| inviato il 02 Luglio 2024 ore 14:21
So no sogni da pentaxiani. Ormai le reflex andranno a sparire |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 15:49
Grazie per avercelo fatto sapere. Cosa non è chiaro in questo? “ Prego di astenersi roba tipo non tornerò più a reflex, ML è meglio, non ne vedo il motivo, e similari ringraziando tali non partecipanti sin da ora. „ Dagli ultimi dati anche quest'anno ne venderanno nuove oltre un milione. In america sono anche tornate in crescita. Il loro mercato è in calo ma molto meno velocemente dello scorso anno per ora. www.cipa.jp/stats/documents/e/d-202405_e.pdf Evidentemente a qualcuno interessano e sono fatti reali. Il tema è altro comunque, ben scritto |
user172585 | inviato il 02 Luglio 2024 ore 16:38
Mi piacerebbe una nuova reflex senza detrattori |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 17:07
Purtroppo, anche se mi piacerebbe una Canon 5D5 con le caratteristiche che ho specificato prima, anch'io sono convinto (temo) che non verranno più prodotte altre reflex. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 17:15
“ Purtroppo, anche se mi piacerebbe una Canon 5D5 con le caratteristiche che ho specificato prima, anch'io sono convinto (temo) che non verranno più prodotte altre reflex. „ Beh nuove reflex canon (e nikon) ad oggi sono molto improbabili visto che ne hanno abbandonato lo sviluppo. Tuttavia continuano a produrle perchè proprio canon di quel milione di pezzi venduti fa la parte del leone e per ora hanno confermato di produrle (e vorrei vedere il contrario, 7-800 mila fotocamere mica sono bruscolini di fatturato ) Pentax la farà (con specifiche non note) ma questa è altra storia.. Comunque video escluso non mi sembra che quanto chiedi “ Partirei dalla Canon 5D4 e farei le seguenti modifiche: a) sensore stabilizzato b) AF migliorato c) zero video (che A ME non interessa) d) un pelo di GD in più e) schermo snodato come la 80D „ non sia sul mercato, non possa esservi già (o magari non possa essere fatta da pentax ). Anche se il sensore delle reflex delle big non sono stabilizzati lo sono le ottiche quindi poi potrebbe non essere così diverso (Non saprei perchè io ho sempre utilizzato sensori stabilizzati) “ Mi piacerebbe una nuova reflex senza detrattori MrGreen „ Io mi contento di topic puliti e per questo mi sto organizzando. Ci ho messo un po a capirlo (solo 7 anni ) ma spero di rimediare piano piano. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 17:49
no come ho detto io vorrei non una reflex ma una ML carrarmato come la F5 della nikon, con sensore e mirino evf rimovibili, anche perchè di reflex a pellicola ne ho abbastanza. Passando al digitale mica ho vendute le mie reflex. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 18:14
Ma non ho capito... in un mondo in cui tutte le ultime novità sono a pellicola voi volete una relex digitale? Se novità deve essere deve essere una reflex rigorosamente a pellicola. E all'uopo mi accontenterei di una EOS 1 V col modulo AF della EOS 1 DX. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 18:20
quello Paolo sarà argomento nel 23 topic del progetto pellicola.. fino a quel momento, con sincero dispiacere, non ci incontreremo più. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 18:23
"Comunque alcune specifiche prescindono dallo specchio o meno" Io ho citato una ML perché, in pratica, le Reflex sono morte ed io non credo che CaNikon facciano marcia indietro, se qualcuno non gli dimostra che c'è ancora mercato (............Pentax?) Per quanto mi riguarda, è solo la presenza dello specchio e del relativo mirino ottico che le distingue oggi ed un mirino da ammiraglia CaNikon è roba di eccellenza. Se la Pentax facesse per la prima volta una Reflex Ammiraglia (la mia quella è e la Pentax un'ammiraglia non l'ha mai fatta), secondo me CaNikon potrebbero ripensare sulla loro presa di posizione contro le Reflex, magari tenerne una buona in produzione, visto l'immenso numero di ottiche Reflex che hanno a giro per il mondo, hanno fatto una carognata alla Clientela facendole morire. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 18:41
