RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III: il mio hands-on!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 III: il mio hands-on!





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 18:22

Riguardo agli stipendi, ognuno ha il suo e fa storia a se, ma dire che nessuno stipendio è aumentato... no dai. ;-) Ma il discorso è un po' più ampio e non credo si possa trattare qui sul forum (anche perché sarebbe ovviamente completamente OT).

Una sola ultima nota a riguardo: il prezzo di questi prodotti non viene deciso nazione per nazione, ma a livelli più ampi, tanto è vero che lo stesso identico prezzo si trova anche in Germania e Francia (che tra l'altro hanno una IVA leggermente più bassa di noi). Il fatto che il potere di acquisto in Italia non sia esattamente dei migliori (eufemismo) non vuol dire che nel resto del mondo valga la stessa cosa, anzi, dati alla mano l'Italia (vado a memoria) è l'unico paese dell'area europea (e dell'area Euro, ora non ricordo con la sicurezza del 100%) a non essere di fatto cresciuto da qualche decennio a questa parte... il potere di acquisto nelle altre nazioni è sicuramente differente.

E di questo Nikon, Canon, Sony o chi per loro, non sono certo le responsabili.

Vabbè, chiuso OT. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 18:23

mi pare di no, ma anche questo lo verificherò a luglio. Però mi pare che fosse un'esclusiva della Z9, poi portata anche sulla Z8, ma sulla Z6 III non è mai stata menzionata.

Peccato, la trovo una funzionalità che in certe circostanze (penso ai capanni) è molto utile.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 18:40

Confermo che lavora in stop-down, il che permette di avere un'anteprima realistica della foto tramite mirino, ma inevitabilmente l'AF rallenta se si usano diaframmi chiusi e c'è poca luce.

Grazie mille Juza, mi hai confermato proprio quel che non avrei voluto sentirmi direSorry
basterebbe mettere una semplice impostazione firmware che lascia decidere come usarla, ma penso che non gli interessi.
Pazienza e grazie per aver fatto la prova

mi era sembrato che chiudesse anche oltre f/5.6 ma potrei sbagliarmi, verificherò il prossimo mese quando farò il test sul campo.

La mia Z6 II si ferma a f5.6, però è comunque una brutta cosa.
Quando scatti in studio con flash, magari setti la macchina a ISO 100 o 200 molto spesso chiudi il diaframma oltre 5.6, non vuoi troppa luce ambiente in modo che la luce dominante sia quella dei flash e la messa a fuoco fatica, sia perché queste ML non hanno l'equivalente dei punti a croce delle reflex, sia perché a diaframma chiuso arriva davvero poca luce

Per di più perde di senso quel che una volta era un grande plus
Una ottica tipo 70-200 2.8 usava sulle reflex la apertura 2.8 per mettere a fuoco e poi chiudeva in scatto, quindi avevi una buona capacità di mettere a fuoco e la pdc desiderata
Oggi il 70-200 se fai foto a f/8 - F/16 non dà nessun vantaggio rispetto al 24-200 f6.3.
Nella mia Z6 II l'AF in queste condizioni va parecchio in crisi già in un ambiente casalingo. Non parlo di riconoscimento dell'occhio, parlo proprio di messa a fuoco anche con punto singolo in af-s usato come le reflex

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 20:04

Ciao Juza, in situazioni dinamiche af-c come si comporta? Tracking con animali?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 20:30

Seguo a bomba.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 20:55

Avrei alcune informazioni da chiederti per quanto concerne il lato video: a parte i 6k 60fps, a risoluzioni più basse(dal 4k in giù) qual è il framerate massimo? e a che formato si può registrare?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 21:42

Begli scatti Juza.
Grazie della prima condivisione, le tue recensioni sono sempre molto equilibrate e vanno dritte al sodo.
Aspetto con curiosità la recensione completa.
La mia prima impressione è che, potendo economicamente, la Z8 valga il sacrificio in più, pur essendo questa una fotocamera davvero ottima e ben bilanciata per tutti gli usi.
Ok, approfondirò un po' alla volta... :-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 22:52

Macchina quantomeno da provare...speriamo presto.
Interessante quanto da te descritto in relazione allo schermo articolato: memore di una non recente intervista al progettista della Z9 mi viene da pensare che sia stato "indurito" di proposito visto che tale tipo di schermo era dallo stesso considerato come il più "fragile" tra quelli in commercio.
Vediamo se mi sbaglio...

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2024 ore 23:23

grande Juza! Alla fine ha i tasti retroilluminati?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 23:43

In pratica se hai una Nikon d750 o una a7ii ecc fai le stesse foto, poi le differenze le vede solo chi la compra. Per me settore morto

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2024 ore 0:05

una che non sopporto è la scelta di limitare la pre-raffica al solo JPEG; non c'è motivo razionale per fare una cosa del genere, dato che tanti modelli concorrenti, anche molto più economici, non hanno alcuna difficoltà a registrare pre-raffica in RAW

Concordo, e' assurdo

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 0:28

Se le entry level non esistono più le mid-level hanno ormai prezzi da pro... Bella macchina però!

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 0:37

Ormai se non si hanno necessità particolari, sport imprevedibili, uccelli in volo, non ha nessun senso cambiare fotocamera per le foto, il video è diventato il core business delle fotocamere, se non si fanno video non ha più senso cambiare fotocamera.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 8:10

Ormai se non si hanno necessità particolari, sport imprevedibili, uccelli in volo, non ha nessun senso cambiare fotocamera per le foto, il video è diventato il core business delle fotocamere, se non si fanno video non ha più senso cambiare fotocamera.


Scusa Vincenzo ma non sono molto d'accordo, come ho scritto anche in un'altra discussione, bisogna anche dire che, fino oggi, non c'erano alternative veramente valide alla z8 se si voleva una macchina con dimensioni/peso contenuti e non si aveva bisogno di tutti quei mpx, salvo la zf (che in verità credo doveva essere una macchina di nicchia come lo è stata la df), motivo per il quale credo ne siano state vendute (di zf) molte (forse più di quelle che Nikon pensasse ahahahah).
Questa z6iii se si dimostrerà veramente valida come sembra sulla carta, finalmente, darà un'alternativa in casa Nikon alla z8 per chi non necessità di tutti quei mpx.
Scusate ma penso che il condizionale sia d'obbligo vista l'esperienza con le precedenti versione z6 MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 8:51

Neppure io sono del tutto d'accordo con Vincenzo. O meglio...ok sul discorso video...e non c'è dubbio su questo.
Però, guardando a quanto è acerba una Z6 liscia, ma pure la Z6II non è compiuta...la Z6III direi che per quella serie ha mooooolto da offrire in più anche lato fotografico. Ovviamente non tanto lato sensore e sua resa (vedremo di capire cosa fa questo "parzialmente stacked"...se e cosa può offrire in più...ma credo solo lato "operativo", non resa pura del sensore). A fianco alla mia Z6II ho una Zf...è un altro pianeta rispetto alla prima!!! La Z6III è su quella traccia e potrebbe essere un buon traguardo per chi ama (come il sottoscritto) il 24 Mpxl FF di casa Nikon, anche dal punto di vista fotografico. Dirai..."tieni la Zf!!"...infatti quella non scompare dalla mia borsa, ma ha un form factor particolare, un'usabilità sua ed un copro stile Z6 in ogni modo ha funzionalità, operatività, sfruttabilità diversa. Guarda...direi proprio che anche dal punto di vista fotografico la Z6III è estremamente valida e a mio avviso fa raggiungere alla serie Z6 una maturità molto molto interessante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me