RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 43 il piattume co tinua qui


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Micro 43 il piattume co tinua qui





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 18:16

voglio dire..
per me il il primo ritratto quello della signora ripresa con l'85 e' gia' un ritratto da cestino.
Hai un occhio a fuoco e l'altro gia' nella zona intermedia. Il colletto e' gia' ampiamente fuori fuoco.


Una persona che si fa fotografare vuole essere ripresa in modo netto. Sopratutto se donna vuole che vestito ed accessori siano netti e definiti.

Possiamo usare lo sfocato per staccare la figura dallo sfondo (sopratutto quando lo sfondo e' orribile) ma, a mio avviso, lo sfocato cosi' marcato e' un effetto che non andrebbe cercato.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 18:16

Ho avuto anche il 17 f1.8 che ho restituito dopo una settimana perchè non mi piaceva la sua resa se nel frame c'erano forti luci (blloming), ma dubito molto su una resa simile anche di un eventuale 17 f1.2

35mm f1.4 @ f1.4 su FF



avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 18:18

voglio dire..
per me il il primo ritratto quello della signora ripresa con l'85 e' gia' un ritratto da cestino.
Hai un occhio a fuoco e l'altro gia' nella zona intermedia. Il colletto e' gia' ampiamente fuori fuoco.

Salt sono prove mi sono servite per capire
edit:nota che mia moglie ripresa con il m4/3 è anche disposta diversa sul piano di fuoco, infatti il naso è fuori fuoco mentre nel FF no, tieni conto che l' immagine con il FF ha una nitidezza notevolmente superiore che mette in risalto la ridotta pdc

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 18:53

Iw7, la bambina col pallone è fantastica per profondità percepita, sarebbe replicabile con una m43?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 18:54

si, certamente.. stiamo soltanto discutendo di punti di vista. Sorriso

Pero' converrai con me che una ridotta pdc (al limite della lama di coltello) e' piu' un ostacolo ed un difetto che un vantaggio.

Sono piu' le occasioni in cui ti fa cannare una buona foto che quelle in cui ti da' una mano.

Alla fine, se lo sfondo e' troppo presente, hai molti trucchi per nasconderlo un po'. Viceversa, se hai ciccato il fuoco e lo hai messo sul naso invece che su uno dei due occhi, la foto e' da buttare.

Non so, sara' che non sopporto troppo i diaframmi aperti... ma non ho mai comprato obiettivi piu luminosi di 1.4.
E gia' li' in quella regione non li uso quasi mai.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 18:55

sarebbe replicabile con una m43?


si ma con uso di PP intensiva. Non credo in camera

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 21:08

Iw7, la bambina col pallone è fantastica per profondità percepita, sarebbe replicabile con una m43?

non so, ma non credo, è scattata con il Canon EF 35mm f1.4 L prima versione, ad f1.4, dovresti avere un 17mm f0.7 (se non sbaglio) con i pregi e i difetti ottici del 35L.

Pero' converrai con me che una ridotta pdc (al limite della lama di coltello) e' piu' un ostacolo ed un difetto che un vantaggio.

@Salt, si concordo sul fatto che la PDC per certi punti di vista è un limite, ma c'è anche da dire che spesso, e se saputa usare può tornare utile per "tirare" fuori il soggetto
135mm f2.0@ f2.0














avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 21:09

Micro piatto come la prestazione dell'Italia TristeMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 21:21

Con tutte queste foto mi state facendo venire una voglia di sfocato....;-)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 21:39

la prima di quest'ultima serie e' l'esempio perfetto di quel che ho scritto tempo fa.




Questi obiettivi rendono la foto teatrale e falsa. Dividono troppo. soggetto, quinte e fondale.

Non lo vedete che la figura sembra appiccicata su una scena di teatro dipinta?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 21:57

Salt +1 , ma magari sono prove, no foto da appendere

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 21:58

Io sono un seguace del gruppo f64MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 22:23

Devo ancora finire in una galleria di un utente e dire "ha che belle foto, pure tridimensionali, ha sicuramente una ff" e su quella di un micro 4/3 ista e dire "mah che schifo, tutte piatte, questo avrà sicuramente una Olympus".... voi si?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 0:32

la prima di quest'ultima serie e' l'esempio perfetto di quel che ho scritto tempo fa.

questa è un esempio spinto le altre tre no però, e ad essere sinceri si può andare anche oltre con alcune cineserie luminosissime.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 12:34

Io nelle ultime foto, quelle delle moto, in realtà più che limiti nelle alte luci che sembrerebbero recuperabili vedo più tridimensionalità, più volume nelle moto nella foto del m4/3 ed anche dei colori più gradevoli…
Osservate le moto. Sono più tridimensionali. Osservate la pavimentazione….
Se comunque posti delle foto fatte col m4/3 e con FF senza paragoni e senza scrivere con cosa le hai fatte non credo che sarebbe facile attribuire quale è fatta con cosa…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me