RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

argomento tratto e ritratto - usato/nuovo 5d-iv / r6-ii (addirittura 5d-iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » argomento tratto e ritratto - usato/nuovo 5d-iv / r6-ii (addirittura 5d-iii)





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 1:21

Se avessi potuto avrei fatto direttamente il passaggio 6D-R8.
Vedi un po' le mie discussioni su quest'ultima ed i confronti con R6-R6II.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 6:10

Le foto più belle del biancone che ho visto sono in ordine 1Dx, 5DMKIV/MKIII, 1DS3 e poi resto del mondo. Boh...sempre più indeciso
********** **********

Perché non hai visto le diapositive riprese col 2,8 IS II Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 7:14

Le foto più belle del biancone che ho visto sono in ordine 1Dx, 5DMKIV/MKIII, 1DS3 e poi resto del mondo. Boh...sempre più indeciso
********** **********
I risultati finali sono condizionati da PP e capacità di farla ,oltre considerare le condizioni di luce in cui sono state fatte,non sono un metro per valutare una macchina.
La 1dx la consiglio ai prezzi attuali
Io ne ho presa un'altra a 399 con 178k click in un negozio online di Graz (A).. .condizioni molto buone....boh i prezzi a volte non li capisco neanche io che cerco il più basso......

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 7:28

Non sono perfettamente convinto degli scatti visti anche qui su juza con R6II + EF 70-200 F2.8 LII ad esempio.... Sembrano più soddisfacenti accoppiata 5DIV + EF70-200, ma anche 5DIII + EF70-200.


che cosa non ti piace dell' accoppiata R6II+ EF70-200 f2.8 L II?

Per quel genere di fotografia, con poca luce, le R6 sono meglio delle 5D, per via dello stabilizzatore e del sensore meno rumoroso.

in quel genere di foto lo stabilizzatore non serve, perché non stabilizza i soggetti che si muovono, in quel genere di foto serve salire con i tempi, il minimo sindacale è almeno 1/250s.

Per l' AF, non temere di prendere una macchina del sistema ML Canon, tutte le lenti ne traggono giovamento, come precisione e costanza AF.
Se ti piace la resa del sensore della 5D4, prendi una R di seconda mano che usa lo stesso sensore e se non devi fare sport va benissimo.
Se devi andare sul nuovo, opterei senza se e senza ma, su R8 (è una mini R6II), anche se non mi va giù la batteria che usa.
Se rimani su usato R6 o R6II, propenderei più per la prima, che comunque nel passaggio da 6d sarebbe tanta roba.
Il biancone che, vorresti prendere, lo uso e l'ho usato su 5D2, 5D3, 5D4, R ed R5, ed ha sempre regalato una resa esemplare, mi piacerebbe capire quando dici che su certe macchine ti piace e su altre no.

Il 135 f2.0 non l'ho mai venduto e ce l' ho fin dai tempi della 5D, su R5 rende benissimo
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4337567&l=it


avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 8:37

Ciao Iw7bzn,
lo scrissi sul post che dipende molto dalla postproduzione (ho scritto anche di aver letto e visto video dove veramente tanti utenti si lamentano del raw di R6 ed hanno trovato la quadra solo dopo aver cambiato software di post)

Cerco di farti capire con due tue foto (tra l'altro molto molto belle)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2048424
Questo è il genere di foto che pretenderei dal biancone. 200mm TA, bokehn, stacco bellissimo di pdc (i capelli entrano nella profondità dello sfondo), colori un po' old bellissimi.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4710190
Questa foto 190 mm TA, seppur bellissima (e probabilmente a distanza minore) mi lascia molto molto più indifferente

e ci metto pure questa con il 135 (mamma mia il 135 ogni volta mi fa cadere la mascella)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2405722&l=it

Ora non sono un professionista e non riesco a spiegare ma forse questi tre esempi rendono più di molte parole.
Detto ciò ho visto gli scatti delle R e sicuramente mi aiuterebbero una cifra in condizioni difficili di luce (ho scattato appunto come da post iniziale con 6D + 24-105 a TA 3200 iso) e non ero abbastanza veloce, non ho trovato una quadra corretta tra tempi e messa a fuoco.... sempre micromosso.... se alzavo i tempi l'af cercava di brutto etc....
Mi capitava così con il 135, come le condizioni di luce diventavano difficili per x motivi tra esposimetro e af mi facevano dannare. Ho scattato con il 135 su 5DM3 e ancora meglio su 5DM4, nessun problema
P.S. Ho la 6D 1 con 4 punti di fuoco buttati li alla bene e meglio da canon ^_^ (usavo solo 1 punto centrale, ma le cannavo comunque)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 9:49

Venivo da 5D2, e l'ho cambiata per una 5D3 cui ho affiancato una 5D4.
Quindi ora ho 5D3, 5D4 e una 80D "da gite" (con il suo 18-135).
Il tutto con ottimi obiettivi e una certa capacità di postproduzione.

La 5D3 era ed è ancora una buona macchina, l'ho tenuta e la uso ancora quando mi servono due fotocamere con ottiche diverse montate.
La 5D4 è meglio in tutto ed è la macchina principale, che uso di più.

