| inviato il 28 Giugno 2024 ore 20:36
“ Se poi si arrivasse a raccogliere i soldi a livello centrale e non locale, quindi senza un collegamento diretto con le casse comunali, sarebbero messi con piu giudizio! „ Nessun comune ne richiederebbe l'istallazione |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 20:37
Esatto. È così finirebbero i troppi e assurdi limiti. Bene |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 23:52
l'attuale versione è sostenuta da una cassazione del 79 o giù di li, che considerava non punibile il superamento a destra nel caso in cui la corsia di sinistra era impegnata "con ostinazione". che poi la polizia adotti questa linea per decidere se fermare un conducente o meno ok, ma il codice della strada non parla di superamento e concede il sorpasso a destra solamente nel caso di circolazione a file parallele. Che si attiva, a sua volta, solamente in casi ben definiti. E comunque, è impossibile da realizzare se sto già a mia volta sulla corsia centrale o di sorpasso: in tal caso, infatti, se arrivo dietro al mulo piantato, non posso più spostarmi e semplicemente sfilarlo...diventa un sorpasso a tutti gli effetti anche per quella demenziale sentenza. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:00
Ma in autostrada i limiti di velocità li rispettate voi che vi lamentate perché gli altri rispettandoli vanno "piano"? |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:03
Io li rispetto, e spesso quelli nel mezzo delle tre corsie vanno sui 90 - 100 km/h, quindi io a dx sulla corsia a 120 ho problemi. A4 in entrambe le direzioni é così. Meno male poi prendo la bre-be-mi e non c'è nessuno |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:11
“ Ma in autostrada i limiti di velocità li rispettate voi che vi lamentate perché gli altri rispettandoli vanno "piano"? „ se l'autostrada che percorro ha i tutor attivi li rispetto e setto il cruise control su un valore leggermente abbondante rispetto al limite, se i tutor non ci sono e il traffico è scarso |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 4:59
“ se l'autostrada che percorro ha i tutor attivi li rispetto e setto il cruise control su un valore leggermente abbondante rispetto al limite, se i tutor non ci sono e il traffico è scarso MrGreenSegnala post | Blocca Utente ? „ Se però ne mettono uno a sorpresa poi arriva la bolletta e si paga senza protestare, poi un conto è superare il limite di 10/20 all'ora, altro è fare F1. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 9:20
“ Se però ne mettono uno a sorpresa poi arriva la bolletta e si paga senza protestare, poi un conto è superare il limite di 10/20 all'ora, altro è fare F1. „ a sorpresa, mi risulta che non ne possano mettere, le postazioni fisse sono sempre indicate con largo anticipo e per le postazioni mobili devono mettere un cartello a debita distanza che avverte del controllo, se poi chi guida non sta attento ai cartelli........... |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 9:29
Ogni tanto sulla bre-be-mi c'è una postazione mobile, ma non vedo cartelli |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 10:14
Inanzi è stato postato un video della polizia stradale che non lascia dubbi sul sorpasso in autostrada . |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:04
non sorpasso mai a destra, salvo rare eccezioni. Se sono in corsia di sorpasso tutto a sinistra semplicemente uso i fari. Andando all'estero, nello specifico l'autostrada fuori Los Angeles, invece è un po' come il selvaggio west. Sorpassi a destra e a sinistra come se non ci fosse un domani da parte di tutti; i primi giorni era un incubo, poi ti abitui. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 0:05
Negli Usa è consentito il sorpasso a destra e a sinistra. |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 6:27
“ Sorpassi a destra e a sinistra come se non ci fosse un domani da parte di tutti; i primi giorni era un incubo, poi ti abitui. „ e li si capisce che il sorpasso a destra non é per niente perocoloso come vogliono farci intendere, lo viviamo cosi perche é vietato e non siamo abituati a farlo, quindi lo percepiamo come pericoloso per quanto riguarda i limiti, io li rispetto solo in presenza di autovelox , il codice stradale e relativi limiti é cucito su misura per gli impediti, adesso sto nel salento in vacanza, limite sempre a 50km in strade diritte in mezzo al nulla, io non li rispetto, la velocita naturale é 70/80 |
| inviato il 12 Luglio 2024 ore 9:16
“ Ma in autostrada i limiti di velocità li rispettate voi che vi lamentate perché gli altri rispettandoli vanno "piano"? „ Premesso che fino agli anni 2000 avevo il piedino mooolto pesante, da una ventina di anni guido un'auto aziendale e setto il cruise al valore limite concesso e non ho problemi (salvo errori ed omissioni...). In autostrada se ho qualcuno davanti più lento o lo sorpasso a sx (se sono dietro lui) o se sono alla sua dx proseguo dritto superandolo (se e come consentito). Se devo dire la mia (da uno che macina 40-50k km/anno) mi piacerebbe che quando c'è un cartello fisso di rilevamento velocità ci sia indicato anche il valore. Dico questo in quanto ad esempio sulla direttissima BO-FI direzione FI trovo i tutor senza alcuna indicazione della velocità (tranne quello giusto alla diramazione direttissima/panoramica che dura però 200m. Poi, i vari sistemi dell'auto iniziano ad indicare valori diversi: googlemaps mi indica 110, waze mi indica 130, il navigatore nativo dell'auto (garmin) mi indica 110-130 random. Diciamo che in 20 anni (ne ho quasi 60) ho preso solo 2 multe: una a Opera direz. sud (78 su 70 kmh) e l'altra in vle certosa direz. fiera anche qui a poco più delle tolleranze. Però, mi chiedo: ma tutti i brillanti (statisticamente con stelvio, a4, 320, x5 e simili) che ti passano a 160 e oltre, sono esenti da foto ricordo ? PS: per proseguire circa i tratti con limiti "mix" e random, a FI sud uscendo verso vle europa, ci sono in 2km: 70, 50, 70, 60, spesso con fototrappole. sul tratto urbano a4 a Milano si passa in 3-4km da 130, 100, 90, 80, 110 e 130. la tg di PD ha il 90 (telecamerato) su tutta la tratta poi, per 200m appena prima dell'imbocco A4 ci sono i 110 per poi passare subito a 40, causa casello. Ma perchè ??? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |