RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Postare sui social ad alta qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Postare sui social ad alta qualità




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 11:04

È in sostanza un jpeg il meno compresso possibile, e che quindi occupa circa il massimo che può per la sua risoluzione, che a sua volta è quasi la massima consentita da questo social.


Sì, il dubbio era su come fare in modo che Instagram pubblichi la foto con qualità così elevata, senza l'ulteriore devastante compressione che applica solitamente.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 11:10

Suppongo il segreto principale sia dargliela in pasto direttamente con una risoluzione che digerisce: se invece gliela spari 3200x4000, lui la ridimensiona in fase di caricamento e vai a sapere che troiaio di algoritmo ci applica (tradotto: quello che consente a Meta di risparmiare il maggior quantitativo possibile di spazio su disco!).

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 11:24

Dopo vari tentativi e letture varie sul Web, ho trovato quello che, per me, sembra un buon risultato.
Di solito esporto in Photoshop con la funzione "Salva per Web(versione precedente), e per lo sharpen per il Web uso il plugin gratuito Web Sharpener v2 di andreas resch. Indipendentemente dal software che si usa, come qualità metto il 100% e come risoluzioni uso queste:
Facebook:
Foto orizzontali: 2048px su lato lungo;
Foto verticali, vengono meglio se ritaglio in formato 4:5, 1600px su lato lungo;
Instagram:
Foto orizzontali: 1080px su lato lungo;
Foto verticali, "rigorosamente" ritagliate in 4:5, 1350px su lato lungo;
O comunque se in 3:4, il lato corto corrisponde a 1080px;
Su Instagram, ho notato che le foto in 2:3 e 5:7 vengono ritagliate automaticamente applicando ulteriore compressione

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 11:48

Suppongo il segreto principale sia dargliela in pasto direttamente con una risoluzione che digerisce


Mi sa che sia quello, forse insieme al rapporto tra i lati. Ho notato adesso delle foto sicuramente caricate con risoluzione inferiore alla massima (sono 1080x1350 e recenti) e con qualità molto alta. Appena posso farò anch'io qualche prova.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me