Non sto ad elencare, mi limito a dirti che è meglio in tutto.
Non so invece nulla di ML, ho solo provato una volta una RP, ma non ne possiedo.

Dovessi comprare un'altra fotocamera adesso, o un'altra 5D4 oppure una R6.
La R5 costa di più e mi costringerebbe anche ad un upgrade del PC, altri soldi.



avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 10:52

la r6 mark ii col biancone adattato fa faville, altrochè ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 11:04

@Steva80 +1

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 11:17

Tralasciando le apsc e la R3 dal punto delle prestazioni AF si ha

R-RP<R6-R5<R6II-R8
Le differenze non sono eclatanti, ma ci sono.
Stesso discorso per quel che riguarda la customizzazione della macchina.

Mediamente (usato):
RP: 700 euro
R: 900 euro
R8: 1.200 euro
R6: 1.400 euro
www.rcefoto.com/en/search-result/?rce_usato_marchio=36&rce_usato_tipol

Per me, per le tue esigenze, la R8 dovrebbe calzare.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4683984
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4468686

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 11:27

Possiedo sia la 6D che la 5DIV ed ho, fra l'altro, l'85 II f1,2 lente molto esigente in quanto ad AF, anche più del 135L. Con la 6D non va proprio a meno di non utilizzare solo il punto centrale. Con la 5DIV è un matrimonio riuscitissimo. Una accoppiata perfetta.
Lo stabilizzatore sul corpo macchina per ritratti non lo trovo indispensabile. Al di sotto di certi tempi rischi che di muova il modello.
Il mio parere resta invariato. Fra le varie alternative la 5DIV per me è la favorita.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 11:39

Lo stabilizzatore non servirà, ma fa sempre comodo averlo come opzione in più, soprattutto con le ottiche fisse che non sono stabilizzate. A volte si deve scendere con i tempi e non è che il soggetto sia sempre in movimento. Io sono un amante delle reflex, ma le R6 credo proprio siano meno rumorose e con maggiore gamma dinamica delle 5D, quindi per quel genere di foto, dove bisogna alzare gli ISO, preferirei avere in mano una R6.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 13:31

Tutto quello che c'è in più è qualcosa. Situazioni in cui avrei sentito il bisogno di uno stabilizzatore, davvero non ne ricordo anche perchè quando fai ritrattistica ed usi certe lenti di solito apri il diaframma ed i tempi salgono di conseguenza. Ma, ripeto, mica demonizzo le cose in più, se ci sono ben vengano.

Occorrerebbe poi aprire un capitolo a parte ed è quello dell'ergonomia, un parametro che, secondo me, viene spesso sottovalutato ma che poi vedo miete le sue vittime. Ognuno ha una propria scala di valori, ci mancherebbe. Per me l'ergonomia sta sopra altri fattori e, personalmente, con le R6 mi trovo peggio che con una serie 5. Ma questo ovviamente non significa che la stessa cosa debba necessariamente capitare ad altri.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 13:51

Anch'io penso che l'ergonomia sia una cosa molto importante. Una buona ergonomia ti affatica di meno e permette di avere una mano un po' più ferma. Delle ML Canon l'unica che prenderei, attualmente, è la R3, se non fosse che costa troppo. Addirittura, in alternativa, sto valutando di prendere una Lumix S1 con adattatore Sigma MC-21, proprio per la sua ergonomia e per il prezzo basso. Ma forse per ora resto con la 5D.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 13:57

seguo con interesse, ti racconto la mia:

io ho appena venduto una RP per affiancare alla 5dIII una 5dIV mi trovavo male con il mirino elettronico perchè di sera mi abbagliava troppo, mi trovavo male per il tempo min di scatto 1/4000 e mi trovavo male perchè nonostante fosse mirrorless ogni tanto il fuoco lo cannava (situazioni leggermente dinamiche tipo bimbi che giocano) e la cosa che mi stava più stretta di tutte erano il syncro flash a 1/180 si secondo e la batteria che dura un quarto rispetto alla 5dIII.

detto ciò per me il pregio maggiore della 5dIV, che nessuno sul forum dice più di tanto, è che è la reflex professionale più evoluta come AF e che in situazioni critiche ha in live view lo stesso tipo di af delle mirrorless, una versione acerba, ma che è più che soddisfacente per seguire il viso delle mie bimbe, anche quando la luce scarseggia.

Detto ciò te la straconsiglio perchè la 5div con il suo live view emula in modo molto affidabile il funzionamento delle mirror less; certo non riconosce occhi , uccelli o automobili, il tracking non è adatto alla F1 o al martin pescatore che si tuffa, ma non credo sia il tuo scopo.

Anche io sono un amatore e con la 5dIV uso il 135 L senza patemi d'animo per le mie foto ricordo e ho trovato la pace dei sensi

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2024 ore 15:26

Non ho la 5DIV ma ho una 6DII e con il 70-200 2.8 II lavora molto bene. A dire il vero anche con il 400 5.6 sia liscio sia con 1.4x. Regge anche molto bene gli alti ISO fino a 12800 e l'ho trovata usata a €900. Questo ti permetterebbe di investire nel 70-200 2.8 IS. Io ti consiglio il II perché spendi meno ed il III a quanto so non è molto superiore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me