| inviato il 23 Giugno 2024 ore 11:52
Ah, me lo ero perso che era per apsc Viltrox o samyang? Qualcuno li ha provati? |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 12:43
Io Viltrox non sembra per nulla male |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 13:16
“ Eh per il prezzo non saprei. „ Beato te, allora. Magari prova a pensarci un attimo, prima di chiedere nel forum. Altrimenti è come sparare bendati. Saluti |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 13:33
Era per dire che valuto più fasce di prezzo, se ne vale la pena |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 14:20
Da ex possessore dell 85mm f2.0 RF e possessore del 50mm f1.8 RF ti do la mia esperienza per queste due lenti: -85mm una lama anche a tutta apertura, macro, stabilizzato. A livello di qualità di immagine superiore al 50. Lo sfocato é un po nervoso. -50mm rapporto qualità prezzo eccezionale. Peso e dimensioni molto contenute. Nitidezza accettabile da f2.8, con diaframmi più aperti é molto morbido. Per avere una buona QI ha bisogno di una luce ottima. |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 14:40
@Nicola. Per me il Sigma ART 85/1.4 è il meglio assoluto tra i miei quattro 85 mm., e credo il meglio assoluto nel panorama FF, Reflex, AF. A seguire, metto il Tammy 85/1.8 VC che è tra l'altro stabilizzato. L'EF 85/1.2 L Mk. II gioca, secondo me, in un'ALTRA categoria: quella degli obiettivi morbidi, dolci (il che NON SIGNIFICA poco nitidi/poco definiti!), particolarmente adatto al ritratto femminile, soprattutto con i sensori delle Serie 1. L'EF 85/1.8 lo trovo tutt'altro che disprezzabile, anche perchè non apro MAI oltre F. 2.8, salvo che mi puntino una P 38 alla nuca: vince, poi, per il rapporto dimensione/peso. Se impiego un'APS-C ... è "quello"! Non conosco l'EF 85/1.4, ma sono assolutamente certo che sia un gran vetro (a memoria NON ricordo un 85 mm. "sbagliato" di Canon!). Non conosco i cinesi. Sulle macchine A/F NON considero ottiche con MF (anche per via dell'età)! Ciao. GL |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 14:57
Per la serie tanta resa, poca spesa l'EF 85 F/1.8 resta una lente con caratteristiche interessanti. L'uno.quattro è una lente più recente e perfetta con anche l'IS, poi il mitico uno.due che fa dei suoi difetti il punto di forza. C'è anche il nativo RF 85 F/2 stabilizzato e con motore STM adatto anche a fare video. Poi tutto quello fatto da terze parti che seppur ottimo o eccellente, faccio sempre fatica a consigliare su corpi Canon. Volendo è interessante anche un EF 70-200 F4, come la versione RF che non ti accorgi di portare con te per peso e ingombri. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 16:44
Qualcuno ha provato il Meike 85mm f1.8? |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 17:23
Nicola io ho lo Yongnuo 85 f1,8 con attacco RF e l'ho pagato 400 euro. Non ho mai visto un obiettivo più bello di questo. Nitidezza,colori e sfuocato pazzeschi. Autofocus silenzioso e velocissimo e da quando ho cominciato ad usarlo ne sono dipendente. Lo uso con R e R6. |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 13:03
“ Non ho mai visto un obiettivo più bello di questo. „ @fotomax senza nessuna vena polemica, posso chiederti che esperienza hai con le lenti Canon di cui facevamo menzione? Parlo sia dei Vari 85 EF/RF dall'1.8 all'1.2 che 70-200 nativo o meno? Grazie |
| inviato il 30 Giugno 2024 ore 13:27
Ho da due anni il Samyang AF 85mm 1.4 per mount RF e mi trovo molto bene. L'unica cosa che è veramente fastidiosa è il paraluce che non si blocca: una cosa inconcepibile. Non lo uso mai perchè inutile. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 18:17
Edmondo,era un modo di dire,non ho fatto comparative ma ti assicuro che l'obiettivo è spettacolare.Velocissimo,colori ricchi,ottimo contrasto e una nitidezza mai vista (per me), Considera che io ho il 24-105 RF f4 e l'RF 70-200 f4 che in quanto a nitidezza ne hanno da vendere, Eppure a mio modesto avviso il mio 85 in velocità non ha nulla da invidiare ai suddetti. Un mio amico ha il Samyang 85 f 1,4 e c'è rimasto un po male, ha dovuto constatare la differenza di qualità. Poi io non sono fan di nulla, sono solo positivamente sorpreso e contento. In ultimo la leggerezza. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 18:20
Aggiungi pure che ha la ghiera programmabile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |