| inviato il 21 Giugno 2024 ore 21:14
“ Se non funzionasse, rimarrebbe lo scatto in manuale impostando l'apertura tenendo però conto che scatterà sempre con un solo tempo (1/30). „ Un bel problema, c'è qualche modello sovietico che funziona in manuale con tutti i tempi? |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 21:26
“ Un bel problema, c'è qualche modello sovietico che funziona in manuale con tutti i tempi? „ Ovviamente si ... tutte le Chajka (1 - 2 - 3 - 2M) e le Agat 18 e 18K ... le vedremo tutte a breve. Agat 18K
 |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 21:31
Ottimo, la Fed in realtà mi interessa, posso vivere allegramente senza esposimetro, ma con tempi così lunghi non ce la posso fare. Aspetto con curiosità il seguito. |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 21:33
la Fed Mikron (se a posto) la consiglio vivamente (per gli amanti del brivido) quella che si suol dire una grande punta e scatta |
user255336 | inviato il 21 Giugno 2024 ore 22:21
Mi si permetta una personalissima opinione. Non conosco il mondo fotografico sovietico anche se ne ho sentite di tutti i colori, ma vedo cosa produce. Chiedo scusa a Schyter ma fotografia è brutta brutta, scarsa nitidezza, piena di rumore e con porzioni sovra esposte ed altre sottoesposte. Non capisco che ragione ci sarebbe di fotografare con questo sistema. Ps. io faccio solo digitale. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 13:40
L'importante è non anteporre la forma alla sostanza. Risoluzione, risolvenza, linee per millimetro, nitidezza, gamma dinamica, tutte bellissime cose, non lo metto in dubbio, ma la fotografia non è solo quello. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 17:00
Le mezzo formato più famose sono probabilmente le olympus pen |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 17:28
si certo . Per le sovietiche sicuramente le Chajka |
user255336 | inviato il 22 Giugno 2024 ore 19:31
Schyter grazie per la tua comprensione, ti chiedo scusa ancora, magari sono stato troppo diretto. Ma poco tempo fa ho scritto che invidio i fotografi con pellicola per la passione che li sorregge, ma deidero anche la qualità. Dai tuoi interventi mi pare di capire che tu anteponi il sistema alla qualità della fotografia. In totale rispetto per le tue scelte io però resto perplesso. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 21:31
“ ... ma desidero anche la qualità. Dai tuoi interventi mi pare di capire che tu anteponi il sistema alla qualità della fotografia. „ io in fotografia non antepongo proprio niente... queste sono le classiche discussioni (sulla ""Qualità"" in ambito fotografico) che mi hanno tenuto, e presumibilmente mi terranno, lontano dai social/forum fotografici per parecchio tempo. Ma siamo abbondantemente OT ... |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 21:35
Forza, avanti con le sovietiche. |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 21:50
 Un reperto, ma non ho idea quale macchina sia stata usata |
| inviato il 22 Giugno 2024 ore 22:11
credo sia 24x24 ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |