RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma RF 18-50 f2.8 DC DN C, l'annuncio ufficiale della prima lente Sigma per il Mount RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma RF 18-50 f2.8 DC DN C, l'annuncio ufficiale della prima lente Sigma per il Mount RF




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 11:40

fresco fresco:
www.canonrumors.com/sigma-our-rf-lenses-have-been-a-great-success/

this was a local representative
In effetti il documento non riporta nulla di nuovo. Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 11:52

Io Raf mi auguro che prima o poi arrivi anche il turno delle Sigma per Mount RF full frame….

La mia" paura" infatti è che canon non abbia aperto le porte completamente...

Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate (cit.)

Dopo quello che Canon ha fatto a Viltrox e Rokinon, stanno ancora buttando fuori i vari fissi F/1.4 per FF, per me o non aprono proprio a AF FF o, se lo faranno, dovremo aspettare almeno due anni dopo il riempimento della gamma ottiche FF da parte di Canon.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 13:09

Diciamo che ora una r7 ( unica con ibis) , con :
- 10-18 f/2.8
- 23 f/1.4
- 56 f/1.4
=
Tanta roba !
Peccato davvero solo che il 18-50 non sia stabilizzato, se no con una r50/10 sarebbe top.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 21:43

Comunque ho visto il test di Frost del 18-50 su r7 ....
Come immaginavo il sensore da 32mpx è parecchio esigente ( come la m6 mk2) , infatti a TA lo zoom sigma non eccelle ne come nitidezza e ne come contrasto.
Su sony e fuji si comporta meglio.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 12:57

www.ephotozine.com/article/sigma-18-50mm-f-2-8-dc-dn-contemporary-rf-f


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 15:12

Come mostra anche quel test insomma, ma il "molto buono" diciamo che è discutibile... fatto sta che sul 32mpx rende al top tra 5.6 e f/8.... vedrai che sul 24mpx già da f/4.
Io se prendo uno zoom 2.8 voglio che sia nitido a TA , se no un classico 3.5-5.6 mi va benissimo se devo chiudere il diaframma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me