RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto grandi le stampe?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto grandi le stampe?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 15:26

Bèh questo è fondamentale. Le foto che si stampano per contatto dal 6x6 vanno composte in modo diverso da quelle per l'ingrandimento

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 19:02

Quoto Stylo:
"Sto tizio di promirrorless sono stufo di vederlo"

In più di un'occasione si contraddice, sono convinto che sia un bravo fotografo ma come tanti altri, niente di eccezionale. La sua fama, se così la si può definire, deriva dal fatto che ha un canale YouTube e non per meriti sul campo, da quanto ne so.

user207727
avatar
inviato il 01 Luglio 2024 ore 16:52

Per appenderle al muro direi 30x45 ma dipende da quante sono, dove le posizioni, a che distanza puoi vederle. Io ne ho una su una parete 1m x 80 cm, e fa la sua figura. Foto stampate giusto per averle, 15 x18, tenute arruffate in buste etc... Foto stampate per raccogliere alcune serie più importanti, 30x45, raccolte in cartelline di cartone, stile lettura portfolio (max 10 foto). Foto più numerose con un filo logico, fotolibro.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 18:28

A me piace molto il formato A5, molto comodo anche per dare agli amici foto fatte in varie occasioni; avendo una G650 stampo al massimo in A4 e compro la carta in questo formato e eventualmente la ritaglio; per appenderle al muro, avendo posto, mi piace molto il 50x70. Mi piace molto anche fare panoramiche e per queste oltre al 16:9 ideale per la visione a monitor mi piacciono sia il 2:1 che il 3:1, naturalmente a seconda delle foto, e usando carta in rotolo con la mia stampante posso stampare 21x42 e 21x63 cm.
Come impostazione predefinita metto le proporzioni 7:5 così sono già nei formati che uso (e per le stampine veloci uso carta 13x18), naturalmente in alcune cambio le proporzioni per avere un'inquadratura più rispondente al soggettom ma non uso mai proporzioni libere, uso sempre uno dei formati predrefiniti 1:1 - 4:3 - 7:5 - 3:2 - 16:9 - 2:1 - 3:1

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 7:53

Secondo me dipende anche dal soggetto: ci sono immagini che stanno meglio in formati piccoli e altre che stanno meglio in formati grandi, per svariate ragioni.
********** **********

Chiaramente!
Un fiorellino di un centimetro di diametro non avrebbe molto senso stampato 70x100... un paesaggio monunentale al contrario uscirebbe perlomeno ridicolizzato da un 13x18...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 9:23

dirò la mia, tra le altre cose, dipende anche da quale distanza si guardano...

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 10:51

alla fine credo che ognuno deve fare quello che ritiene più adatto...cosa sente più affine...

sulla grandezza poi è proprio tutto soggettivo e dipende poi anche dal soggetto.

Pensando all'arte, vedi quadri di piccole dimensioni e quelli grandissimi danno effetti diversi, ma entrambi belli (o brutti a seconda del quadro :D )

Se si pensa ad un libro fotografico le foto sono comunque piuttosto "contenute"...tipo se penso ad Hido le stampe all'interno non superano i 20x30...quando poi a parete sono decisamente più grandi. Al contrario Yamamoto anche nelle sue mostre ha fotografie che stanno nel palmo della mano. (Paradossalmente sono più grandi nei libri che dal vivo)...

Detto questo, non ritenendo una dimensione migliore o peggiore in assoluto (Damiano ha alcuni spunti che condivido ad ogni modo), io stampo tra i 15x15 e i 20x20...formati che posso tenere in mano a distanze giuste...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:21

dirò la mia, tra le altre cose, dipende anche da quale distanza si guardano...
********** **********

Diciamo che la distanza di osservazione è la condizione prima.
Da essa deriva la condizione seconda, ossia la grandezza della stampa da cui, a cascata, la condizione terza: ovvero la dimensione del formato di ripresa.


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:35

alla fine credo che ognuno deve fare quello che ritiene più adatto...cosa sente più affine...
********** **********

Ovviamente!
Non per nulla c'è chi riprende in 20x25 per poi stampare a contatto Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:45

mi interessa per quelle, come dice lui, che uno stampa per il proprio piacere e che guarda seduto in divano: ha senso stampare grande, come molti sostengono, o un formato piccolo consente una visione complessiva migliore?

Dipende da cosa c'è dentro la fotografia, casa mia è piena di mie opere, con formati diversi:
1-70x105
3-60x90
3-50x75
2-20x30
6- 12x12
E infine...centinaia e più di 10x15 foto ricordo.
Non esistono regole se non quelle del buongusto (che poi son sempre soggettive.) personalmente se uno scatto è ricco di dettagli oppure è molto colorato non scenderei sotto al 60x90, invece se si tratta di fotografia minimal la trovo molto carina nel 12x12 o nel 20x30, anche se poi c'è chi stampa qualcosa di minimale anche 60x90...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me