RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

c'ho l'Anka sbilenka ;/) mezzo formato soviet


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Matuška Rossija - aka Fotocamere Sovietiche
  6. » c'ho l'Anka sbilenka ;/) mezzo formato soviet





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 21:14

Se non funzionasse, rimarrebbe lo scatto in manuale impostando l'apertura tenendo però conto che scatterà sempre con un solo tempo (1/30).

Un bel problema, c'è qualche modello sovietico che funziona in manuale con tutti i tempi?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 21:26

Un bel problema, c'è qualche modello sovietico che funziona in manuale con tutti i tempi?


Ovviamente si ... tutte le Chajka (1 - 2 - 3 - 2M) e le Agat 18 e 18K ... le vedremo tutte a breve.

Agat 18K






avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 21:31

Ottimo, la Fed in realtà mi interessa, posso vivere allegramente senza esposimetro, ma con tempi così lunghi non ce la posso fare. Aspetto con curiosità il seguito.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 21:33

la Fed Mikron (se a posto) la consiglio vivamente (per gli amanti del brivido) MrGreen quella che si suol dire una grande punta e scatta

user255336
avatar
inviato il 21 Giugno 2024 ore 22:21

Mi si permetta una personalissima opinione.

Non conosco il mondo fotografico sovietico anche se ne ho sentite di tutti i colori, ma vedo cosa produce.
Chiedo scusa a Schyter ma fotografia è brutta brutta, scarsa nitidezza, piena di rumore e con porzioni sovra esposte ed altre sottoesposte.
Non capisco che ragione ci sarebbe di fotografare con questo sistema.
Ps. io faccio solo digitale.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 22:46

Chiedo scusa a Schyter ma fotografia è brutta brutta ...


Sorriso ma figurati ... non c'è bisogno di chiedere scusa. Per fortuna non stiamo parlando di pinhole ... altrimenti mi avresti seppellito ... vista la scarsa nitidezza del sistema MrGreen MrGreen
In definitiva la fotografia (come la vita) è solo una questione di aspettative. Si vive bene anche fotografando con questo arcaico sistema piuttosto che con un buco stenopeico o una D5 MrGreen

Poi c'è chi insegue la nitidezza e/o saturazione colore e pensa di migliorare la propria fotografia cambiando fotocamera ad ogni piè sospinto. Anche per loro il mio massimo rispetto, naturalmente. ;-)


avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 13:40

L'importante è non anteporre la forma alla sostanza.
Risoluzione, risolvenza, linee per millimetro, nitidezza, gamma dinamica, tutte bellissime cose, non lo metto in dubbio, ma la fotografia non è solo quello.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:50

lasciamo da parte le polemiche e partiamo dalla parte "storica" della vicenda, riguardante le fotocamere mezzo formato sovietiche.

Normalmente il mezzo formato falce e martello viene abbinato, giustamente, alle fotocamere della serie Chajka .
Prodotte unicamente nell'attuale Bielorussia e più precisamente a Minsk nello stabilimento meccanico BeLomo, intitolato al grande genio Sergei Ivanovich Vavilov ( ru.wikipedia.org/wiki/%D0%92%D0%B0%D0%B2%D0%B8%D0%BB%D0%BE%D0%B2,_%D0% )

La Chajka (modello 1) è stata prodotta per circa 2 anni dal 1965 al 1967 in poco meno di 200.000 unità.
Gli anni '60 furono sicuramente il periodo d'oro per la foto ottica sovietica ... ma non solo. Erano anche gli anni gloriosi della conquista dello spazio ed in questo i rossi se la giocavano alla pari con gli americani.

Chajka (in cirillico Juza nn me lo fa scrivere) significa Gabbiano ... questo nome le fu assegnato in onore di
Valentina Tereshkova prima cosmonauta donna al mondo; il suo nome in codice durante i contatti radio era appunto Chajka ! Sorriso

ru.wikipedia.org/wiki/%D0%A2%D0%B5%D1%80%D0%B5%D1%88%D0%BA%D0%BE%D0%B2

Reputo la Chajka (1) la più elegante tra le Chajka ... forse per la forma del pulsante di scatto e per l'estetica dell'obbiettivo. A breve una leggera recensione.
















avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 17:00

Le mezzo formato più famose sono probabilmente le olympus pen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 17:28

si certo . Per le sovietiche sicuramente le Chajka

user255336
avatar
inviato il 22 Giugno 2024 ore 19:31

Schyter grazie per la tua comprensione, ti chiedo scusa ancora, magari sono stato troppo diretto.
Ma poco tempo fa ho scritto che invidio i fotografi con pellicola per la passione che li sorregge, ma deidero anche la qualità.
Dai tuoi interventi mi pare di capire che tu anteponi il sistema alla qualità della fotografia.
In totale rispetto per le tue scelte io però resto perplesso.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 21:31

... ma desidero anche la qualità.
Dai tuoi interventi mi pare di capire che tu anteponi il sistema alla qualità della fotografia.


io in fotografia non antepongo proprio niente... queste sono le classiche discussioni (sulla ""Qualità"" in ambito fotografico) che mi hanno tenuto, e presumibilmente mi terranno, lontano dai social/forum fotografici per parecchio tempo.

Ma siamo abbondantemente OT ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 21:35

Forza, avanti con le sovietiche.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 21:50




Un reperto, ma non ho idea quale macchina sia stata usata

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 22:11

credo sia 24x24 ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me