JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la zv e10 prima versione si trova import sotto i 600 euro, e sotto i 700 versione eu... in sony devono fare qualcosa per convincere i vlogger a non comprare la dji osmo pocket 3... certe scelte mi sembrano andare in quella direzione...
user207727
inviato il 06 Luglio 2024 ore 13:24
Veramente la ZVE10 sta su Amazon a 600 euro con obiettivo. Ed è un gioiellino se si accettano certi compromessi, per il resto ci sono le varie 6xxx tutte più care. Non passerei mai alla 2 però (non faccio video).
Non so, ma un pensiero serio lo farò non appena verrà presentata, magari solo corpo perchè secondo me il nuov 16-50 non sarà tanto diverso dal vecchio, almeno otticamente parlando. Il prezzo potrebbe essere un deterrente, perchè se supera i 1000 euro iniziano ad essere tanti per una fotocamera del genere, a meno che non sia incluso la nuova lente. Del DJI Pocket Osmo 3 ho letto un pò troppe recensioni negative, altrimenti per me potrebbe essere interessante, anche se ora inizio ad avere un pò troppo materiale per la ZV-E10 per il vlogging
Come detto prima hanno tolto l'otturatore per differenziare ulteriormente le linee. Se si fanno prevalentemente video (e quella nasce per quello scopo) l'otturatore non è necessario. Quello che però mi aspetto è un prezzo sensibilmente minore..perché se levi un pezzo importante e lasci il prezzo di prima allora anche no. Alla fine rimane un sensore, delle schede elettroniche e uno schermo.
Infatti non ci vedo nulla di scandaloso nel togliere l'otturatore su una camera orientata ai video. Comunque domani si dovrebbero avere le giuste notizie.
Il problema del RS resta anche nel video. Non puoi farci roba che richieda spostamenti veloci della fotocamera con elementi rettilinei nel frame, pena schifezze oblique. Se uno ci fa solo vlog con inquadratura statica... può andare. Ma "può andare", appunto.
E' lo scopo principale della ZV-E10 e quindi anche della mark 2. Poi ognuno ci fa quello che vuole ovviamente, io la uso anche per video "normali". Certo non pretendo chissà cosa, ma per me basta e avanza, non sono di certo un professionista.
i microfoni integrati di questa e10 ii sono super funzionali, c'è una riduzione del rumore ambientale che lavora proprio bene dai test che ho visto su youtube. sono tentato anche dalla possibilità di usarla direttamente connessa via cavo usb al pc per audio e video. vorrei capire il delay e poi che cavi usb portano bene il segnale per 5-10 metri ad esempio