RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale cinghia da polso per la x-t5?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Quale cinghia da polso per la x-t5?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 12:13

I prodotti di peak design sono sempre più costosi. Fortunatamente sono già coperto. Ma questa potrebbe essere un'alternativa, anche se mi piace di più la soluzione di pd:
https://www.amazon.it/Sunya-Macchina-Fotografica-Fotocamera-Paracord/d

Tuttavia, farei molta attenzione agli anelli forniti e li sottoporrei subito a un buon test di carico.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 0:14

la peak desig ha la la fibbia in acciaio (magnetica per la precisione) che quando la riponi nella borsa con la macchina ti svernicia quest'ultima che è una bellezza.

Il magnete è una pastiglia in neodimio annegata nella cinghia, non è magnetico l'attacco....cmq al netto che si stacca in 0,5 sec., però anche senza staccarla, in tutti gli zaini e borse che ho (Tamrac, Lowepro, Kata, Manfrotto, Tarion, Cullmann etc) posso metterla che non va a contatto con la macchina....infatti a me non ha mai rigato nulla.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 0:23

Ma questa potrebbe essere un'alternativa,


Gli anchor links eviterei di comprare quelli da 4 soldi (mentre su una tracolla non avrei problemi)....quelli di Peak Design sono in Dyneema della DuPont, hanno un carico di rottura di 90kg, e all'interno hanno colore diverso in modo da capire subito se c'è un'usura....quelli da pochi euro, oltre a non dichiarare in maniera chiara sia il materiale che i carichi di rottura, ho già avuto modo di constatare personalmente la loro inaffidabilità...su 12 che ne ho comprati, 3 si sono aperti solo facendo una prova di trazione con 2 dita...quindi mai e poi mai su un corpo macchina...li ho messi su dei binocoli piccoli e leggeri (quelli che hanno resistito alla prova).

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2024 ore 3:33

Io uso questo, molto comodo e morbido
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4790319&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me