercare una fotocamera centrata per un regalo. Un po' come l'orologio che si regalava cinquanta anni fa
non e' essenzialmente una questione tecnica. Non so se riesco a spiegarmi..
Allora…da fotografo e soprattutto (ex) viaggiatore estremo in bici e kayak potrei dirti che già una M6II sarebbe ottima, però visto che per mie “fisse” ho viaggiato con FF ai tempi delle 5d (non proprio compatte) quoterei @Frengod; devo dirti che in viaggio anche la mia R5 con lo splendido 28 2.8 pancake erano una straordinaria compattona che con un 50ino (tipo il povery o lo splendido nokton di @zeppo) fai davvero TUTTO e con enorme qualità. Per me tutta la vita 28+50 o 24+50 che non uno zoom …che comunque ha sempre dimensioni importanti per lo stoccaggio in bici
[PS: non sottovalutare il posizionamento sulla bici di zoom 24-105 si compatti ma sempre troppo lunghi per un posizionamento comodo]
Mettila giù come fosse una sfida con se stesso: dagli una qualsiasi delle tue reflex a pellicola, mettici su un 50, o un 35... vedi un po' tu, procuragli una manciata di pellicole e mandalo in giro per il mondo.
diciamo che pensandoci su, sarei orientato su una r8 ed un rf 70-200..f4
Alla fine il 24-105 potrebbe anche essere una valida alternativa. Ma non ne ho letto molto bene..in giro. Magari me lo faccio prestare e lo provo per un po'.
“ ed appena potei la fotocamera che volevo (mitica Fuji XT2) me la comperai con i miei risparmi. „
Riprovaci... Forse era una Fuji STX-2?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.