“ Un mirino da ammiraglia CaNikon è roba di eccellenza. „ In effetti ho confrontato le coperture delle ammiraglie ed il miglior mirino pare quello della 1dxIII. Anche quello della k1 è indietro, simile alla 5DIV. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_1dx_i Tra le ipotesi verosimili infatti vi sarebbe quella di un miglioramento apportato come nel sistema apsc. Di fatto il mirino della k3III è il miglior mirino reflex apsc mai prodotto (la cui visione è vicina a quella della k1). Puntando sulle peculiarità del sistema dello specchio non credo un miglioramento del mirino possa essere totalmente escluso. “ Se la Pentax facesse per la prima volta una Reflex Ammiraglia (la mia quella è e la Pentax un'ammiraglia non l'ha mai fatta), „ Beh in realtà la 645Z quando è uscita giocava un altro campionato e per il sistema pentax l'ammiraglia era quella. Compariamo anche fasce di prezzo similari. Dipende dal concetto di ammiraglia e dal sistema. Oggi l'ammiraglia del sistema fuji è sicuramente la GFX 100 e non la XT5. Sul ripensamento di canikon io non lo credo. E' troppo maggiore il margine di guadagno delle ML e gli investimenti che hanno fatto sono stati notevoli per tornare indietro. Non sarebbe loro redditizio. E poi per loro sino a quando riescono a tenerle in produzione è tutto grasso che cola.. |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 7:40
"Non sarebbe loro redditizio." Mahhh... Il parco ottiche Reflex c'è già, è roba seria ed è ben completo, più di quello delle ML. Basterebbe che prendessero la tecnologia di un corpo ML serio, tipo la Nikon Z9 o l'equivalente che Canon, speriamo, farà, e potrebbero realizzarci un'ammiraglia Reflex d'alto bordo, facendo contenti molti utenti e facendoci dei soldi. Ma........CaNikon spera, giustamente, nel fatto che una volta passata alle ML, l'Utenza si rifaccia ex novo tutto il corredo di ottiche. A mio avviso, è la prospettiva di un cambio di corredo delle ottiche, molto più costoso che acquistare una o due ML, che frena lo sviluppo di un' ammiraglia Reflex tipo la Z9: se gliela fai, la gente che oggi passa alle ML, non ci passa più e così non cambia più le ottiche Reflex che ha. Detta in una parola, una Reflex buona nuova secondo loro gli ammazza la gallina con le uova d'oro. Ma io credo che diversa gente, come me, che ha Reflex buone, prima di buttare tutto a mare ci pensi sopra e, come me, non ne faccia di nulla: spero che gli si contragga il mercato sulle fotocamere di fascia alta, e che dunque ci ripensino. |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:19
“ Ma io credo che diversa gente, come me, che ha Reflex buone, prima di buttare tutto a mare ci pensi sopra e, come me, non ne faccia di nulla „ E qui ti seguo a ruota: a) "avec le caz" che sostituirò le ottime ottiche EF che ho già, svenandomi b) presto o tardi prenderò una R6 perché mi attizzano il sensore stabilizzato (che renderebbe stabilizzati i miei fissi EF che non lo sono) e l'AF con riconoscimento dell'occhio, ma solo quando la troverò a poco |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:35
sensore da 25/30 mp mirino e monitor risoluto ott. mecc ed elettronico gamma dinamica almeno 10 stop pulsanti iso/wb e compensazione a portata di dito ( stile panasonic) basilari funzionalità video il mai troppo compianto stigmometro come aiuto messa a fuoco manuale ricarica da power bank buffer interno da almeno 512 giga e doppio slot ed uscita contemporanea al corpo macchina della triade 24/50/85 luminosi leggeri e compatti prezzo sotto i 3000 |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 12:54
Tessera n. 3 del Clan Alessandro + Alvar!!! GL |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 13:02
A titolo di curiosità ma cosa hanno che non va nelle attuali ammiraglie reflex di casa canikon ? Non mi sembra che la D6 e la 850 per nikon e la 1DxIII siano proprio male.. Poi va be uno può preferire una sportiva, un'altro una tuttofare.. (visto che nel club avete questi brand) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |