RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi rumors sulla Nikon Z 7iii: 88 MP?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi rumors sulla Nikon Z 7iii: 88 MP?





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 13:56

Comincio a pensare che siamo dei malati di mente....

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 17:27

Come sempre il sito Nikonrumors cerca di richiamare interesse dei vari nikonisti sparsi in giro per il web, con queste notizie a volte poco verosimili, ma che accendono le fantasie degli amanti delle novità tecnologiche che il mercato propone praticamente senza soluzione di continuità. Sempre parlando di un'ipotetica Z7III, altri siti si sono lanciati in questa direzione, come questo, ad esempio:

www.notebookcheck.net/Nikon-Z7-III-specs-leak-points-to-90-MP-full-fra

Personalmente non credo che una Z7III con queste caratteristiche possa avere un senso, dopo macchine del calibro delle Z8 e Z9, ma tutto potrebbe essere... o anche no.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 17:42

Nikonrumors svolge quello che è il suo ruolo definito anche nella sua denominazione, riporta i rumors su Nikon. Però, in questo caso, ha chiarito che la fonte non ha uno storico tale da renderla affidabile. Poi è ovvio che riporti qualsiasi notizia, anche la più fantasiosa, che trova nel web. In fondo vive di questo.
Neppure io credo che questo rumor abbia gran fondamento, quantomeno mi sembrerebbe una scelta strategica piuttosto particolare. Ma, appunto, non si sa mai, vedremo.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 18:56

Concordo con Robink.....

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 19:03

Non ci credo nemmeno se la vedo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 22:00

Personalmente non credo che una Z7III con queste caratteristiche possa avere un senso, dopo macchine del calibro delle Z8 e Z9, ma tutto potrebbe essere... o anche no.

Il senso c'è eccome, se guardi indietro trovi gli esempi e se potessi guardare avanti avresti ancora le anteprime "del senso",

a parte un numero limitato che cambia per esigenze reali tutto il resto cambia per quello che tu credi un "non senso", anche se fatto con Z8/9 il gatto sul divano, il campanile della chiesa, la panoramica fatta dal poggiolo ai condomini di zona una volta guardati alcune volte al 200% non dicono più niente di nuovo, metti anche qualche caso dove viene fatto il venditore di spezie avvolto da un variopinto lenzuolo o il ragazzino scalzo col moccolo al naso poi non si può tornare a farli con la stessa camera perché avrebbero le stesse foto.

Quanti anni sono che i costruttori lo hanno capito? Un bel po' mi sa, funziona? Alla grande direi, perché smettere?Cool

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 22:47

Beh non capisco tutta sta polemica sui megapixel.
Tutte le case ormai fanno una macchina con high megapixel per coloro ai quali servono, una con ottime prestazioni high iso ma sui 24mpx, e poi dipende a seconda delle case. Non mi sembra nulla di sconvolgente.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 22:50

Tra 60 e 88 mp non c'è una differenza enorme.
Per me è possibile.
Da vedere cosa aggiunge e toglie.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 0:18

Il senso c'è eccome, se guardi indietro trovi gli esempi e se potessi guardare avanti avresti ancora le anteprime "del senso",

a parte un numero limitato che cambia per esigenze reali tutto il resto cambia per quello che tu credi un "non senso", anche se fatto con Z8/9 il gatto sul divano, il campanile della chiesa, la panoramica fatta dal poggiolo ai condomini di zona una volta guardati alcune volte al 200% non dicono più niente di nuovo, metti anche qualche caso dove viene fatto il venditore di spezie avvolto da un variopinto lenzuolo o il ragazzino scalzo col moccolo al naso poi non si può tornare a farli con la stessa camera perché avrebbero le stesse foto.

Quanti anni sono che i costruttori lo hanno capito? Un bel po' mi sa, funziona? Alla grande direi, perché smettere?Cool


Riflessione interessante. Articolata e propositiva. Grazie.

Tornando invece all'articolo del sito Nikonrumors, si apre uno scenario per un'altra "telenovelas", passatemi il termine piuttosto banale, destinata ad autoalimentarsi, fino alla rivelazione finale. Vedremo passo-passo le varie evoluzioni del prossimo oggetto del desiderio.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 6:29

gli smartphone hanno risoluzioni molto piu dense di una FF da 88mpx, quindi é possibilissimo

ma restando nel campo delle fotocamere ci sono le Fuji apsc da 42 e m4/3 da 20mpx, quindi densita di una FF da 80mpx

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:13

Ovvio che più il sensore è piccolo e maggiore deve essere la densità almeno per tamponare la dimensione ridotta della superficie sensibile se si vuole visualizzare/stampare in grande.

In parole povere del tutto la peculiarità del sensore grande è che con densità minore riesci a visualizzare/stampare ugualmente in grande perché sul prodotto finale la densità va ad equipararsi con l'aggiunta di un rumore decisamente minore, cose totalmente inutili per social e uccellate simili.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 11:33

Ragazzi 88 Mpxl su ff sono eccessivi. Gia' 60 sono tantissimi e spendibili solo in generi perfettamente controllati. Anche nei paesaggi, molto spesso, risultano troppi. Nelle zone d'ombra, gia' a sensibilita' base, il rumore si fa sentire e va a mangiarsi quel di piu' di risoluzione.
Io continuo a credere che 36/45 Mpxl siano perfetti un po per tutti i generi. Qui si parla di 88 MrGreen
O hanno una nuova tecnologia (molto poco probabile) o si sono bevuti il cervello oppure e' una colossale minch..ta.
Opto per la terza ipotesi MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 12:06

Una macchina da 88 megapixel è quanto di più lontano possibile ci sia dalle mie esigenze ma dire "non serve a nulla" anche no e basta tornare indietro di qualche anno per capirlo (mi ricordo i "ma a che servono??" quando vennero annunciati i 24 megapixel della D3x o i 36 della D800 o ancora i 50 megapixel della Canon 5Ds).

Quasi quasi mi salvo questo thread per tirarlo fuori nel 2040 quando sul forum leggeremo "300 megapixel? ma a che servono? 88 megapixel non sono tantissimi ma vanno bene praticamente per tutti, al limite se si vuole croppare un po' si prende la Z7 mark XII da 200 e via".

Ah, come già scritto da altri, abbiamo già APS-C da 40 megapixel e macchine 4:3 da 20 megapixel. La densità è quella: non si tratta di inventare nulla di nuovo ma solamente di rendere economicamente gestibile il produrre sensori con la medesima tecnologia che già abbiamo ma più grandi.

PS: E' dai tempi della famosa frase "640K is more memory than anyone will ever need" di Bill Gates (che pare in realtà essere un falso storico ma poco cambia) che riguardo alla tecnologia si susseguono discussioni di questo tipo.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 12:19

“Ah, come già scritto da altri, abbiamo già APS-C da 40 megapixel e macchine 4:3 da 20 megapixel. La densità è quella: non si tratta di inventare nulla di nuovo ma solamente di rendere economicamente gestibile il produrre sensori con la medesima tecnologia che già abbiamo ma più grandi.”

Certo, bisogna solo chiedersi se servano davvero oppure in tantissimi casi sono inutilmente troppi.
Ripeto con le attuali tecnologie, da quello che personalmente provato sul campo, gia' 60 sono troppi ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 12:31

Quante cose che abbiamo servono davvero? Quante ogni tanto e quante giusto una volta o due?
Serve davvero, nel mondo di oggi non significa più molto.

Ps: e lo dico condividendo il vostro stesso punto di vista. Ma cercando di essere realista.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me