RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oliviero Toscani, l'archivio fotografico sarà interamente digitalizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Oliviero Toscani, l'archivio fotografico sarà interamente digitalizzato





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 13:14

Se il Politecnico di Torino ha deciso di investire per digitalizzare circa 1milione di documenti forse tanto peracottaro dall'ego smisurato non è ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 13:49

A me non è che piaccia tantissimo l'Oliviero nazionale ma certo non si può dire che non sappia il fatto suo, sia dal punto di vista fotografico che dal punto di vista della considerazione di sé, dove certamente non raggiunge l'ego ipertrofico di Muhammad Ali, che è assolutamente irragiungibile da parte di qualsiasi umano, ma insomma...

Senza considerare che al contrario di Ali Toscani qualche ragione ce l'ha!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 20:56

@Valgrassi purtroppo, o per fortuna, sto lavorando 11/12 ore al giorno da mesi e non ho nemmeno il tempo di piangere. Ho la dp2q, la Merrill mi manca.
Sto anche pensando di vendere il mio corredo fuji xh2 perché sta mettendo su la polvere Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 21:49

@Mirko con la dp2q puoi fare B/N eccellente impostando il canale B (blu) al 100%, va bene fino a 1600 ISO.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 23:24

Se il Politecnico di Torino ha deciso di investire per digitalizzare circa 1milione di documenti forse tanto peracottaro dall'ego smisurato non è ;-)

Asinus asinum fricat.;-)




avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 23:57

Sì è risaputo che al Politecnico di Torino regnano asini mica come qui sul forum!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 0:10

Sì è risaputo che al Politecnico di Torino regnano asini mica come qui sul forum!


Stat rosa pristina nomine, nuda nomina tenemus.

Ho cercato un corso affine alla professione di Oliviero.
Nulla presso quel Politecnico.

Deve essermi sfuggito.MrGreen

Sutor, ne ultra crepidam.

Un'altra volta:
ma per favore.




avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 7:43

Asinus asinum fricat

MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 8:27

Un'altra volta:
ma per favore.


Dai hai ragione Toscani è il nulla e al Politecnico di Torino sono ciabattìni. Fortuna che ci siamo noi validi critici d'arte da forum.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 9:05

Forse il PoliMI nella sua totalità è più "forte" del PoliTO. Di sicuro PoliTO è rinomato per l'ing. automobilistica (retaggio FIAT, ne è uscito DeBenedetti con la lode)). Ha un'ing elettronica estremamente matematico-digitale.
Ho avuto amici prof in tutti e due i Politecnici, adesso qualcuno è già morto.
Ho letto qualche libro di Toscani (ammesso che li abbia scritti lui).
Lui è convinto che la fotografia ha svelato verità che una volta erano solo costruite dall'uomo senza possibilità di verifica "visiva". In questo senso la digitalizzazione delle sue immagini ha valore documentario. Non dimentichiamo che le sue sono anche foto di inchiesta in largo anticipo sui tempi suoi.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 10:08

In questo senso la digitalizzazione delle sue immagini ha valore documentario.
********** ********** **********

Questa non l'ho capita Valerio.
Forse che mezzo milione di negativi, 210.000 diapositive e 200.000 positivi, che suppongo essere delle stampe... di cui peraltro non comprendo l'utilità della scansione visto che di queste stampe (?) si presuppone che esista pure un negativo considerato nel computo del 1/2 milione di cui sopra ;-), non hanno già da loro un valore documentario?

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2024 ore 12:09

Forse il PoliMI nella sua totalità è più "forte" del PoliTO. Di sicuro PoliTO è rinomato per l'ing. automobilistica (retaggio FIAT, ne è uscito DeBenedetti con la lode)


Oltre a De Benedetti dal PoliTO è uscito con la lode Vittorio Ghidella.

Qui nella nota con un asterisco:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=1836664&show=last#24609493

Anche Adriano Olivetti, nel 1924, conseguì la laurea in ingegneria chimica in quel Politecnico.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 14:18

@Paolo dipenderà dalle modalità di accesso, se le immagini non saranno a disposizione di tutti non cambia niente rispetto ad ora. A Milano ho visto ~ 900 foto sue nella Mostra rievocativa, la punta dell'iceberg.
@Roberto gli Agnelli Ghidella l'hanno fatto passare come una specie di profittatore con la storia degli alzacristalli elettrici.
Romiti l'ho incontrato nel sottoscala della Rizzoli in Galleria a Milano, accompagnato da un paio di guardie del corpo.
Non era un ignorante di certo, ma non era un ing (scanso equivoci: io non sono un ing).

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2024 ore 18:30

@Paolo dipenderà dalle modalità di accesso, se le immagini non saranno a disposizione di tutti non cambia niente rispetto ad ora.
********** **********

Ah ok Valerio, ho capito cosa intendi ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 13:46

Probabilmente il politecnico si è offerto di archiviare le foto di Toscani, dato che archiviare bene è un lavoro tecnico. Forse qualche comitato universitario, per le solite ragioni, avrà spinto per ottenere questo incarico. I meriti artistici dell'insopportabile "che palle con questo ponte", o la sua indubbia abilità artigianale, sono altro.
In generale, per chi nel 2024 si fida ancora degli azzeccagarbugli, le università sono piene di incompetenti e di politicanti. Tempo fa ho visto un'intervista a un professore dall'accento indescrivibile che, anziché vendere accendini, ipotizzava che le nuove generazioni fossero affette da disforia di genere a causa di mutazioni genetiche :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me